Club dei Residenti Stranieri : Targa Gold e Inaugurazione di una Mostra in Presenza del Principe Alberto
Club dei Residenti Stranieri : Targa Gold e Inaugurazione di una Mostra in Presenza del Principe Alberto
Il Club dei Residenti Stranieri di Monaco (Club des Résidents Étrangers di Monaco - CREM) ha presentato la sua targa gold in occasione dell'inaugurazione della mostra dell'artista Michel Aubéry, il 3 marzo 2025, alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II. La fauna marina protagonista della mostra di Aubéry [caption id="attachment_43544" align="alignleft" width="528"] Nella foto il Principe Alberto II di Monaco, attorniato (da sinistra a destra ) da Francesco Grosoli, Amministratore Delegato CMB Monaco; l'artista Michel Aubéry; Louisette Azzoaglio Lévy-Soussan,...

Scopri di più

La Centralità Geopolitica del Mediterraneo, Nuovo Incontro a Cura della Dante Alighieri del Principato di Monaco
La Centralità Geopolitica del Mediterraneo a Monte Carlo
La Dante Alighieri-Monaco, sotto l'Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover e con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia, organizza giovedì 6 marzo 2025 alle 18,30 la conferenza "La centralità geopolitica del Mediterraneo" (Auditorium Rainier III - sala C). Un evento che si inserisce nella mostra "Mediterranea", inaugurata dal Principe Alberto II e visitabile fino al 30 marzo L'evento, con ingresso libero, si inserisce nel solco della mostra “Mediterranea”, ancora in corso alla Galerie des Pêcheurs di Monaco (7 febbraio –...

Scopri di più

A Camporosso Mappatura della Cymodocea Nodosa : “sotto la superficie del mare un giardino di piante”
A Camporosso Mappatura della Cymodocea Nodosa : “sotto la superficie del mare un giardino di piante”
Ha un nome che evoca meraviglia il progetto di mappatura della pianta marina Cymodocea nodosa avviato a Camporosso, in provincia di Imperia, nella vicina Liguria. Un'iniziativa che prevede immersioni ed educazione ambientale per incentivare conoscenza e tutela del mare. Sotto la superficie del mare del Comune dell'estremo ponente ligure, infatti, “si sviluppa un meraviglioso giardino di piante che, con il loro fondamentale ruolo ecologico, contribuiscono alla salute dell’ambiente marino ”. A Camporosso "I Giardini incantati del mare" “I giardini incantati...

Scopri di più

Alberi Monumentali di Bordighera: Annunciato un Progetto di Valorizzazione Turistica
Alberi Monumentali di Bordighera: Annunciato un Progetto di Valorizzazione Turistica
Bordighera, la città della provincia di Imperia che vanta più alberi monumentali, ha deciso di valorizzare il suo patrimonio verde. Gli alberi della città dell'estremo ponente ligure - particolarmente nota, anche nei secoli scorsi, per le rigogliose palme e i magnifici giardini immortalati anche in alcuni capolavori di Monet - sono infatti al centro di un nuovo progetto di valorizzazione turistica. Un progetto “volto a metterne in luce - riporta una nota del Comune - l’eccezionalità botanica, il profondo valore...

Scopri di più

Aperta al Pubblico la Mostra “Mediterranea” nel Principato di Monaco (7 febbraio – 30 marzo 2025)
Aperta al Pubblico la Mostra “Mediterranea” nel Principato di Monaco (7 febbraio – 30 marzo 2025)
Il Mediterraneo un mare di eccezionale bellezza e importanza e nello stesso tempo un ecosistema straordinario da proteggere.  È stata inaugurata ieri, 6 febbraio 2025, presso la Galerie des Pêcheurs di Monaco, da S.A.S. il Principe Alberto di Monaco, la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”, organizzata dalla Dante Alighieri del Principato di Monaco, con l'Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover in collaborazione con i segretariati degli accordi Internazionali RAMOGE, ACCOBAMS e PELAGOS. All'inaugurazione erano...

Scopri di più

Dalla Parte del Suolo, incontro nel Principato di Monaco con Paolo Pileri
Dalla Parte del Suolo, incontro nel Principato di Monaco con Paolo Pileri
Martedì 14 gennaio 2025 alle 18,30 all’AGORA, Maison Diocésaine de Monaco (18 Rue Bellevue) Paolo Pileri ci guiderà “alla scoperta della straordinaria ricchezza ecologica del suolo, della sua incredibile generosità e dei suoi benefici” nel corso della sua conferenza e presentazione del libro “Dalla Parte del Suolo- l’Ecosistema invisibile” (Laterza Editori). L'incontro monegasco, che tratta un'altra importante tematica ambientale, è organizzato dall'OdP – TRIF, l'Osservatorio  del Paesaggio Transfrontaliero  della Riviera Italo-Francese Rio Termini - Fiume Var (Observatoire du Paysage Transfrontalier de la...

Scopri di più

L’Importanza del Mare Nostrum a Monte Carlo con la Dante Alighieri
L'Importanza del Mare Nostrum a Monte Carlo con la Dante Alighieri
Termina con una conferenza importante la programmazione del 2024 dell'Associazione Dante Alighieri del Principato di Monaco. “L’importanza del Mare Nostrum nella prospettiva del futuro del nostro pianeta tra storia e intelligenza artificiale”. Questo il titolo dell'incontro organizzato dalla Dante Alighieri del Principato di Monaco, giovedì 12 Dicembre 2024 alle 18,30 all'Auditorium Rainier III di Monaco (ingresso libero con prenotazione). Un evento che ci permetterà di addentrarci nelle prospettive che l’intelligenza artificiale ci riserva anche in questo campo "individuando i rischi...

Scopri di più

Inaugurazione di Mareterra nel Principato di Monaco, il Nuovo Quartiere Ricavato dal Mare
Inaugurazione di Mareterra nel Principato di Monaco, il Nuovo Quartiere Ricavato dal Mare
di Angela Valenti Durazzo – Sarà inaugurato ufficialmente domani,  mercoledì 4 dicembre 2024, Mareterra, nuovo quartiere che segna un nuovo ampliamento di Monaco verso il mare, in presenza del Principe Alberto II accompagnato dalla Principessa Charlene, dai figli Jacques e Gabriella e dai membri della famiglia del Principe. Mareterra: dal 5 dicembre aperto al grande pubblico Il grande pubblico potrà invece scoprire l'estensione in mare firmata da grandi architetti e paesaggisti, fra cui il celebre italiano Renzo Piano,  inizialmente chiamata Anse du...

Scopri di più

A Monte Carlo Flowers4art: “creatività e pensiero ecoresponsabile nella vita cittadina”
A Monte Carlo Flowers4art: "creatività e pensiero ecoresponsabile nella vita cittadina"
Prenderà avvio domani, all'Hotel Metropole Monte Carlo l'edizione inaugurale dell'esposizione Flowers4art® (28 novembre – 1 dicembre 2024) evento, diretto da Helga Piaget, nato e sponsorizzato dall'associazione monegasca “Passion Sea”.  L'iniziativa, sotto l'Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II, si prefigge di sostenere "creatività e pensiero ecoresponsabile nella vita cittadina" e si svolgerà in presenza di Patrick Blanc, biologo e botanico conosciuto anche per essere “l'inventore, nel 1986, dei muri vegetali”. Dal 2015 Passion Sea si occupa, infatti,  di sensibilizzare la popolazione sull'importanza di...

Scopri di più

“A Fighera”, Edificio Ecoresponsabile e Innovativo del Principato di Monaco
"A Fighera", Edificio Ecoresponsabile ed Innovativo del Principato di Monaco
Una delegazione di rappresentanti del Governo del Principato e del Consiglio Nazionale ha visitato lo scorso 12 novembre il nuovo edifico residenziale innovativo ed ecologico “A Fighera", precedentemente conosciuto come Villa Carmelha, che si trova in Boulevard d’Italie nel quartiere di Saint Roman. [caption id="attachment_41836" align="alignnone" width="1024"] La delegazione del Governo e del Consiglio Nazionale di Monaco durante la visita all'edifico ecologico "A Fighera"; Ft© Manuel Vitali/Dir.Comm.[/caption] Un immobile che si caratterizza anche per i molti rivestimenti e le strutture in...

Scopri di più