Belgrado: Inaugurato Campo Sportivo Dedicato a Sasa Obradovic, Allenatore del Monaco Basket
Belgrado: Inaugurato Campo Sportivo Dedicato a Sasa Obradovic, Allenatore del Monaco Basket
L'allenatore dell'A.S. Monaco Basket, Sasa Obradovic, si è recato a Belgrado, in Serbia, per inaugurare un campo che porta il suo nome. Nella sua città natale il coach della Roca Team è stato accolto con molto entusiasmo, acclamato e fotografato da concittadini e tifosi. Tornando al Principato, la prima partita della Jeep Elite in casa, sarà il 21 settembre alle 18,30 contro il Gravelines-Dunkerque. Guarda anche: Sasa Obradovic allenatore dell'A.S. Monaco Basket Sasa Obradovic taglia il nastro a Belgrado durante...

Scopri di più

Costa Azzurra – Tango al Beaulieu Classic Festival
Tango Stasera al Beaulieu Classic Festival
Beaulieu Classic Festival - L'estate prosegue in Costa Azzurra con musica ed eventi. Stasera, sabato 14 settembre 2019, alla spiaggia della Petite Afrique di Beaulieu sur Mer è previsto il concerto Una notte a Buenos Aires. Seduto sulla sabbia il pubblico potrà apprezzare il suono della musica sensuale del tango argentino, grazie a 50 coristi, 9 musicisti e una coppia di ballerini di tango. Uno spettacolo che si terrà nell'ambito del 16esimo Beaulieu Classic Festival (14-21 settembre), il cui padrino...

Scopri di più

Salvataggio in Acqua: Monaco Perfeziona l’Addestramento Di Due Vigili del Fuoco del Mali
Salvataggio in Acqua: Monaco Addestra Due Vigili del Fuoco del Mali
Dal 9 al 13 settembre 2019, due Vigili del Fuoco provenienti dal Mali, i sergenti maggiori Gourdo Maïga e Massa Traoré, hanno perfezionato nel Principato, con i colleghi monegaschi, il loro addestramento e le tecniche da utilizzare nel campo del salvataggio in acqua. L'allenamento si è concluso venerdì 13 con l'esecuzione del salto in mare da un elicottero. Guarda anche: La Fondazione Principessa Charlene di Monaco e la Campagna per la Prevenzione dell'Annegamento Monaco nel Gruppo degli Amici per la...

Scopri di più

A Bordighera Pulizia del Porto e dei Fondali ad Opera dei Volontari
A Bordighera Pulizia del Porto e dei Fondali ad Opera dei Volontari
Nota Stampa - Sabato 14 settembre 2019, presso il Porto Turistico di Bordighera, avrà luogo la seconda edizione di Per amore, per il mare.  La manifestazione, organizzata dall’Assessorato al Porto del Comune di Bordighera, vedrà volontari ed alcune associazioni cittadine impegnarsi nella pulizia del porto, dei fondali e delle acque antistanti. Le attività inizieranno alle 8 e proseguiranno nel corso della mattinata per poi concludersi con un rinfresco. ”La salvaguardia della natura, dell’ambiente e del paesaggio sono obiettivi fondamentali di...

Scopri di più

Museo Preistorico dei Balzi Rossi, Prosegue l’Apertura Straordinaria il Lunedì
Apertura straordinaria di fine estate del Museo Preistorico dei Balzi Rossi. La struttura ligure che si trova nel territorio di Ventimiglia, nei pressi del confine tra Italia e Francia (si tratta di uno dei siti preistorici più importanti d’Europa) sarà aperta tutti i lunedì mattina di settembre con orario 8.30 -13.30. I Balzi Rossi “comprendono una serie di grotte” che sono state frequentate dall’uomo dal Paleolitico inferiore (230.000 anni fa) al Paleolitico superiore (10.000 anni fa, Homo Sapiens).  Guarda anche:...

Scopri di più

Monaco: Inizio dei Corsi di Formazione per gli Infermieri, Gamerdinger “siate efficienti e date il meglio di voi”
Inizio dei Corsi per gli Infermieri a Monaco
Ha preso avvio ieri l'anno 2019-2020 per gli studenti del primo anno de l'Institut de Formation en Soins Infirmiers - IFSI (formazione degli infermieri) e de l’Institut de Formation d’Aide-Soignant - IFAS (aiuto infermieri) alla presenza di Didier Gamerdinger, Consigliere-Ministro degli Affari Sociali e della Sanità, di Benoite de Sevelinges, direttore dell'ospedale Princesse Grace di Monaco e di Monique Le Du, direttore dell'IFSI. Tengo ad incoraggiarvi nella vostra scelta, ha detto rivolgendosi ai giovani Didier Gamerdinger, ribandendo come “l'ascolto, l'attenzione...

Scopri di più

2019 – Primo Giorno di Scuola per 5745 Alunni nel Principato
Primo Giorno di Scuola per 5745 Alunni nel Principato
Accompagnato da Isabelle Bonnal, direttrice dell'Educazione Nazionale, della Gioventù e dello Sport di Monaco, il consigliere-ministro dell'Interno Patrice Cellario, ha assistito stamattina, 9 settembre 2019, all'inizio dell'anno scolastico del CP (prima elementare) presso la scuola de l’Institution François d’Assise – Nicolas Barré nel quartiere della Rocca. Sempre oggi la campanella è suonata nel Principato di Monaco per 5.745 alunni, 4.489 dei quali nel settore pubblico e 1.256 nel settore privato. Guarda anche: Novità Rientro Scolastico 2018-2019 nel Principato Il consigliere-ministro...

Scopri di più

Lotta agli Incendi Boschivi: l’Allenamento dei Vigili del fuoco di Monaco
Lotta agli Incendi Boschivi: l'Allenamento dei Vigili del fuoco di Monaco
Mentre gli occhi del mondo sono puntati sui devastanti incendi in Amazzonia e sui gravi danni della deforestazione per il clima e l'ecosistema, Monaco prosegue anche questa estate nell'opera di allenamento e pronto intervento contro gli incendi. Una nota stampa spiega infatti che durante la stagione estiva, sempre ad alto rischio, i Sapeurs-Pompiers di Monaco ogni mercoledì mattina perfezionano la formazione nella lotta agli incendi boschivi. L'obiettivo è quello di “sensibilizzare costantemente il personale sulle misure di sicurezza individuali e...

Scopri di più

Ventimiglia: Successo per il Viaggio Teatrale nei Ricordi di Monet
Ventimiglia: Successo per il Viaggio Teatrale nei Ricordi di Monet
La grande stagione di Monet nel Ponente ligure segna anche il successo de I Colori dell'Anima, Viaggio nei ricordi di Monet tra Bordighera e Dolceacqua, sabato 28 agosto 2019, al Forte dell’Annunziata di Ventimiglia.  Lo spettacolo (presentato dal Teatro delle dieci) con Mauro Gambino, Luisella Berrino (voce storica di Radio Monte Carlo) Laura Trimarchi, Fulvia Roggero e con la regia di Silvia Villa, si è inserito all'interno della rassegna Teatro per Monet. Mentre ha definitivamente chiuso i battenti la mostra...

Scopri di più

Progetto PANBAGNAU DeChi: Protagonista “il panino di qualità, ricco di colori e profumi mediterranei” (gli ingredienti)
Progetto PANBAGNAU DeChi: Protagonista "il panino di qualità, ricco di colori e profumi mediterranei"
Nota stampa Un ottimo esordio per il progetto PanBagnau DeChi lanciato dalla Confesercenti di Imperia in collaborazione con la Confraternita di Bordighera. Esordio la scorsa domenica sera nello spazio eventi del Moac di Sanremo, ospiti della CNA, con un entusiasmante e prelibato show cooking curato da Franz Verrando e Francesca Savona, membri della Confraternita di Pan Bagnau, che con precisione hanno preparato il popolare panino di origine provenzale (dove ancora oggi si mangia frequentemente n.d.r.) diffuso anche in molti Borghi...

Scopri di più