A Monaco si Parla delle Cinque Terre e della Fragilità delle Coste

A Monaco si Parla delle Cinque Terre e della Fragilità delle Coste

“Fragilità delle coste, le Cinque Terre: il sentiero dell’amore e non solo” è il titolo dell’incontro dell’OdP-TRIF (Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese), presieduto dall’architetto Italo Muratore. Una conferenza di Davide Aschieri e Laura Fiorino, del Politecnico di Torino, con la collaborazione per le coste del ponente di Marco Melgrati, architetto e sindaco di Alassio, che si svolgerà con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco, martedì 11 novembre 2025 alle 18,30 alla Maison des Associations di Monaco.

Le Cinque Terre, un tesoro da preservare

Al centro dei riflettori, dunque, la straordinaria bellezza e la fragilità di questi gioielli della riviera ligure conosciuti e apprezzati a livello internazionale per l’attrattiva paesaggistica e anche per le tradizioni che conservano. Nel 1997, infatti, l’UNESCO ha incluso, com’è noto,  le Cinque Terre nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità come “paesaggio culturale”.

A Monaco si Parla delle Cinque Terre e della Fragilità delle Coste

Davide Aschieri; Ft.OdP TRIF

Ma si parlerà, fra l’altro, anche del Sentiero dell’Amore, celebre tratto panoramico a picco sul mare tra Riomaggiore e Manarola, sempre nelle Cinque Terre.

Davide Aschieri è ricercatore post-dottorando presso il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) del Politecnico di Torino e la sua attività si concentra, si legge sul comunicato, “sull’integrazione tra Digital Twin, GeoBIM e tecnologie immersive per il monitoraggio ambientale e la gestione dei rischi naturali. È inoltre vincitore di un Proof of Concept finanziato dal progetto europeo Nord Ovest Digitale e Sostenibile (NODES), dedicato allo sviluppo di una rete integrata Digital Twin for Virtual Reality per la formazione dei tecnici e della popolazione alla prevenzione e gestione delle emergenze territoriali”.

Laura Fiorino è laureata in Architettura per il Progetto Sostenibile presso il Politecnico di Torino. 

A Monaco si Parla delle Cinque Terre e della Fragilità delle Coste

Laura Fiorino; FT.OdP -TRIF 

Nata a Trapani, oltre a collaborare al progetto Nord Ovest Digitale e Sostenibile (NODES), ha contribuito a sua volta “allo sviluppo di una piattaforma digitale avanzata (Digital Twin for Virtual Reality) per la gestione dei rischi naturali, utilizzando tecnologie BIM e GIS, con l’obiettivo di creare un modello 3D che integri le informazioni necessarie per identificare e gestire rischi come frane, alluvioni e incendi”.

Marco Melgrati è architetto. Laureato al Politecnico di Torino, è sindaco di Alassio dal 2018.

Inoltre, riporta una nota,  “ha una profonda conoscenza dei problemi delle coste sabbiose, con particolare riguardo all’erosione costiera causata da moto ondoso e correnti marine, che ha maturato come professionista con lunga esperienza operativa a vari livelli ed in ambiti assai diversi, e come attore in ambito politico”.

L’incontro si chiuderà con una degustazione di vini della Cantina Cossetti , prodotti DeCo della Riviera Ligure.  

A Monaco si Parla delle Cinque Terre e della Fragilità delle Coste

Marco Melgrati; FT.Odp-TRIF

Potrebbe interessarti ANCHE

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

 

 

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui