
di Angela Valenti Durazzo – Chi si è trovato a passare quest’estate da alcuni dei luoghi iconici di Monte Carlo non ha certamente potuto fare a meno di notare i cartelli informativi, posti in bella evidenza, che riportano la seguente scritta: “Si prega di non filmare o fotografare gli ospiti di Hotel e Casinò”.
Questo è l’esplicito testo di uno dei cartelli introdotti da questa estate nella piazza del Casinò e non solo. Ve ne sono altri, infatti – come quello fotografato da noi nei giorni scorsi di fronte all’Hotel Hermitage, gioiello insieme all’Hotel de Paris e altri della “Société des Bains de Mer” (SBM) – che raccomanda di “non filmare o fotografare gli ospiti dell’hotel e del bar”.
Monte Carlo, con il suo charme, le frequentazioni altolocate, la presenza di personaggi del jet set, gli eventi esclusivi, decide dunque di introdurre una nuova misura a tutela della privacy dell’esigente clientela dei suoi hotel e casinò.
Video e foto non autorizzati: tutti i trasgressori saranno soggetti a sanzioni

Uno dei cartelli che informano del divieto di fotografare, senza permesso, i clienti di hotel e casinò, posto nella celebre Piazza del Casinò di Monte Carlo;Ft©GMD
Niente fotografie e filmati senza l’autorizzazione degli interessati, dunque. Un problema comprensibile, d’altronde, visto che pur senza scomodare i fotografi di professione, quando chiunque entra o esce dal Casinò, magari semplicemente dopo avere partecipato a un concerto o a un evento – che sia un personaggio famoso o una persona (più o meno) comune – prova la fastidiosa sensazione di vedersi ripreso da decine di persone intente a fare video e selfie da postare su Instagram, YouTube, TikTok, senza neppure provare a scansare chi si trova a passare nella mitica piazza. Per non parlare poi degli aspiranti influencer, in cerca di immagini che possano fare sensazione.
Sono numerosi, infatti, gli interrogativi sul diritto alla privacy che sono stati sollevati ultimamente da più parti, anche a seguito degli eclatanti episodi saliti agli onori della cronaca. Video e immagini possono, infatti, quasi immediatamente diventare virali sui social media.
I cartelli informativi posizionati di fronte agli iconici luoghi monegaschi informano inoltre che “tutti i trasgressori saranno soggetti a sanzioni” precisando che “qualsiasi registrazione e/o diffusione di immagini di persone fisiche senza il loro consenso è punibile con le sanzioni previste dagli articoli 308-2, 308-3 e 308-4 del Codice penale monegasco”.
Potrebbe interessarti ANCHE
Immagine in apertura; Ft©GMD
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui