
La cerimonia di proclamazione dei Premi 2025 della Fondazione Prince Pierre di Monaco si è tenuta il 14 ottobre all’Opéra Garnier di Monte Carlo, alla presenza di S.A.R. la Principessa Caroline di Hannover, Presidente della Fondazione, e con Charlotte Casiraghi, Presidente e co-fondatrice degli Incontri Filosofici di Monaco.
L’evento è stato presentato da Arnaud Merlin, giornalista di France Musique.
Fondazione Prince Pierre – i premiati
Arte Contemporanea:
– Premio internazionale di Arte Contemporanea: Simone Fattal per la sua opera Sempre il mare, uomo libero, amerai! (2023);
– Borsa di ricerca: Basel Abbas e Ruanne Abou-Rahme per la loro opera Until We Became
Fire and Fire Us (2023 – in corso).
Letteratura:
– Premio letterario: Louis-Philippe Dalembert, scrittore haitiano, per l’insieme della sua opera;
– Borsa di studio per la scoperta: Ruben Barrouk, per il suo primo romanzo Tout le bruit du Guéliz, edito da Albin Michel;
– Premio dei liceali: Damien Lecamp per il suo primo romanzo Un père sur le banc (edito da Léo Scheer).
Musica:
– Tremplin Musical: Mikel Iturregi, per la sua opera Elurra bezain isil (2024), per sestetto (liuto,
clarinetto, pianoforte, fisarmonica, percussioni, contrabbasso), auto-edizione;
– Premio dei Giovani Melomani: Melinda Wagner, per la sua opera Limbic Fragments, per ensemble (2024), auto-edizione.
Filosofia:
Premio del Principato, assegnato congiuntamente da Les Rencontres Philosophiques (Gli Incontri Filosofici di Monaco) , presieduti da Charlotte Casiraghi, e dalla Fondazione Principe Pierre di Monaco a Siri Hustvedt per l’insieme della sua opera.
Nell’immagine: la cerimonia di proclamazione dei premi della Fondation Prince Pierre 2025; Ft©Stéphane Danna
Potrebbe interessarti ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui



