
Si svolgerà giovedì 9 e venerdì 10 ottobre 2025 a Nizza presso la Maison des Sciences Humaines et Sociales Sud-Est (MSHS Sud-Est) Campus universitario Saint Jean d’Angély (25 Avenue François Mitterrand) il Colloquio internazionale interdisciplinare in omaggio a Giovanna Marini (1937-2024), cantante, compositrice e ricercatrice di musica popolare nata a Roma e scomparsa lo scorso anno.
Il titolo dell’evento, nel quale prenderanno la parola relatori dell’Université Côte d’Azur, e di altre rinomate università francesi e italiane, oltreché esperti di questa figura è: “Giovanna Marini, musique, écriture, politique” (musica, scrittura, politica).
Giovanna Marini: tradizione e innovazione
Un titolo che già ci dà la misura dell’orizzonte culturale e musicale di cui è stata interprete colei che viene considerata una portavoce della canzone popolare e che, a partire dagli anni ’70, è stata chiamata anche in Francia come compositrice e artista.
“Giovanna Marini (1937-2024) è stata la “voix chantée” del movimento popolare italiano, unendo tradizione e innovazione, poiché non era solo un’eccellente interprete, ma anche una compositrice straordinaria. Questo colloquio internazionale interdisciplinare le rende omaggio esplorando i diversi aspetti della sua produzione, la sua interpretazione sul palcoscenico e il suo lavoro di trasmissione”, riporta una nota di presentazione del convegno.
La due giorni a Nizza si svolgerà nella Sala conferenze 031, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria su https://lc.cx/qUVdfT
Potrebbe interessarti ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui