Covid-19 nel Principato: Estensione delle Misure Attuali Fino al 19 Marzo
Covid-19: Estensione a Monaco Fino al 19 Marzo delle Attuali Misure Sanitarie
Covid-19: il Principe Alberto di Monaco ha deciso di prolungare fino al 19 marzo (incluso) l'insieme di misure sanitarie in vigore attualmente nel Principato (in scadenza venerdì 19 febbraio a mezzanotte). Questa decisione, secondo quanto riporta un comunicato giunto questo pomeriggio, "fa seguito alle proposte del Suo Governo, elaborate di concerto con il Consiglio Nazionale nel Comitato Misto di Monitoraggio" (Comité mixte de suivi). Resterà dunque in vigore il coprifuoco dalle 19 alle 6 del mattino. Lo stesso vale per...

Scopri di più

Nuovi Ambasciatori nel Principato
Nuovi Ambasciatori Monte Carlo
Oggi, giovedì 11 febbraio 2021, Isabelle Rosabrunetto Direttore Generale del Dipartimento delle Relazioni Estere e della Cooperazione, ha ricevuto nel corso di una colazione organizzata all' hôtel Hermitage di Monaco, S.E. Sophann Ket, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario del Regno di Cambogia; S.E. Ali Abdulla Alahmed, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario dello Stato degli Emirati Arabi Uniti; S.E. Hans-Dieter Lucas, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Federale di Germania e S.E. Hakan Akesson, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Svezia. Nella mattinata i...

Scopri di più

Telelavoro Obbligatorio e Limitazioni a Monaco
Telelavoro Obbligatorio e Misure Anti Covid a Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Telelavoro obbligatorio sia nel privato che nel pubblico nel Principato da lunedì 8 febbraio fino a venerdì 19 febbraio 2021 a seguito dell'avanzare della crisi sanitaria del Covid-19 a Monaco. Ad annunciarlo è stato ieri il Ministro di Stato Pierre Dartout. Un provvedimento significativo se si considera l'alto numero di lavoratori soprattutto francesi (oltre 40mila) ed italiani che ogni giorno giungono nel Principato per svolgere la propria attività lavorativa facendo ritorno a casa alla sera....

Scopri di più

Niente Mozziconi di Sigaretta, un Concorso a Beaulieu-sur-Mer
Niente Più Mozziconi di Sigaretta a Beaulieu-sur-Mer
di Angela Valenti Durazzo - Niente più mozziconi di sigaretta a Beaulieu-sur-Mer. Questo il titolo ed il messaggio di un concorso creativo per eliminare i mozziconi di sigaretta: rifiuti piccoli ma pericolosi e dannosi per l'ambiente. Un'iniziativa ecologica rivolta a bambini, adolescenti e adulti, con la quale la città di Beaulieu-sur-Mer propone di creare un manifesto, di disegnare o scrivere un racconto (di tre pagine massimo).  Il tema del concorso è: J’aime ma ville : plus aucun mégot de cigarettes dans...

Scopri di più

Delegazione della Gendarmeria Marittima Francese in Visita a Monaco
Delegazione della Gendarmeria Marittima Francese in Visita a Monaco
  Principato di Monaco - Una delegazione della Gendarmeria marittima francese si è recata a Monaco a bordo della vedetta VSCSM Vesubie ed è stata ricevuta da una delegazione monegasca di cui facevano parte il Ministro degli Interni Patrice Cellario, il Direttore generale del Dipartimento Christophe Prat, il Direttore della Sicurezza Pubblica Richard Marangoni, il Responsabile della Divisione di Polizia Marittima e Aeroportuaria Isabelle Castelli, il Consigliere Speciale presso il Ministro delle Relazioni Estere e della Cooperazione Jean-Marie Véran, l’Ambasciatore...

Scopri di più

Tre Decessi nel Principato di Monaco per Coronavirus e 44 Nuovi Positivi
Tre Decessi nel Principato di Monaco per Coronavirus
Il Governo del Principe è stato informato di 3 decessi oggi, martedì 2 febbraio 2021, di persone residenti a Monaco rispettivamente di 82, 90 e 92 anni, risultate positive al virus SARS-CoV-2.  Dal debutto della crisi sanitaria del Covid-19, sono quindi 17 i residenti deceduti a causa del Coronavirus. “Questa sera deploriamo un bilancio sanitario particolarmente pesante- ha detto il Ministro di Stato Pierre Dartout - A nome del governo del Principe, desidero rivolgere le nostre più sincere condoglianze alle famiglie...

Scopri di più

Commemorazione a Bordighera Presso la Targa Dove gli Ebrei in Fuga si Imbarcarono Verso la Francia
Commemorazione a Bordighera nel Luogo Dove gli Ebrei in Fuga si Imbarcarono Verso la Francia
Nota stampa “Questa mattina, in occasione del Giorno della Memoria, il Sindaco di Bordighera Vittorio Ingenito ha partecipato alla commemorazione che si è tenuta presso la spiaggetta Bagnabraghe, poco dopo Punta Migliarese, dove una targa ricorda gli ebrei in fuga che lì si imbarcarono per raggiungere la costa francese. Il primo cittadino ha espresso il valore della memoria come strumento di conoscenza e consapevolezza, sottolineando il ruolo centrale che essa deve assumere nella crescita e nella formazione dei più giovani....

Scopri di più

Club per l’UNESCO di Sanremo: Educare alla Cittadinanza Globale
Club per l'UNESCO di Sanremo: Educare alla Cittadinanza Globale
Venerdì 29 gennaio alle ore 17.30 in occasione della Giornata Internazionale dell'Educazione UNESCO 2021 il Club per l'UNESCO di Sanremo organizza un webinar aperto a tutti, con particolare attenzione ai docenti e al personale del mondo della scuola. Il titolo dell'evento online è "Educare alla Cittadinanza Globale: la vera sfida del digitale nell'istruzione e nella scuola". Un argomento estremamente attuale che sarà introdotto da Teresa Gualtieri, presidente FICLU (Federazione Italiana dei Club per l'UNESCO) e da Ciro Esse, presidente del Club di Sanremo.  Relatore sarà Andrea Cartotto, socio del Club, docente, divulgatore ed...

Scopri di più

2021 – Nuovo Centro di Vaccinazione Covid-19 Inaugurato in Presenza del Principe Alberto
Centro di Vaccinazione Covid-19 Inaugurato dal Principe Alberto al Grimaldi Forum
Il nuovo Centro di Vaccinazione del Principato contro il Covid-19 è stato inaugurato al Grimaldi Forum, alla presenza del Principe Alberto II, del Ministro di Stato Pierre Dartout, del Ministro della Sanità Didier Gamerdinger, dei rappresentanti del Governo, del Presidente del Consiglio nazionale Stéphane Valeri e di altre personalità, lunedì 25 gennaio 2021. L'Espace Léo Ferré, dove era in funzione precedentemente il centro monegasco, è oramai destinato solo ai test Covid-19.  Installato all'Espace Ravel del Grimaldi Forum, il nuovo centro di vaccinazione...

Scopri di più

2021 – Coprifuoco a Monaco Prolungato al 19 Febbraio
Coronavirus: il Principe Alberto Prolunga il Coprifuoco Fino al 19 Febbraio
Monaco, 27 Gennaio 2021 - La circolazione “tuttora attiva” del Coronavirus, fa sì che vengano prolungati fino al 19 febbraio (incluso) il coprifuoco a Monaco tra le 19 e le 6 e l'insieme delle misure messe in atto per evitare la diffusione del Covid-19 introdotte dallo scorso 11 gennaio fino ad oggi 27 gennaio a mezzanotte, giorno in cui si celebra (quest'anno in maniera ridotta) la Santa Patrona di Monaco, Santa Devota. Il Principe Alberto II ha infatti deciso di...

Scopri di più