
Sotto l’Alto Patronato e la Presidenza Onoraria di S.A.S. la Principessa Charlene di Monaco, il Prix Monte-Carlo Femme de l’Année (fondato nel 2012 da Cinzia Sgambati Colman), torna per la sua 13a edizione.
Quest’anno l’attenzione del premio, dedicato alle donne che stanno lasciando un segno nel mondo, si concentra sugli straordinari contributi di queste ultime nell’industria spaziale, evidenziando “l’innovazione, la leadership e la visione in uno dei campi più affascinanti per l’umanità”.
La cerimonia di premiazione si terrà nell’ambito di una cena di Gala, venerdì 21 marzo 2025 (dalle 19,45 – alle 22,45) sotto la presidenza onoraria di S.A.S. la Principessa Charlene, al Méridien Beach Plaza di Monaco.
L’esclusiva serata sarà preceduta dal Monaco Women Forum 2025. Gli ospiti, che parteciperanno alla cena di gala – con interviste dal vivo a donne ispiratrici dell’industria spaziale provenienti da tutto il mondo – potranno conoscere la carriera e i risultati ottenuti dalle vincitrici del Prix Monte-Carlo Femme de l’Année. Tra gli ospiti vi saranno personalità e rappresentanti di organizzazioni prestigiose come le Nazioni Unite, Airbus Defense & Space, Thales Alenia Space, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e molte altre
Per ulteriori informazioni: Corinne Kiabski ckiabski@gmail.com +336 09 69 32 76; Cinzia Sgambati Colman monacowomenforum@monaco.mc +336 79 28 48 88; Valentina Colman vcolman@monacowomenforum.com +336 64 05 84 07
Monaco Women Forum 2025

Monaco Women Forum 2025
La cena di Gala, come già detto, sarà preceduta dal “Monaco Women Forum 2025″, intitolato quest’anno “La conquista dello spazio” che si terrà il 21 marzo, sempre presso Le Méridien Beach Plaza, dalle 14 alle 18.
In una serie di tavole rotonde, l’evento riunirà “esperti internazionali per esplorare gli ultimi progressi della presenza umana e delle tecnologie satellitari rivoluzionarie, il loro ruolo nell’affrontare le sfide climatiche e ambientali, nonché il ruolo dello spazio nel XXI secolo, oltreché potere di trasformazione dell’intelligenza artificiale nelle missioni spaziali”riporta una nota.
Tra i relatori di quest’anno: Francesca Cipollini (Agenzia spaziale europea); Sandrine Mathieu (ACRI-ST); Sabrina Andiappane (ClearSpace); Marco Rochetto (Spaceflux); Johanna Sepulveda (Airbus Defense &Space); Nia Asmady (Pasifik Satelit Nusantara); Federica Vagnone (Thales Alenia Space); Bianca Lins (Office for Communications, Principality of Liechtenstein); Rosanna Hoffmann (UNOOSA); Domitilla Benigni (ELT Group) e Alessandra Guidi (Direttore del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza – DIS – Italia).
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Dipartimento Stampa - Monaco Women Forum Email: monacowomenforum@monaco.mc e ckiabski@gmail.com Telefono: +33 6 09 69 32 76 o +33 6 79 28 48 88
Nella foto in apertura la premiazione del 2024; Ft©RosannaCalò
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui