

La delegazione del Governo e del Consiglio Nazionale di Monaco durante la visita all’edifico ecologico “A Fighera”; Ft© Manuel Vitali/Dir.Comm.
A Fighera: lavori realizzati senza gru e un “progresso tecnico senza precedenti”
A Fighera (il fico in monegasco) costituisce, infatti, come riporta una nota, “un progresso tecnico senza precedenti nel Principato sia in termini di metodo di costruzione che del suo futuro funzionamento”. È stato “realizzato senza gru e ricorrendo alla tecnologia canadese Upbrella”, rappresentando una première in Europa. Contiene 25 appartamenti demaniali, ripartiti su 9 piani, di cui 14 di 2 stanze; 4 di 3 stanze e 7 di 4 stanze. Dispone inoltre di una serie di locali e di un passaggio pedonale che lo collega al parking des Sources. Sempre in senso ecologico è dotato anche di una stazione Monabike con 12 attacchi per biciclette ad assistenza elettrica che sarà installata all’ingresso, a completamento, sottolinea ancora la nota, di un locale per le biciclette destinato ai residenti “al fine di favorire la mobilità dolce e di inserire questo progetto nell’impegno generale della riduzione dei Gas a effetto Serra (G.E.S.)”. È ovviamente all’avanguardia e sostenibile anche sotto il profilo del risparmio energetico.Certificazione “Oro” secondo il label BD2M

Un esempio del diffuso impiego del legno e di altri materiali ecologici nell’edificio monegasco; Ft©️Dir.Comm/Stéphane Danna.
- un approccio bioclimatico;
- valorizzazione e riutilizzo di elementi provenienti dalla demolizione dell’esistente;
- uso di calcestruzzo a basse emissioni di carbonio per la realizzazione dell’infrastruttura;
- uso diffuso del legno (montanti, travi, facciate non portanti, pavimenti, rivestimenti finestre, guaine degli ascensori/scale e logge ecc.). Molti appartamenti godono inoltre di ampie finestre e di una vista dall’alto del Principato e del mare.

A Fighera, precedentemente chiamata, Villa Carmelha, offre dalle sue finestre il panorama del mare e degli alti palazzi di recente realizzazione; Ft©️Dir.Comm./Stéphane Danna.
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui