Principato di Monaco: l’Ambasciatore d’Italia Giulio Alaimo ha Presentato le Lettere Credenziali
Principato di Monaco: l'Ambasciatore d'Italia Giulio Alaimo ha Presentato le Lettere Credenziali
Giulio Alaimo, nuovo Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco, ha presentato stamane, 16 settembre 2020, le Lettere Credenziali al Principe Alberto II. Il diplomatico il cui precedente incarico è stato quello di Console Generale d'Italia a Zurigo, è nato a Roma nel 1961. Laureato in Scienze politiche all’Università La Sapienza. La sua carriera diplomatica ha inizio nel 1991.  Anche Monaco Italia Magazine augura un buon inizio al neoambasciatore Giulio Alaimo. Leggi Anche: Cristiano Gallo: Udienza di Congedo dal Principe Alberto di Monaco Clicca qui per mettere...

Scopri di più

Monaco: Inaugurato il Centro Screening Covid-19 all’Espace Leo Ferré – 2020
Monaco: Centro Screening per il Covid-19 all'Espace Leo Ferré
Un Centro Nazionale di prelievi PCR è stato allestito (ed è già operativo) oggi, mercoledì 16 settembre 2020, all' Espace Léo Ferré, nel quartiere di Fontvieille, al fine di ottimizzare l'organizzazione dei prelievi per i test Covid-19 . Il Centro Screening Nazionale, nel quale si effettuano tamponi naso faringei (su prescrizione medica e su appuntamento) è stato realizzato dal Governo del Principe, in accordo con il Consiglio Nazionale di Monaco e con il sostegno del Comune di Monaco, ed è...

Scopri di più

L’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo Celebra Beethoven
Orchestra Filarmonica di Monte Carlo Celebra Beethoven
L'Orchestra Filarmonica di Monte Carlo - OPMC celebra Ludwig van Beethoven. Domenica 20 settembre 2020, alle ore 18, al Grimaldi Forum, il concerto d'apertura dell'orchestra diretta dal 2016 da Kazuki Yamada (direttore artistico e musicale) celebrerà il 250esimo anniversario della nascita di Beethoven (1770-1827) con Antje Weithaas, violino, Marie-Elisabeth Hecker, violoncello, Martin Helmchen, pianoforte. L'anniversario di uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi accompagnerà nel Principato tutto il 2020, grazie all'Orchestra monegasca “che occupa un posto di rilievo...

Scopri di più

20 Anni della Stazione di Monaco
20 Anni della Stazione di Monaco
Festeggiamenti per i 20 anni della Stazione di Monaco - Monte Carlo. Sebbene la versione rimodernata e completamente sotterranea della stazione sia stata inaugurata nel dicembre del 1999 dal Principe Ranieri III; la "gare" monegasca ha ufficialmente celebrato, ieri, 14 settembre 2020, i suoi 20 anni. All'anniversario di questa importante struttura era presente il Principe Alberto II, il Ministro di Stato Pierre Dartout, il Ministro degli Interni Patrice Cellario, dell'Ambiente Marie-Pierre Gramaglia, l'Ambasciatore di Francia a Monaco Laurent Stefanini e...

Scopri di più

6 Nuovi Casi di Covid-19 nel Principato (e 4 Nuove Guarigioni) – Settembre 2020
6 Nuovi Casi di Covid 19 nel Principato di Monaco
6 nuovi casi positivi al Covid-19 sono stati rilevati ieri, lunedì 14 settembre 2020, a Monaco (a fronte dei 3 nuovi casi di domenica). Il rapporto giornaliero del Principato (per conformarsi ai criteri adottati dall’OMS e dai Paesi vicini) riferisce solo delle persone residenti colpite dal coronavirus. Il bilancio sanitario del Principato, con questi 6 nuovi casi positivi, sale dunque a 177 persone colpite dal coronavirus. Nella serata di ieri, 3 pazienti in totale erano ricoverati al CHPG, l’Ospedale Princesse Grace:...

Scopri di più

Piano di Rilancio Ambizioso e Realistico per il Principato di Monaco
Piano di Rilancio Ambizioso e Realistico per il Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Il Piano di rilancio economico del Principato di Monaco dopo la crisi globale determinata dal Covid-19, conseguenza inevitabile di un periodo difficile “nel quale però l'economia monegasca ha tenuto piuttosto bene”. Ad affermarlo sintetizzando alla stampa un rilancio, che deve essere in equilibrio tra le misure sanitarie e quelle economiche, è stato nei giorni scorsi Pierre Dartout, neo Ministro di Stato di Monaco, insieme al ministro della Sanità Didier Gamerdinger e dell'Economia e della Finanze Jean...

Scopri di più

Il Principato di Monaco: Paese Modello in Campo Digitale
Il Principato di Monaco: Paese Modello in Campo Digitale
Il Governo del Principe punta anche sul digitale nel piano di rilancio per trasformare e rivitalizzare la sua economia (dopo il confinamento causato dalla crisi globale del Covid-19). L'Obiettivo è quello di porre il digitale al centro delle nuove iniziative di Monaco, Paese che nonostante l'esiguità del territorio si prefigge da tempo di essere all'avanguardia nelle nuove tecnologie. Sostenuto dal Principe Alberto II, che mercoledì 9 settembre 2020 ha fornito la tabella di marcia per uscire dalla crisi, questo piano...

Scopri di più

Intervista a Christophe Crovetto SanGiorgio, Direttore della Fondation de Monaco a Parigi: “sensibilizzare i giovani alla cura dell’ambiente”
Intervista a Christophe Crovetto SanGiorgio, Direttore della Fondation de Monaco a Parigi: “sensibilizzare i giovani alla cura dell'ambiente”
di Angela Valenti Durazzo - Lo stemma di marmo del Principato di Monaco sul portale dell' elegante edificio di 6 piani ci segnala che siamo alla Fondation de Monaco, struttura all'interno della Cité Internationale Universitaire di Parigi.  La Fondation de Monaco, progettata nel secolo scorso dall'architetto Julien Medecin, accoglie studenti, artisti e ricercatori nelle sale e spazi comuni in stile art déco e nella sue 77 stanze.  Il portone della Fondation de Monaco a Parigi Ft©Arvalens Nella hall il grande...

Scopri di più

Percorso del Montenero “il traguardo è vicino”
Avanza la Rete Sentieristica del Montenero (Bordighera) “per un pubblico sempre più attento ai valori di sostenibilità ambientale”
Nota Stampa percorso del Montenero: "Quasi ultimate le attività del primo lotto dei lavori di realizzazione della rete sentieristica nella zona di Montenero, nel sito compreso tra il “Piano degli Innamorati” e la vasca d’accumulo d’acqua. Come previsto, numerosi gli interventi che a brevissimo consentiranno agli escursionisti, a piedi o in bici, (provenienti anche dalla vicina Francia) di poter ammirare il percorso del Montenero, la natura di questo luogo e i meravigliosi paesaggi che si aprono verso il mare: il...

Scopri di più

Principato di Monaco: Due Bambini In Due Scuole Positivi al Covid-19; Test per Compagni ed Insegnanti ma i Corsi Proseguono
Monte Carlo, Due Bambini In Due Scuole Positivi al Covid-19
Mentre è da pochissimo suonata la prima campanella nel Principato di Monaco (LEGGI L'ARTICOLO) il coronavirus arriva tra i banchi di scuola. Una alunna delle elementari (CE2) della scuola François d’Assise - Nicolas Barré a Monaco ville (il quartiere della Rocca) è risultata infatti positiva al test Covid-19 e dovrà quindi seguire un isolamento di 14 giorni a domicilio mentre l'insegnante e i 24 compagni di classe si sottoporranno al tampone.  Positivo anche nel collège Charles III in avenue de...

Scopri di più