Doppio Evento a Monte Carlo, tra Musica, Recitazione e Premiazione del Concorso di Poesia del “Teatro della Vita”
Doppio Evento a Monte Carlo, tra Musica, Recitazione e Premiazione del Concorso di Poesia del Teatro della Vita
Un doppio evento: con recital musicale, seguito dall'attesa premiazione dei finalisti della prima edizione del Concorso monegasco di poesia inedita in lingua italiana “Le parole della Vita”,  oltreché un modo per salutarsi prima di Natale. La serata dell'associazione culturale “Il Teatro della Vita” (LEGGI L'ARTICOLO), presieduta da Carolina Labadini Mosti  prenderà avvio il 16 dicembre 2024 alle ore 19 e si svolgerà con ingresso libero e gratuito, al Théâtre des Muses del Principato, con il Patrocinio dell'Ambasciata Italiana. In apertura...

Scopri di più

Poesia di Natale: La Notte Santa di Guido Gozzano
Poesia di Natale: La Notte Santa di Guido Gozzano
Semplice e densa di significato la poesia che Guido Gozzano (1883-1916) scrive nel 1914, destinandola ai bambini. Racconta la Notte in cui Maria e Giuseppe, stanchi del loro pellegrinare, sono in cerca di un luogo dove riposare. “La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due?”. La riproponiamo a chi ci legge, mentre il Natale 2024 si avvicina, per far rivivere, oltre all'entusiasmo e all'euforia per illuminazioni dai riflessi dorati e alberi di Natale ricchi di addobbi (LEGGI...

Scopri di più

I Frutti della Collina di Albaro : l’Attuale Genova Raccontata nei Versi del Settecento
I Frutti della Collina di Albaro : Genova Raccontata nei Versi del Settecento
di Angela Valenti Durazzo - Anche la poesia ci racconta spesso e tramanda le bellezze paesaggistiche e storiche. Come nel caso della composizione che riportiamo sotto dal titolo “I frutti della Collina di Albaro” dell'Abate Bartolomeo Boasi, inserita nel volumetto “Versi scelti de' poeti liguri viventi nell'anno 1789 raccolti da Ambrogio Balbi” (per Giovanni Franchelli Stamp. Camerale con permissione, Genova 1789). Protagonista di questa canzonetta, che ci permette di tracciare un parallelo fra il passato e la realtà odierna, è...

Scopri di più

Roberta Giallo e Laura Trimarchi, Musica e Poesia a Bordighera
Roberta Giallo e Laura Trimarchi, Musica e Poesia a Bordighera
Musica e poesia, saranno le protagoniste, domenica 4 agosto 2024, alle 21,15 presso i giardini Winter di Bordighera, di “MELTIN’ POP & POETRY Canzoni e poesie del vecchio e del nuovo mondo, unite da un filo empatico”. Un evento nell'ambito della rassegna Summer in Winter (presentato da Winter to be continued) che vedrà salire sul palco della suggestiva città turistica ligure, vicina al confine con la Francia, Roberta Giallo e Laura Trimarchi, ambedue già protagoniste di spettacoli in Italia, all'estero...

Scopri di più

POESIE E RACCONTI: “Il Pensiero del Mare” di Laura Trimarchi
POESIE E RACCONTI: IL PENSIERO DEL MARE di Laura Trimarchi
Ospitiamo nel nostro spazio dedicato a “Poesie e Racconti” una poesia inedita di Laura Trimarchi intitolata “Il Pensiero del Mare”. Laura Trimarchi è autrice di due raccolte poetiche, che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti “Di versi si nasce” Gruppo Albatros Il Filo, 2021 (LEGGI L'ARTICOLO) e “Solitamente Scrivo sui muri” Antea Edizioni, 2022.   “Mi muovo tra Teatro e Poesia con passi cauti, fedeli e ostinati” dice l'autrice. Laura, infatti, nata a Napoli e trasferitasi nel Principato di Monaco dove svolgeva,...

Scopri di più

Sulla Riva di Tale – Poesia
Sulla Riva di Tale - Poesia da "Qui Dove il Nulla Mi Appartiene" (2017)
Sulla riva di Tale di Angela Valenti Durazzo tratta da©Qui Dove il Nulla Mi Appartiene   Mi piacerebbe vedere ancora il sole che innaffia la pianura di Lezha* come se niente gliene importasse se chi è sotto ride o piange.   Il temporale sulla riva di Tale odora di sabbia grigia.   Flamur domani con lo sguardo pesante di calce mi porterà in un grande castello con un piccolo bar.   Era facile prima, quando lontano dagli occhi, c'erano solo case...

Scopri di più

Salone Internazionale del Libro di Monaco: uno Sguardo alle Opere di Elsa Caselli
L'histoire D'un Rêve di Elsa Caselli a Monte Carlo
Ha preso avvio all'espace Diaghilev del Grimaldi Forum il Salone Internazionale del Libro di Monaco (15 e 16 aprile 2023) evento organizzato da Les Rencontres Littéraires Fabian Boisson, sotto l’Alto Patronato di S.A.S il Principe Alberto II, nel quale sono esposte le opere di scrittori e artisti sia di Monaco che provenienti da altri Paesi. Fra questi l'artista francese Elsa Caselli parteciperà come autrice di Histoire d'un rêve (Storia di un Sogno), racconto di fate contemporanee (Edizione Edicolors) che ha scritto,...

Scopri di più

Intervista a Gioele Dix a Monte Carlo
Intervista a Gioele Dix, a Monte Carlo con “La Corsa dietro il vento”
di Angela Valenti Durazzo - Abbiamo rivolto alcune domande a Gioele Dix, prima dello spettacolo teatrale di mercoledì 1 marzo al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco, “La corsa dietro il vento”, di cui è regista ed interprete con accanto la talentuosa Valentina Cardinali. La rappresentazione, prodotta dal Centro teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit, attinge ai racconti di Dino Buzzati, grande scrittore e giornalista del quale nel 2022 ricorrevano i 50 anni dalla morte. Sul Palco una carrellata di personaggi,...

Scopri di più

Applausi per Gioele Dix al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco
Applausi per Gioele Dix al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco
Sotto al palazzo in cui abita un grande scrittore, cadono all'improvviso, dall'alto, alcuni fogli accartocciati contenenti le brutte copie delle sue storie. Da questa fantastica casualità parte “La corsa dietro il vento” di cui l'attore Gioele Dix, all'anagrafe David Ottolenghi, è regista e interprete con accanto la giovane e bravissima Valentina Cardinali. Si tratta di un alternarsi di vicende, personaggi, atmosfere, sempre in bilico tra racconto fantastico e realistica rappresentazione del sentire umano, in cui l'attore milanese attinge ai racconti...

Scopri di più

Gianmarco Parodi Presenta “Non tutti gli Alberi” nel Principato di Monaco per OdP-TRIF
Gianmarco Parodi Presenta “Non tutti gli Alberi” nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo -  L’Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italiana e Francese, OdP-TRIF, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco, presenterà giovedì 16 febbraio 2023, alle 18,30, nella Casa d’I Soci (2 bis Promenade Honoré II) lo scrittore Gianmarco Parodi, nato a Sanremo nel 1986 e il suo ultimo libro “Non tutti gli alberi” (Edizioni Piemme del Gruppo Mondadori), ambientato tra l'estremo ponente Ligure e il confine con la Francia. L'incontro sarà introdotto dall'Ambasciatore d'Italia Giulio Alaimo, coordinato...

Scopri di più