Menu
  • Home
  • Arte e cultura
  • Blog en rose
  • Italiani a Monaco e Costa Azzurra
  • Le Nostre Rubriche
    • Notizie
    • Aforismi e citazioni
    • Cucina tradizionale e nuovi stili alimentari
    • Dettagli di stile
    • Eventi
    • L’eco-blog
    • Monaco dei Giovani
    • Poesie e racconti
    • Salute
    • Sport
    • Meteo
Transfrontalieri, Turismo, Cultura, Successi ed Eventi

Tubercolosi, Uno Sguardo al Secolo Scorso – il Prof. Salvatore Valenti

28 Febbraio 2021
| Nessun commento
Federazione Italiana Tubercolosi Prof. Salvatore Valenti

MEDICI DI IERI: IL PROF. SALVATORE VALENTI – L’immagine sopra postata ci ricorda l’opera di istituzioni quali la Federazione Italiana contro la Tubercolosi e le malattie Polmonari Sociali e di molti sanitari e professionisti che anche nel ventesimo secolo si dedicarono a curare i pazienti ancora affetti dalla TBC o tisi (non del tutto definitivamente debellata ancora oggi nel mondo).

Il Professor Salvatore Valenti !(1925 2007) Tisiologo E Pneumologo

Il Professor Salvatore Valenti (1925-2007) Tisiologo e Pneumologo

La Federazione Italiana contro la Tubercolosi, nata nel 1922, istituì le medaglie d’oro “C. Forlanini”, che venivano assegnate nella cerimonia inaugurale del Congresso nazionale. L’importanza dell’azione svolta da questo organismo è attestata anche dal fatto che nel 1948, il Presidente Luigi Einaudi conferì alla Federazione l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, che durò poi fino alla presidenza di Carlo Azeglio Ciampi.

La tubercolosi (TBC) è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis  detto anche Bacillo di Koch, dal nome di colui che lo scoprì nel 1882.

L’attestato della foto in apertura in questo caso è stato consegnato nel 1974 al Professor Salvatore Valenti (1925-2007) tisiologo, pneumologo, a lungo Direttore della Clinica Tisiologica e delle malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università di Genova (al padiglione Maragliano dell’ospedale San Martino di Genova, già Santa Tecla). Insignito nel 1974 del diploma di medaglia d’oro “Carlo Forlanini” al merito scientifico “per la lunga attività in campo tisiologico che gli ha consentito di apportare importanti contributi di studio dei più complessi problemi della patologia e della clinica della tubercolosi…”. 

Il Professor Salvatore Valenti ha successivamente ricevuto anche, il 28 marzo 1980, con decreto del Presidente della Repubblica, la Medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica.

Federazione Italiana contro la tubercolosi Professor Salvatore Valenti

Federazione Italiana contro la tubercolosi, XV Congresso Italiano di Tisiologia 1960; Ft©arvalens – tutti i diritti sono riservati

La tubercolosi (TBC) è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis  detto anche Bacillo di Koch, dal nome di colui che lo scoprì nel 1882.
Robert Koch - tubercolosi

Robert Koch (1843-1910).

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui

 

Medaglia Al Merito Della Sanità Pubblica Italiana Professor Salvatore Valenti 1980

Medaglia al Merito Della Sanità Pubblica Italiana al Professor Salvatore Valenti – 1980

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Articoli Correlati:

Tubercolosi Ieri e Oggi: Cosa Dobbiamo Sapere della Malattia di Delacroix, Modigliani, Paganini, Chopin e Molti Altri?Tubercolosi Ieri e Oggi: Cosa Dobbiamo Sapere della Malattia di Delacroix, Modigliani, Paganini, Chopin e Molti Altri? L'histoire D'un Rêve di Elsa Caselli a Monte CarloSalone Internazionale del Libro di Monaco: uno Sguardo alle Opere di Elsa Caselli Uno sguardo oltre frontiera: le Giornate FAI di Primavera 2025Uno sguardo oltre frontiera: le Giornate FAI di Primavera 2025 in Liguria A Bajardo in Provincia di Imperia la Festa della LavandaUno sguardo oltre confine: a Bajardo in Provincia di Imperia la Festa della Lavanda
Salute
, federazione italiana contro tubercolosi, salvatore valenti, tisiologia, tubercolosi, valenti pneumologo

Post navigation

← Allergie ed Intolleranze: Intervista alla Dottoressa Paola Minale
La Forza del Dettaglio: Vola l’Arte nel Salone AIAP Monaco del 2021 →

MIM Monaco Italia Magazine

Monaco Italia Magazine: eventi, cultura e approfondimenti dal Principato, Costa Azzurra e Liguria.

Raccontiamo storie di stile, sostenibilità e interviste a personalità locali con un tocco di arte e letteratura.

Link Rapidi

  • Eventi
  • Salute
  • Notizie
  • MIM – L’informazione libera
  • Contatti

Ultimi Articoli

  • Monte Carlo: l’Hotel de Paris Premiato con 3 Chiavi Michelin
  • Palazzo del Principe e Altri Edifici Monegaschi in Rosa per Sensibilizzare sul Cancro al Seno
  • Il Comune di Monaco Premiato nella 11ª Riviera Electric Challenge
  • Aforismi e Citazioni: Le Parole del Capitano Paul Watson a Monte Carlo
  • Successo per il Mercato dei Colori e dei Sapori d’Italia a Beausoleil
  • Il Mare e i Paesaggi del Principato Protagonisti del Salone per il 70° Anniversario dell’AIAP
  • Giornate FAI di Autunno 2025, le Aperture Straordinarie in Provincia di Imperia
  • Fratelli e Sorelle al Centro degli Incontri Filosofici di Monaco
  • Nizza, Presentazione di un Libro su Elena Ferrante in Occasione della Settimana della Lingua Italiana
  • Addio a Remo Girone Grande Artista e Grande Amico, di Vilfredo Chicco Agnese

Contatti

Monaco Italia Magazine

E-mail:monacoitaliamagazine@gmail.com

Website:http://monacoitaliamagazine.net

© 2025. All Rights Reserved. Privacy Policy;Cookie Policy
 

Caricamento commenti...