Vittorio Gassman Uomo e Attore: Successo a Monaco del Documentario di Corallo
Vittorio Gassman Uomo e Attore nel Documentario di Fabrizio Corallo a Monaco
Vittorio Gassman mattatore, testimone d'eccezione ed interprete di un Paese descritto con toni comici e drammatici nel filone della “commedia all’italiana”. Ed ancora il grande Gassman protagonista a teatro e al cinema con film che hanno segnato un'epoca come I soliti ignoti di Monicelli, L’Audace colpo dei soliti ignoti di Loy, La grande guerra, L’Armata Brancaleone sempre con Monicelli, Il Sorpasso e I Mostri di Risi ecc. Momenti di una vita e di una carriera eccezionale contenuti nel film-documentario di...

Scopri di più

Il Violino di Uto Ughi in Autunno a Monte Carlo
Il Violino di Uto Ughi in Autuno a Monte Carlo
Uto Ughi, violinista considerato fra i maggiori del nostro tempo, salirà sul palco di Monte Carlo venerdì 15 novembre 2019 alle 20 nella Sala Prince Pierre del Grimaldi Forum. Un evento che avrà come protagonista il Maestro italiano che ama suonare con un Guarneri del Gesù del 1744 e uno Stradivari "Kreutzer" del 1701. Nel Principato di Monaco Uto Ughi si esibirà sia da solo che dirigendo I Solisti Veneti, orchestra da camera italiana famosa anche per i successi all'estero....

Scopri di più

Due Giorni di Storia e Folklore sulla Piazza del Palazzo del Principe Di Monaco (le foto)
Due Giorni di Storia e Folklore sulla Piazza del Palazzo del Principe Di Monaco
Di Angela Valenti Durazzo Una festa di colori, di musica e folklore ma il cui significato si rifà ad antichi legami storici fra Stati. Invitate quest'anno alla seconda edizione dell'Incontro dei Siti Storici Grimaldi , di sabato 22 e domenica 23 giugno 2019,  4 località che hanno legami antichi con Monaco. Si tratta del paese di Matignon in Bretagna; il ducato di Valentinois, il borgo medioevale italiano di Dolceacqua nella Liguria di Ponente (in quest'ultimo e nella vicina Bordighera è in corso...

Scopri di più

Riunione Bilaterale Monaco- Italia sul Telelavoro
Riunione Bilaterale Monaco-Italia sul Telelavoro
  di Angela Valenti Durazzo Il telelavoro nel Principato per i salariati residenti in Italia potrebbe diventare una realtà.  Se ne è parlato a Roma lunedì 8 aprile 2019 nel corso della Riunione bilaterale al Ministero italiano del Lavoro e delle Politiche Sociali, tra una delegazione monegasca guidata da Didier Gamerdinger, Ministro della Salute e degli Affari Sociali (accompagnato dall’Ambasciatore di Monaco in Italia Robert Fillon) ed una delegazione italiana guidata da Carmelo Barbarello, Consigliere diplomatico al Ministero del Lavoro...

Scopri di più

Genova per Noi: la Città della Lanterna nei Ricordi e nelle Parole dei Genovesi a Monaco
Genova per Noi: la Città della Lanterna nei Ricordi e nelle Parole dei Genovesi a Monaco
Angela Valenti Durazzo - Genova per chi vive nel Principato di Monaco: Paese cosmopolita, dove business, shipping e opportunità lavorative rappresentano un'attrattiva per molti liguri. Genova con il suo fascino antico fatto di stradine che incorniciano strisce di cielo e di grandi palazzi storici “l’insieme è di una bellezza che ti prende l’anima...” scriveva Gustave Flaubert descrivendo la città.  [caption id="attachment_7359" align="alignleft" width="490"] Ft©D.R.[/caption] “Genova ha lavorato tanto come città legata alla cultura, a luoghi simbolo come l’acquario, il palazzo...

Scopri di più

Cura e Salute degli Occhi: Intervista a Fiorella Ambrosio Perrotta, Oculista Italiana che Vive nel Principato
Cura e Salute degli Occhi: Intervista a Fiorella Ambrosio Perrotta, Oculista Italiana che Vive nel Principato
Uso prolungato di PC e smartphone, esposizione al sole, patologie legate all'allungamento della vita media; abbiamo rivolto alcune domande sulla cura e la salute degli occhi a Fiorella Ambrosio Perrotta, oftalmologa italiana che vive nel Principato di Monaco e svolge la sua professione a Beausoleil (centro medico-chirurgico Alcazar), collaborando anche all'ospedale Pasteur di Nizza e al Centro Ospedaliero Princesse Grace di Monaco. Dottoressa Perrotta, ogni quanto dobbiamo farci controllare la vista? E' consigliabile un controllo a partire da un anno di...

Scopri di più

Alessandro Preziosi porta in scena a Monte Carlo la carriera del Principe della risata
Alessandro Preziosi protagonista a Monte Carlo del recital Totò Oltre la Maschera
di Angela Valenti Durazzo - Un recital omaggio dell'attore Alessandro Preziosi accompagnato dalla chitarra di Daniele Bonaviri per celebrare anche a Monaco i cinquanta anni della scomparsa di Antonio De Curtis. Totò oltre la maschera è il titolo dello spettacolo, che si svolgerà mercoledì 25 ottobre 2017, alle 20 al Théâtre des Variétés in bd Albert 1er (nel quartiere della Condamine). La serata,  che fa parte del ricco programma della società Dante Alighieri di Monaco  con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia...

Scopri di più