Il Grand Prix de la Haute Joaillerie di Monte Carlo si Presenta anche a Parigi: “sarà una celebrazione universale dell’eccellenza nella gioielleria”
Il Gran Premio dell'Alta Gioielleria di Monte Carlo si presenta a Parigi
Parigi, Settembre 2025 – Alcune settimane dopo l'annuncio, nel Principato Monaco, della creazione del Grand Prix de la Haute Joaillerie , il Gran Premio dell'Alta Gioielleria- GPHJ (LEGGI L'ARTICOLO) - che si terrà il 25 ottobre 2025 allo Sporting Monte Carlo - i cofondatori dell'evento si sono riuniti per una conferenza stampa all'Hôtel d'Evreux di Parigi, nel cuore di Place Vendôme. A svelare il programma e la filosofia della prima edizione di questo atteso evento sono stati Stéphane Valeri, Presidente...

Scopri di più

L’arte nel Principato: il Comitato Nazionale Monegasco AIAP Compie 70 Anni
L'arte nel Principato: il Comitato Nazionale Monegasco AIAP Compie 70 Anni
Il Comitato Nazionale Monegasco dell'Associazione Internazionale delle Arti Plastiche (A.I.A.P.) presso l'U.N.E.S.C.O. ( Comité National Monégasque de l’Association Internationale des Arts Plastiques (A.I.A.P.) auprès de l’U.N.E.S.C.O.), compie 70 anni. Per celebrare l'importante anniversario del Comitato di cui S.A.S. il Principe Alberto II è Presidente onorario si svolgerà, dal 25 Settembre al 12 Ottobre 2025, il Salone “À l'ombre du vent”. Comitato Nazionale Monegasco AIAP:  un intenso cammino dal 1955 L'evento, i cui commissari sono Stefania Angelini e Laurent Papillon, avrà luogo,...

Scopri di più

Pavillon Bosio: Riprendono a Ottobre gli Ateliers Pubblici (le pre-iscrizioni)
Pavillon Bosio: Riprendono ad Ottobre gli Ateliers Pubblici (le pre-iscrizioni)
I prossimi ateliers pubblici de l'École Supérieure d’Arts Plastiques Pavillon Bosio di Monaco (la Scuola Superiore di Arti Plastiche del Principato) avranno luogo a partire da lunedì 6 ottobre 2025 e saranno rivolti ad adulti, studenti, liceali, scolari delle medie ed elementari. La ripresa dei laboratori del  Pavillon Bosio (ESAP) riserva quest'anno agli appassionati delle arti plastiche una novità: un corso di incisione il mercoledì mattina. Oltre a questo i laboratori prevedono: adulti e studenti universitari: edizione/legatoria, ceramica, pittura, disegno,...

Scopri di più

La Magia dei Fiori di Ana Tzarev per l’AIAP Unesco del Principato di Monaco
La Magia dei Fiori di Ana Tzarev per l'AIAP Unesco del Principato di Monaco
Si conclude domani, giovedì 28 agosto 2025, nell'Espace d’Art del Comité AIAP UNESCO di Monaco (10 Quai Antoine Ier), la mostra “Sinfonia Florale” della pittrice e scultrice Ana Tzarev. Un'artista che già abbiamo avuto modo di ammirare anche nell'ambito di precedenti mostre dell'AIAP, capace di imprimere ai fiori un'originalità fuori dal tempo. Entrare nel giardino colorato che scaturisce dal pennello di Ana Tzarev è come andare alla ricerca delle raffinate sfumature, frutto di tecnica pittorica, e forme floreali che sembrano...

Scopri di più

In Arrivo il 14° Salone Internazionale del Libro di Monaco
Arriva il 14° Salone Internazionale del Libro di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Si svolgerà sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 al Grimaldi Forum nel Principato di Monaco la 14esima edizione del Salon International du Livre de Monaco, il Salone Internazionale del Libro di Monaco, evento organizzato da Les Rencontres Littéraires Fabian Boisson (Gli Incontri letterari Fabian Boisson), associazione presieduta da Yvette Gazza Cellario. Si tratta di un evento irrinunciabile per gli autori e gli appassionati di libri che si svolgerà sotto l'Alto Patrocinio di S.A.S. il...

Scopri di più

Principato di Monaco: Fotografando sul Lungomare del Larvotto le Opere Monumentali di Manolo Valdés 
Principato di Monaco: Fotografando sul Lungomare del Larvotto le Opere Monumentali di Manolo Valdés 
di Angela Valenti Durazzo - Ci soffermiamo spesso, nei nostri articoli, sulle sculture all'aperto che caratterizzano e abbelliscono il paesaggio monegasco, alcune stabilmente (vedi “Le Chemin des sculptures Rainier III”, Il Cammino delle sculture Ranieri III) altre solo per periodi limitati o nel corso di mostre open-air.   Chi quest'estate si reca nella promenade del Larvotto non puó certamente fare a meno di notare, e magari fotografare, le monumentali opere firmate dal pittore e scultore spagnolo Manolo Valdés (Opera Gallery...

Scopri di più

Uno sguardo oltre confine: a Bajardo in Provincia di Imperia la Festa della Lavanda
A Bajardo in Provincia di Imperia la Festa della Lavanda
Perché non approfittare del mese d'agosto per conoscere, o nuovamente visitare, alcuni suggestivi borghi del ponente ligure, non troppo distanti dalla Francia e dal Principato di Monaco? Domenica 10 agosto 2025, lungo le vie del borgo ligure di Bajardo si terrà la XVIII edizione di “Antica...mente: festa della lavanda e delle essenze di montagna”.  Bajardo è una località posta a 910 metri di altitudine, dalla quale è possibile godere la vista del Mare Ligure e delle Alpi Marittime, conosciuta anche...

Scopri di più

Grace #1, a Palazzo del Principe la Mostra Omaggio alla Principessa Grace
Grace # 1, la Donna Dietro l'Icona in una Mostra al Palazzo del Principe di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Nel denso panorama di mostre estive  nel Principato di Monaco, il pubblico potrà visitare, fino al 14 settembre 2025, nei Grandi Appartamenti del Palazzo del Principe, la mostra Grace #1. Un omaggio intimo e sensibile che ci racconta Grace Kelly, divenuta poi consorte del Principe Ranieri III e Principessa di Monaco, mettendo in risalto gli aspetti meno conosciuti, mostrandocela giovane donna, madre, fotografa e cineasta amatoriale. Grace #1 ,  90 metri quadrati dedicati alla "donna...

Scopri di più

Inaugurata dal Principe Alberto in presenza di Jean Christophe Napoléon la Mostra “Monaco e i Napoleoni. Destini incrociati”
Inaugurata dal Principe Alberto in presenza di Jean Christophe Napoléon la Mostra "Monaco e i Napoleoni. Destini incrociati”
Di Angela Valenti Durazzo - Uno degli eventi imperdibili dell'estate monegasca, densa quest'anno di mostre e appuntamenti di grande richiamo (LEGGI L'ARTICOLO) , è la mostra Monaco et les Napoléon(s). Destins croisés (Monaco e i Napoleoni. Destini incrociati). L'esposizione, della quale abbiamo parlato diffusamente anche in un precedente articolo (LEGGI) si svolge nella Sala Diaghilev del Grimaldi Forum di Monaco dove potrà essere visitata fino al 31 agosto, ed è stata inaugurata lo scorso 11 luglio dal Principe Alberto II. ...

Scopri di più

Demain L’Océan? A Monaco l’Arte Incontra le Sfide Ambientali in una Mostra Inaugurata dal Principe
Demain L'Océan? A Monaco l'Arte Incontra le Sfide Ambientali in una Mostra Inaugurata dal Principe
di Angela Valenti Durazzo -  "Demain l’Océan?" (Domani l'Oceano?): un interrogativo che genera molte riflessioni e che ha dato vita a un'esposizione, aperta al pubblico fino al 7 settembre 2025, voluta dalla Direzione degli Affari Culturali di Monaco. La mostra, che si svolge nella Salle d’exposition du quai Antoine-Ier, sul Port Hercule di Monaco, ci riporta al legame profondo tra l'espressione artistica contemporanea e le sfide ambientali di questa nostra epoca. [caption id="attachment_46265" align="alignnone" width="1024"] Ft©arvalens[/caption] L'Oceano appare come una...

Scopri di più