Estate: Consigli e Accorgimenti per Difendersi dal Caldo Intenso
Estate: Consigli e Accorgimenti per Difendersi dal Caldo Intenso
di Angela Valenti Durazzo - Cappelli di paglia, casquette, ventagli e bottigliette d'acqua accompagnano ogni anno l'arrivo della bella stagione e in particolare i periodi di caldo intenso anche nel Principato di Monaco. E mentre l'estate entra nel vivo il Dipartimento degli Affari Sociali e della Salute di Monaco rende noti anche quest'anno alla popolazione i rischi per la salute in caso di forte calore e le precauzioni da adottare, diffondendo anche dei dépliant (foto sotto) che contengono puntuali consigli...

Scopri di più

20 Anni del Centro di Coordinamento Gerontologico in Presenza del Principe Alberto II
20 Anni del Centro di Coordinamento Gerontologico in Presenza del Principe Alberto II
Il Centro di Coordinamento Gerontologico di Monaco (Centre de Coordination Gérontologique de Monaco - CCGM) - interamente dedicato a sostenere le persone che invecchiano e a prendersi cura di loro quando perdono l'indipendenza -  ha recentemente celebrato il suo 20° anniversario alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II, di Christophe Robino, Ministro degli Affari Sociali e della Sanità, di Philippe Migliasso, Alto Dirigente della Sanità, della Dottoressa Pascale Gelormini, e di numerose personalità monegasche. La visita dei locali è...

Scopri di più

Il Rotary Cap d’Ail Portes de Monaco Organizza “Art & Fashion Show” a Favore delle Donne con il Cancro al Seno
Il Rotary Cap d'Ail Portes de Monaco Organizza “Art & Fashion Show” a Favore delle Donne con il Cancro al Seno
Il Rotary Club Cap d'Ail Portes de Monaco organizza domenica 22 giugno 2025 la prima edizione di “Art & Fashion Show”: un evento  benefico per le donne colpite dal cancro al seno che si svolgerà allo Château des Terrasses di Cap d’Ail (1 avenue du Général de Gaulle) dalle 14 alle 19,30. Lo scopo dell'iniziativa è quello di celebrare “la creatività in tutte le sue forme, al servizio di una causa fondamentale: il benessere delle donne che affrontano il cancro...

Scopri di più

Riunione a Monaco della Commissione Mista di Cooperazione Amministrativa Italo-Monegasca : le Novità
Riunione a Monaco della Commissione Mista di Cooperazione Amministrativa Italo-Monegasca : le Novità
La Commissione mista di cooperazione amministrativa Italo-Monegasca si è riunita nel Principato di Monaco lo scorso 12 maggio, per affrontare una serie di temi d'interesse comune dei due Paesi, legati, com'è noto, da antichi rapporti storici, culturali ed economici.   Sulla missione del Ministro Antonio Tajani a Monaco lo scorso 7 febbraio LEGGI   La riunione della Commissione (la terza) è stata co-presieduta da Isabelle Berro Amadeï, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, con funzioni di Ministro di Stato,...

Scopri di più

Il Principe Alberto di Monaco Inaugura l’Edificio Belvédère che accoglie la “Maison du don” e il Servizio di Anatomopatologia
Il Principe Alberto di Monaco Inaugura l'Edificio Belvédère che accoglie la “Maison du don” e il Servizio di Anatomopatologia
Questa mattina, presso l'Ospedale Princesse Grace (CHPG), S.A.S. il Principe Alberto II ha inaugurato i nuovi locali della “Maison du don” e del Laboratorio di Anatomopatologia, situati nell'Edificio Belvédère, alla presenza dei Ministri Céline Caron Dagioni e Christophe Robino, e di Benoîte Rousseau de Sevelinges, Direttore del CHPG. Questa nuova struttura, la cui costruzione è iniziata nel 2023, rientra nel progetto complessivo del Nuovo CHPG. Principe Alberto: "il dono di sangue un gesto altruistico, fondamentale per salvare vite umane" Il...

Scopri di più

L’Ospedale Princesse Grace di Monaco Aggiorna la sua Risonanza Magnetica con un Modulo di Intelligenza Artificiale.
L'Ospedale Princesse Grace di Monaco Aggiorna la sua Risonanza Magnetica con un Modulo di Intelligenza Artificiale.
L'Ospedale Princesse Grace di Monaco (CHPG) accelera la sua trasformazione digitale con l'integrazione del modulo Smartspeed d'intelligenza artificiale, che migliora le prestazioni della sua IRM (risonanza magnetica). Questo progresso permette di ridurre significativamente i tempi dell'esame aumentando la risoluzione delle immagini, fornendo così una diagnostica più rapida e precisa.In particolare, tale strumento sarà di aiuto fondamentale nei casi di sospetto d'incidente vascolare. Inaugurazione lo scorso 12 marzo [caption id="attachment_43718" align="alignnone" width="1024"] Un momento dell'inaugurazione avvenuta i giorni scorsi al CHPG;...

Scopri di più

IFSI, gli Studenti di Formazione Infermieristica di Monaco Incontrano il Ministro Christophe Robino
IFSI, gli Studenti di Formazione Infermieristica di Monaco Incontrano il Ministro Christophe Robino
Gli studenti di infermieristica della classe 2024-2027 hanno incontrato, giovedì scorso, il loro parrain de promotion Christophe Robino, Ministro degli Affari Sociali e della Salute del Principato ed ex responsabile del Servizio di Specialità Mediche Emodialisi al Centro Ospedaliero Princesse Grace di Monaco (CHPG), in occasione di un ricevimento che si è svolto all'Institut de Formation en Soins Infirmiers de Monaco (IFSI). IFSI: 32 studenti, la gran parte della regione PACA [caption id="attachment_43574" align="alignnone" width="1024"] IFSI: la foto ufficiale al...

Scopri di più

Monaco Clinical Research Infrastructure Network: Cerimonia di Ufficializzazione della Collaborazione fra CSM e INSERM nel Principato di Monaco
Monaco Clinical Research Infrastructure Network: Cerimonia di Ufficializzazione della Collaborazione fra CSM e INSERM nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - La Ricerca clinica in primo piano nel Principato di Monaco. Venerdì 7 febbraio 2025, il “Centre Scientifique de Monaco” (CSM) e “l'Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale” / Istituto Nazionale della Salute e della Ricerca Medica (INSERM) hanno ufficializzato, in presenza delle autorità e della stampa, la loro collaborazione attraverso la firma di un protocollo d'accordo strategico presso il Ministero di Stato di Monaco. Il protocollo si basa su una visione...

Scopri di più

Cancro al Polmone, Campagna di Screening nel Principato di Monaco
Cancro al Polmone, Campagna di Screening nel Principato di Monaco
Il 1 novembre, in occasione del “Mese senza Tabacco” il Governo del Principe di Monaco ha lanciato la prima campagna di screening sul cancro del polmone. Una nuova iniziativa di salute pubblica (la campagna di screening è volontaria) che prevede il depistaggio nazionale del cancro al polmone ai suoi assicurati (assurés sociaux). Agli assicurati di Monaco di età superiore ai 50 anni sarà inviato un corriere, affinché le persone interessate, possano sottoporsi gratuitamente a uno scanner polmonare. Cancro al Polmone:...

Scopri di più

Principato di Monaco: Al Via Campagna di Vaccinazione contro Influenza e Covid-19
Principato di Monaco: Al Via Campagna di Vaccinazione contro Influenza e Covid-19
Con l'autunno arriva il momento di pensare alle vaccinazioni contro l'influenza stagionale e il Covid-19 per le persone a rischio di complicanze. Per le persone interessate i vaccini sono già disponibili nelle farmacie del Principato, con o senza prescrizione medica. È possibile farsi vaccinare direttamente in farmacia o procurarsi il vaccino e recarsi dal proprio medico. Vaccinazione contro influenza e covid-19: possibile la somministrazione simultanea “Si ricorda - riporta una nota della Direzione degli Affari Sociali e della Salute -...

Scopri di più