
Il Comitato Nazionale Monegasco dell’Associazione Internazionale delle Arti Plastiche (A.I.A.P.) presso l’U.N.E.S.C.O. ( Comité National Monégasque de l’Association Internationale des Arts Plastiques (A.I.A.P.) auprès de l’U.N.E.S.C.O.), compie 70 anni.
Per celebrare l’importante anniversario del Comitato di cui S.A.S. il Principe Alberto II è Presidente onorario si svolgerà, dal 25 Settembre al 12 Ottobre 2025, il Salone “À l’ombre du vent”.
Comitato Nazionale Monegasco AIAP: un intenso cammino dal 1955
L’evento, i cui commissari sono Stefania Angelini e Laurent Papillon, avrà luogo, con ingresso gratuito, nella Salle d’exposition du Quai Antoine 1er, sul Port Hercule, e sarà visitabile tutti i giorni dalle 14 alle 18.
Gli artisti che esporranno le loro opere saranno:
Alaleh Alamir, Mireille Amar, Franck Attar, Caroline Bergonzi, Valérie Bernard, Pascale Berthaud, Angelina Bloomberg, Isabella Boisson, Ivana Boris, Carol Bruton, Paolo Canciani, Cristo Calam, Bianca Caloi di Grassi, Chantal Cavenel, Gianni De Paoli, DOVA, Berenice Fay, Monique Gastaud, Jean-François Gaulthier, Christian Giordan, Ludzia Guillerin, Laurent Lassource, Nathalie Léger, Carmen Lindahl, Viviane Marchioni, Maryna Maryienko, Joelle Meissner, Martine Micallef, Céline Mindus, NIKA, Martine Nizio, Michel Nizio, Alexandra Otieva, Ania Pabis Guillaume, Elena Papernaya, Laurent Papillon, Paolo Parenti, Patricia Sawicki, Bolonie Shuhaibar, Bastien Soleil, Ornella Spiga, Liudmila Sun, Marcela Svaton, Marie-Aimée Tirole, Ana Tzarev, Sven Vandenbosch, Egor Zigura, Nikita Zigura.
Il Salone del 2025 corona, dunque, un intenso cammino fatto di mostre e saloni (LEGGI L’ARTICOLO) ma anche di atelier, incontri e conferenze sulla creazione artistica, che ha preso avvio a Monaco nel 1955.
Posto sotto l’egida dell’UNESCO, infatti, il Comitato nazionale dell’AIAP, presieduto da Stefania Angelini, ha lo scopo di promuovere le arti plastiche nel Principato e di creare scambi con artisti di tutti i paesi.
Potrebbe interessarti ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui