Fuochi d’Artificio Piromelodici sul Porto di Monaco
Fuochi d'Artificio Piromelodici sul Porto di Monaco Ft.Noah Carter
Il cielo di Monaco si accenderà ancora una volta con i Fuochi d'artificio piromelodici domenica 18 novembre 2018. Lo spettacolo pirotecnico, a cura della Mairie di Monaco (il Comune), si svolge infatti tradizionalmente nel quadro della Festa Nazionale Monagesca del 19 Novembre. L'inizio dei fuochi d'artificio è previsto sul Port Hercule domenica alle 20,15. Durante la celebrazione, fra le altre cose, la popolazione si recherà, nella mattinata di lunedì 19, nella piazza del Palazzo del Principe per rendere il tradizionale...

Scopri di più

Genova per Noi: la Città della Lanterna nei Ricordi e nelle Parole dei Genovesi a Monaco
Genova per Noi: la Città della Lanterna nei Ricordi e nelle Parole dei Genovesi a Monaco
Angela Valenti Durazzo - Genova per chi vive nel Principato di Monaco: Paese cosmopolita, dove business, shipping e opportunità lavorative rappresentano un'attrattiva per molti liguri. Genova con il suo fascino antico fatto di stradine che incorniciano strisce di cielo e di grandi palazzi storici “l’insieme è di una bellezza che ti prende l’anima...” scriveva Gustave Flaubert descrivendo la città.  [caption id="attachment_7359" align="alignleft" width="490"] Ft©D.R.[/caption] “Genova ha lavorato tanto come città legata alla cultura, a luoghi simbolo come l’acquario, il palazzo...

Scopri di più

Diagnosi Precoce e Prevenzione, a Monaco Presentato il Libro la “Scatola Magica” contro il Cancro
Diagnosi Precoce e Prevenzione, a Monaco Presentato il Libro la "Scatola Magica" contro il Cancro
Il cancro e la diagnosi precoce. L'esame diagnostico DWB (Diffusion Whole Body) proposto da ASC (Advanced Screening Centers), associazione italiana senza scopo di lucro, è stato presentato in anteprima a Monaco presso il CREM (Club des résidents etrangers de Monaco) nel corso di un incontro-dibattito organizzato in anteprima in occasione della pubblicazione dell'edizione inglese del libro La scatola magica contro il cancro e tutte le altre strade per prevenirlo, The Magic Box against cancer and all the other ways to prevent it (Edizioni...

Scopri di più

Monaco si Mobilita per la Nuova Allerta Meteo e Conta i Danni della Mareggiata a Larvotto
Monaco si Mobilita per la Nuova Allerta Meteo e Conta i Danni della Mareggiata a Larvotto
"La tempesta che ci ha colpito è stata sproporzionata rispetto a quanto annunciato - ha dichiarato Marie-Pierre Gramaglia, ministro dell'Ambiente, dell'Urbanismo e delle Infrastrutture di Monaco - le squadre della direzione dell'Arredo Urbano (DAU) e della direzione degli Affari Marittimi (DAM) sono state mobilitate. Dopo una pulizia dell'area, i mezzi di protezione contro una nuova mareggiata saranno rinforzati dalle squadre della DAU e della DAM ". [caption id="attachment_7341" align="alignleft" width="553"] La Spiaggia del Larvotto Ft© MSGD[/caption] Jean Castellini, ministro delle...

Scopri di più

Rinviata per il Maltempo al 7 Novembre l’Iniziativa Scavi Aperti a Ventimiglia
Scavi Aperti a Ventimiglia (il comunicato)
Ritorna anche quest’anno a Ventimiglia l’iniziativa Scavi Aperti – Alla scoperta dell’area archeologica delle mura settentrionali di Albintimilium. L'iniziativa prevista oggi pomeriggio, 29 ottobre 2018, è stata spostata, a causa dell'ondata di maltempo dei giorni scorsi e dei conseguenti problemi nei collegamenti e nella viabilità, al 7 novembre con inizio alle ore 17,15. Sarà possibile visitare lo scavo archeologico in concessione ministeriale della zona delle Mura Settentrionali di Albintimilium, in località Nervia, Via Porta di Provenza (a monte della ferrovia)....

Scopri di più

Monaco: 20 Anni dell’Installazione dei Laboratori AIEA nella Sede di Port Hercule
Monaco: 20 Anni dell'Installazione dei Laboratori AIEA nella Sede di Port Hercule
Alla presenza del Principe Alberto II e di numerose personalità, i laboratori dell'ambiente dell' AIEA, l'Agenzia Internazionale dell'Energia Atomica (Agence Internationale de l'Energie Atomique), hanno celebrato i 20 anni della loro installazione nei locali di Quai Antoine 1er sul Port Hercule di Monaco. Nel suo discorso introduttivo, il Principe ha sottolineato: "Celebriamo stasera, con tutta la riconoscenza che merita, una grande istituzione per la conoscenza e la protezione dell'ambiente: i laboratori dell'ambiente dell' AIEA". Nei laboratori, infatti, "ogni giorno, una...

Scopri di più

La Qualità dell’Aria nel Principato di Monaco
La Qualità dell'Aria nel Principato di Monaco
La qualità dell'aria, l'emergenza clima ed anche le nuove normative in campo energetico nel Principato (per saperne di più: http://monacoitaliamagazine.net/nuove-normative-energetiche-per-edifici-del-principato-il-ministro-gramaglia-prosegue-contro-cambiamenti-climatici) e l'esortazione, da parte del Governo del Principe e degli organismi preposti, a non utilizzare la macchina quando se ne può fare a meno, privilegiando i trasporti pubblici o le biciclette, o spostandosi a piedi. “Nel Principato l'inquinamento, come nelle Alpi Marittime, deriva principalmente dal traffico e dal riscaldamento ad olio combustibile. Può essere accentuato da caratteristiche strutturali come le “strade canyon”,...

Scopri di più

A Monaco la Promozione dei Diritti delle Donne
A Monaco la Promozione dei Diritti delle Donne
Il Principato di Monaco è particolarmente sensibile alla questione della parità di genere e alla promozione dei diritti delle donne. Attraverso la sua azione, lo Stato tende ad attuare questa uguaglianza in tutti i campi, prestando attenzione all'evoluzione della società. Molto lavoro è stato avviato da oltre dieci anni per raggiungere l'uguaglianza giuridica tra donne e uomini. Pertanto, dal 1 ° gennaio 2019, l'Ordinanza Sovrana n. 7.155 del 10 ottobre 2018 relativa alla concessione di assegni familiari (allocations pour charge...

Scopri di più

Il Principe Alberto di Monaco in Albania
Il Principe Alberto di Monaco in Albania
di Angela Valenti Durazzo - La prima volta di S.A.S. il Principe Alberto di Monaco in Albania per una visita ufficiale oggi, martedì 16 ottobre 2018 e domani mercoledì 17, accompagnato da una delegazione di cui fa parte anche il Ministro degli Affari Esteri di Monaco Gilles Tonelli e il Vice Presidente e amministratore delegato della Fondazione Principe Alberto II di Monaco Bernard Fautrier.  Una visita che il popolo schipetaro attende certamente con trepidazione e che lo porterà ad incontrare i vertici del Paese, il cui...

Scopri di più

Nuove Normative Energetiche per gli Edifici del Principato; il Ministro Gramaglia: “Prosegue l’Azione Contro i Cambiamenti Climatici”
Nuove Normative Energetiche per gli Edifici del Principato; il Ministro Gramaglia: “Prosegue l'Azione Contro i Cambiamenti Climatici”
La riduzione dei gas ad effetto serra, la lotta contro i cambiamenti climatici, in primo piano nel Principato: Marie-Pierre Gramaglia, Ministro dell'Ambiente, Urbanismo e Infrastrutture, ha presentato ai media le nuove normative energetiche per gli edifici nel Principato, affiancata dalla équipe della Missione per la Transizione Energetica (MTE), dalla Direzione della Prospettiva, dell'Urbanistica e della Mobilità (DPUM) e della Direzione dell'Ambiente. Consumi più bassi nelle case costruite dopo il 2012 Il nuovo regolamento completa l'elenco dei numerosi strumenti messi in piazza...

Scopri di più