“La Città del Futuro” per il Centenario della Città Internazionale Universitaria di Parigi
“La Città del Futuro” per il Centenario della Città Internazionale Universitaria di Parigi
La Fondation de Monaco ha partecipato alla prima tavola rotonda del ciclo “La Cité de l’avenir” (La Città del futuro), lanciato dal direttore del Collège d'Espagne, Justo Zambrana Pineda, in occasione del centenario della Cité Internationale Universitaire de Paris (CIUP), che si celebra quest'anno. Questo primo incontro, sull'ecologia, è stato organizzato il 5 giugno 2025, data della Giornata mondiale dell'ambiente, sul tema “Per un modello di convivenza che contribuisca all'equilibrio del pianeta”. La città del futuro e l'impegno del Principato...

Scopri di più

Escursione nel Santuario Pelagos per una Classe di Alunni del Principato (rinviata al 25 giugno)
Escursione nel Santuario Pelagos per un Gruppo di Alunni del Principato
A causa del maltempo, l'uscita in mare prevista per il 4 giugno è stata rinviata a mercoledì 25 giugno 2025   Una mattinata in mare  per un gruppo di alunni del Principato di Monaco. Domani, mercoledì 4 giugno, infatti, la classe CM2A della scuola Saint-Charles (che gestisce l’Aire Marine Éducative - AME  ) sarà protagonista di un'escursione in mare nel cuore del Santuario Pelagos alla scoperta del patrimonio naturale del Mediterraneo, della biodiversità di quest'area marina. Il Santuario Pelagos è,...

Scopri di più

Musica e Fede nel Concerto di Be Witness nel Principato di Monaco
Musica e Fede nel Concerto di Be Witness nel Principato di Monaco
Sabato 28 giugno alle 19, sulla piazza du Campanin del Principato di Monaco (nel quartiere di  Fontvieille) il gruppo musicale Be Witness terrà un concerto eccezionale organizzato dalla Diocesi di Monaco.  Una serata adatta a tutti che rappresenterà, assicurano gli organizzatori, un momento forte di fede, di musica e di comunione. Be Witness: musica pop che annuncia Gesù al mondo di oggi “Animati dalla loro fede e dalla loro passione - riporta il testo che introduce il concerto - Clément,...

Scopri di più

Successo per il Rally Princesse Charlene a Monaco
Successo per il Rally Princesse Charlene a Monaco
Nel Principato dello sport si è svolta con successo, mercoledì 2 aprile, la nona edizione del Rally Princesse Charlene con la partecipazione di circa 400 studenti. Un evento in presenza di Sua Altezza Serenissima la Principessa Charlene la quale ha assistito ad alcuni momenti del programma, prendendo parte anche alla selezione dei disegni vincitori del premio e alla foto collettiva con un “Cartoncino bianco” (#WhiteCard) a sostegno alla campagna mondiale condotta da Peace and Sport. Rally Princesse Charlene: una corsa...

Scopri di più

Apre a Monaco Box 98: con Circuito Coperto di Kart, Bowling, Karaoke; all’inaugurazione i Principi Alberto e Charlene
Apre a Monaco Box 98: con Circuito Coperto di Kart, Bowling, Karaoke
Aprirà domani, 1 aprile 2025, nel Principato di Monaco Box 98. Nel frattempo, la sede del nuovo spazio al coperto dedicato alla guida, all'innovazione e al tempo libero è stata inaugurata dal Principe Alberto II e dalla Principessa Charlene nella serata del 28 marzo. Il centro, situato alle Terrasses de Fontvieille, sopra al centro commerciale, si trova nei locali dove prima c'era la Collezione di automobili di S.A.S. il Principe di Monaco (trasferita sul Port Hercule, nei pressi del circuito...

Scopri di più

IFSI, gli Studenti di Formazione Infermieristica di Monaco Incontrano il Ministro Christophe Robino
IFSI, gli Studenti di Formazione Infermieristica di Monaco Incontrano il Ministro Christophe Robino
Gli studenti di infermieristica della classe 2024-2027 hanno incontrato, giovedì scorso, il loro parrain de promotion Christophe Robino, Ministro degli Affari Sociali e della Salute del Principato ed ex responsabile del Servizio di Specialità Mediche Emodialisi al Centro Ospedaliero Princesse Grace di Monaco (CHPG), in occasione di un ricevimento che si è svolto all'Institut de Formation en Soins Infirmiers de Monaco (IFSI). IFSI: 32 studenti, la gran parte della regione PACA [caption id="attachment_43574" align="alignnone" width="1024"] IFSI: la foto ufficiale al...

Scopri di più

IUM e TVMonaco: Collaborazione per Coinvolgere gli Studenti nell’Avvenire dei Media
IUM e TVMonaco: Collaborazione per Coinvolgere gli Studenti nell'Avvenire dei Media
La IUM (International University of Monaco)e TVMonaco, stringono una partnership concepita come un vero scambio strategico. Una collaborazione creata anche per “rispondere alle sfide del settore su scala internazionale”. In quest’ottica, lo scorso lunedì 3 marzo, durante la Career Week, gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare le équipes di TVMonaco e discutere con loro sulle sfide dei media e del giornalismo di domani. IUM e TVMonaco "creare ponti tra studenti e professionisti dei media" “Questa partnership avvicina il mondo accademico...

Scopri di più

Tanti Auguri ai Principi Jacques e Gabriella che Compiono 10 Anni
Tanti Auguri ai Principi Jacques e Gabriella che Compiono 10 Anni
Di Angela Valenti Durazzo - Tanti auguri ai gemelli Jacques e Gabriella, figli delle LL.AA.SS. il Principe Alberto di Monaco e la Principessa Charlene, che compiono oggi, 10 dicembre 2024, 10 anni. Un'età che li vede accompagnare spesso mamma e papà nelle cerimonie che puntellano la vita monegasca e ce li mostra, spesso mano nella mano, al centro dei flash dei fotografi e dell'entusiasmo generale.  Jacques e Gabriella: dalla Festa Nazionale al Villaggio di Natale Li abbiamo visti, per citare gli eventi più recenti, affacciarsi...

Scopri di più

Nuovo direttivo dell’APEM di Monaco
Nuovo direttivo APEM
L'Assemblea generale dell’APEM l'Association des Parents d’Élèves de Monaco (Associazione dei Genitori degli Studenti di Monaco), ha eletto lo scorso 15 ottobre i membri del comitato direttivo dell'anno scolastico 2024/2025. Presidente dell'APEM sarà, per la terza volta consecutiva, Raffaella Olivieri, vicepresidenti Jean Charles Pastor e Fiona Bruno, segretaria generale Fabienne Adonte e tesoriera Maria Contaldo. L'APEM, sottolinea fra le altre cose, in un comunicato, l'aumento dei genitori impegnati nelle commissioni proposte dall'associazione per accompagnare gli alunni con iniziative quali l’organizzazione...

Scopri di più

L’Arma dei Carabinieri del Principe di Monaco Riceve i Cadetti della Gendarmeria delle Alpi Marittime
L'Arma dei Carabinieri del Principe di Monaco Riceve i Cadetti della Gendarmeria delle Alpi Marittime
Trenta Cadetti della Gendarmeria delle Alpi Marittime sono stati accolti oggi, sabato 26 ottobre, dai Carabinieri del Principe per una giornata di scoperta. Nel Principato hanno potuto seguire una presentazione dettagliata dell'Arma dei Carabinieri: risorse umane, tecniche e infrastrutture di protezione. Il ruolo e la storia dei Carabinieri del Principe Successivamente hanno visitato "le Musée des Princes et de Leurs Gardes" (il Museo dei Principi e delle Loro Guardie), dove hanno appreso la storia e il ruolo dei Carabinieri. Al...

Scopri di più