Giardino Giapponese di Monte Carlo: Fiori di Primavera
Giardino Giapponese di Monte Carlo: Fiori di Primavera
di Angela Valenti Durazzo - Nella stagione per eccellenza simbolo di rinascita, colori e profumi, non solo i visitatori ma anche chi vive o lavora nel Principato ama di tanto in tanto concedersi una passeggiata nei Giardini di Fontvieille, nel Roseto Principessa Grace (LEGGI L'ARTICOLO), nel conosciutissimo Giardino Giapponese e negli altri curatissimi giardini di Monaco. Quest'ultimo, com'è noto, è una piccola oasi verde di 7.000 mq su cui si affacciano gli esclusivi, alti, palazzi del quartiere di Larvotto, a pochi passi...

Scopri di più

2021 – Rilancio Economico post Covid-19 Rispettoso dell’Ambiente
Rilancio Economico post Covid-19 Rispettoso dell'Ambiente
SE NE È PARLATO NELLA RIUNIONE DELLA COALIZIONE DEI MINISTRI DELLE FINANZE PER L'AZIONE CLIMATICA Il Rilancio economico post Covid-19 è al centro di dibattiti e discussioni in tutto il mondo. Jean Castellini Ministro delle Finanze e dell'Economia del Principato di Monaco ha partecipato ieri, martedì 6 aprile 2021, alla riunione virtuale organizzata dalla Coalizione dei Ministri delle Finanze per l'Azione Climatica / Coalition des Ministres des Finances pour l’Action Climatique, che si è tenuta a margine della riunione di primavera della Banca...

Scopri di più

CSM e Chanel, Accordo a Monte Carlo per la Tutela dei Coralli Preziosi
CSM e Chanel a Monte Carlo per la Tutela del Corallo
Accordo fra CSM e CHANEL. Il Centro Scientifico di Monaco e la prestigiosa Casa di moda CHANEL hanno firmato una partnership per la creazione dell'Unità di Ricerca sulla Biologia dei Coralli Preziosi / Unité de Recherche sur la Biologie des Coraux Précieux. L'obiettivo di questo accordo tra CSM e CHANEL, reso noto mentre nel Principato si sta svolgendo la Monaco Ocean Week 2021 evento organizzato dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco, è quello di "sviluppare una serie di programmi di...

Scopri di più

#InvestInHealth, la Campagna del Centro Scientifico di Monaco
#InvestInHealth, la Campagna del Centro Scientifico di Monaco
La salute umana e dell'ambiente protagoniste nel Principato di Monaco con #InvestInHealth. La Pandemia di Covid-19, che ha colpito il mondo da un anno a questa parte, ha evidenziato infatti il legame esistente tra salute e ambiente. In questo contesto il CSM - Centro Scientifico di Monaco / Centre Scientifique de Monaco, che ha festeggiato 60 anni nel 2020, nel quale i dipartimenti di Biologia Marina, Polare e Medica effettuano ricerche nell'ambito della salute umana e ambientale, ha deciso di lanciare...

Scopri di più

Niente Mozziconi di Sigaretta, un Concorso a Beaulieu-sur-Mer
Niente Più Mozziconi di Sigaretta a Beaulieu-sur-Mer
di Angela Valenti Durazzo - Niente più mozziconi di sigaretta a Beaulieu-sur-Mer. Questo il titolo ed il messaggio di un concorso creativo per eliminare i mozziconi di sigaretta: rifiuti piccoli ma pericolosi e dannosi per l'ambiente. Un'iniziativa ecologica rivolta a bambini, adolescenti e adulti, con la quale la città di Beaulieu-sur-Mer propone di creare un manifesto, di disegnare o scrivere un racconto (di tre pagine massimo).  Il tema del concorso è: J’aime ma ville : plus aucun mégot de cigarettes dans...

Scopri di più

Discorso del Principe Alberto all’Abu Dhabi Sustainability Week
Discorso del Principe Alberto all'Abu Dhabi Sustainability Week
Discorso del Principe Alberto di Monaco il 19 gennaio 2021 all' Abu Dhabi Sustainability Week Summit (ADSW)/ Settimana della Sostenibilità di Abu Dhabi. Nonostante l'emergenza globale del Coronavirus, infatti, le tematiche ambientali, tra cui il riscaldamento globale, i cambiamenti climatici, la salvaguardia delle specie animali, restano in primo piano. Il discorso del Principe Alberto verte sulla resilienza nazionale ai tempi del Covid-19.  Per seguire i lavori del summit virtuale nel quale autorità e numerosi esperti affronteranno le tematiche della sostenibilità occorre...

Scopri di più

Domenica in Bicicletta nel Principato di Monaco
In Bicicletta a Monte Carlo
Domenica in bicicletta a Monaco, il 10 gennaio 2021, dalla 10 alle 17, lungo il tratto del celebre circuito del Gran Premio di Formula 1 che costeggia il Port Hercule.  Un modo per pedalare fra amici o in famiglia e per coniugare i benefici dell'attività fisica con quelli della vita all'aria aperta, particolarmente indicata nel tempo della crisi globale del Covid-19, e per incentivare la mobilità leggera. Riappropriarsi del Territorio “Questo evento per piccoli e grandi – si legge su...

Scopri di più

2020 – Salute Umana e Oceano in un Simposio a Monte Carlo alla Presenza del Principe Alberto
Salute Umana e Oceano in un Simposio a Monte Carlo alla Presenza del Principe Alberto
Salute Umana e Oceano in un mondo che cambia: “L'inquinamento degli oceani è generalizzato, in peggioramento e, nella maggior parte dei Paesi, scarsamente controllato”. Una constatazione preoccupante giunta al termine del primo simposio Santé humaine et l’Océan dans un monde qui change / La Salute umana e l'Oceano in un mondo che cambia, organizzato congiuntamente dal Boston College, dal Centre Scientifique de Monaco / Centro Scientifico di Monaco e dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco. Una due giorni (2...

Scopri di più

Eco-cittadinanza: Campagna di Sensibilizzazione a Beaulieu-Sur-Mer
Eco-cittadinanza: Campagna di Sensibilizzazione a Beaulieu-Sur-Mer
Una campagna di sensibilizzazione sull' eco-cittadinanza e sulla pulizia ambientale prenderà avvio dal 1 novembre 2020 a Beaulieu-Sur-Mer.  Fra i differenti temi affrontati per proteggere l'ambiente nella rinomata località della Costa Azzurra ci saranno: il mese senza tabacco; la lotta contro gli escrementi di cane lasciati per strada; la sensibilizzazione alla raccolta differenziata, riciclaggio e smaltimento degli oggetti ingombranti; la campagna contro i rifiuti di plastica; contro i mozziconi di sigarette gettati a terra oltre ad una maggiore informazione sulle...

Scopri di più

Il Direttore della Pubblica Sicurezza di Monaco Firma per la Transizione Energetica alla Presenza del Principe Alberto
Il Direttore della Pubblica Sicurezza di Monaco Firma per la Transizione Energetica
Alla Presenza del Principe Alberto di Monaco, il Direttore della Pubblica Sicurezza Richard Marangoni ha firmato ieri, 19 ottobre 2020, il Patto Nazionale per la Transizione Energetica. Presenti alla firma da parte del Direttore della Pubblica Sicurezza monegasca, che si è svolta nel Salone d'Onore dello Stadio Louis II di Monaco, il Ministro di Stato Pierre Dartout, i ministri dell'Ambiente Marie-Pierre Gramaglia e dell'Interno Patrice Cellario; la direttrice della missione per la Transizione Energetica Annabelle Jaeger-Seydoux (LEGGI) e numerose altre...

Scopri di più