Chokolashow a Montecarlo: le Opere di Cioccolato a Favore delle Associazioni Benefiche
Chokolashow Esposizione Opere Cioccolato Wannenes
di Angela Valenti Durazzo - Un peccato di gola a cui quasi nessuno rinuncia; un simbolo di raffinatezza e romanticismo che anche quest'anno saranno racchiusi, nel Principato di Monaco, in una "esperienza sensoriale in cui arte, gusto e solidarietà si incontrano" in nome del cioccolato.  Protagonista il cioccolato, dunque, o meglio la seconda edizione di Chokolashow, evento che si svolge sotto l’Alto Patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia. Al centro di...

Scopri di più

Monaco e Singapore Stabiliscono Relazioni Diplomatiche
Monaco e Singapore Stabiliscono Relazioni Diplomatiche
Il Principato di Monaco e la Repubblica di Singapore hanno ufficialmente instaurato, ieri, 24 settembre 2025, relazioni diplomatiche, con la firma di un comunicato congiunto tra Isabelle Berro Amadeï, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione di Monaco, e Vivian Balakrishnan, Ministro degli Affari Esteri di Singapore. Presente alla firma il Principe Alberto II La cerimonia si è svolta alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II nei locali della Missione permanente di Singapore presso le Nazioni Unite a New...

Scopri di più

Nuova Stagione per il New Moods, Locale Emblematico nel Cuore di Monte Carlo (il programma)
Nuova Stagione per il New Moods, Locale Emblematico nel Cuore di Monte Carlo
Il New Moods, locale monegasco di tendenza, aperto nel dicembre 2024, riapre le sue porte per una nuova intensa stagione e annuncia i nuovi programmi. Terminati, infatti, i concerti e la programmazione estiva debuttano, nel Principato della mondanità e della classe, la stagione autunnale e invernale, dense di appuntamenti. New Moods: il tributo alle leggende musicali L'emblematico locale, raccolto e intimo, della Société des Bains de Mer, che si trova a pochi passi dal Casinò di Monte Carlo, accoglierà, dunque,...

Scopri di più

Arriva l’Oktoberfest al Mercato della Condamine
Arriva l'Oktoberfest al Mercato della Condamine
L'Oktoberfest prende il via ancora una volta al Mercato della Condamine, regalando al colorato Marché monegasco l'atmosfera e l'allegria della festa più famosa della Baviera. Anche chi vive e lavora nel Principato potrà, dunque, concedersi da giovedì a sabato 4 ottobre 2025 (incluso) a partire dalle 19, brindisi, musica e cibi tradizionali accompagnati dagli immancabili boccali di birra. A rendere ancora più vivace e festante l'atmosfera dell'Oktoberfest, a cura della Mairie (il Comune) del Principato di Monaco, sarà infatti l’orchestra...

Scopri di più

Alla Scoperta dei Sapori del Territorio Italo-Franco-Monegasco con Gianni Conte e Mauro Merlenghi per OdP-TRIF
Alla Scoperta dei Sapori del Territorio Italo-Franco-Monegasco con Gianni Conte e Mauro Merlenghi per OdP-TRIF
di Angela Valenti Durazzo - Mercoledì 1° ottobre 2025, alle 18,45 alla Maison des Associations (2bis Promenade Honoré II) del Principato di Monaco, riparte la stagione degli eventi dell’OdP-TRIF con l'incontro Aromi e Sapori delle Riviere - Soddisfare Gusto e Olfatto sulla costa e nell’entroterra. Protagonisti dell'evento, organizzato dall'OdP-TRIF (Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese), presieduto dall'architetto Italo Muratore, con il Patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Monaco, saranno Gianni Conte, erborista e ricercatore botanico, alimentare e fito-cosmetico di rinomanza internazionale...

Scopri di più

Consegna dei Diplomi IFSI e IFAS in presenza di S.A.R. la Principessa Caroline
Consegna dei Diplomi IFSI e IFAS in presenza di S.A.R. la Principessa Caroline
Si è svolta oggi nel Principato di Monaco la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi IFSI e IFAS (Istituto formazione infermieri e Istituto formazione assistenti sanitari di Monaco) in presenza di S.A.R. la Principessa Caroline di Hanovre, Madrina dell'Istituto. Alla consegna dei diplomi, avvenuta per mano della Principessa, erano presenti anche Christophe Robino, ministro degli Affari Sociali e della Sanità del Governo del Principe; Marie Noëlle Gibelli, Consigliere Nazionale in rappresentanza del Presidente del Consiglio Nazionale Thomas Brezzo; Caroline Rougaignon...

Scopri di più

Nizza: Colloquio Internazionale in Omaggio a Giovanna Marini: “musica, scrittura, politica”
Nizza: ColIoquio Internazionale in Omaggio a Giovanna Marini: “musica, scrittura, politica”
di Angela Valenti Durazzo - Si svolgerà giovedì 9 e venerdì 10 ottobre 2025 a Nizza - presso  MSHS Sud-Est ( Maison des Sciences Humaines et Sociales Sud-Est) Campus universitario Saint Jean d'Angély (25 Avenue François Mitterrand) Université Côte d’Azur - il Colloquio internazionale interdisciplinare in omaggio a Giovanna Marini (1937-2024), cantante, compositrice e ricercatrice di musica popolare nata a Roma e scomparsa lo scorso anno. Il titolo dell'evento, nel quale prenderanno la parola relatori dell'Université Côte d’Azur, e di...

Scopri di più

Nuovo Premio Internazionale per il Grimaldi Forum Monaco
Nuovo Premio Internazionale per il Grimaldi Forum Monaco
Londra19 settembre 2025, il Grimaldi Forum si è aggiudicato il Premio d'Oro (Gold Prize) nella categoria Best Overseas Convention Centre (Miglior Centro congressi all'Estero) alla cerimonia di premiazione degli ”M&IT Awards", ospitata da M&IT Magazine, una delle pubblicazioni MICE più influenti del Regno Unito. Una vittoria collettiva per la Destinazione Monaco Un nuovo prestigioso riconoscimento che arriva nell'anno del 25° anniversario del Grimaldi Forum e dopo l'inaugurazione dell'ampliamento della sua struttura (con aumento della capacità espositiva del 50%, con 6.000...

Scopri di più

Arriva “MOI” nel Principato di Monaco: la Drammatica Storia della Scultrice Camille Claudel
Arriva "MOI" nel Principato di Monaco: la Drammatica Storia della Scultrice Camille Claudel
di Angela Valenti Durazzo - La stagione 2025-2026 del Teatro della vita di Monaco si apre il 24 Settembre 2025 alle19,30 al Théâtre des Muses con MOI, monologo dedicato a Camille Claudel. Un'opera teatrale e una vicenda umana e artistica di grande intensità che merita di essere ripercorsa anche dinanzi al pubblico del Principato. Moi, di Chiara Pasetti, regia di Alberto Giusta, con Lisa Galantini, porta sul palco e si ispira, infatti, alla drammatica esistenza dell'artista Camille Claudel (1864-1943) scultrice...

Scopri di più

Giornate Europee del Patrimonio di Monaco del 2025
Giornate Europee del Patrimonio di Monaco del 2025
In occasione della  trentesima edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate al tema del Patrimonio Architettonico,  sono previsti a Monaco una serie di appuntamenti. Sabato 4 ottobre 2025 sarà organizzato un  itinerario transfrontaliero che prevede la visita a Villa Eilenroc a Cap d’Antibes. A seguire, domenica 5 ottobre, più di trenta siti e istituzioni apriranno eccezionalmente le loro porte ai visitatori al fine di mostrare il patrimonio culturale monegasco. Sono previste, fra l'altro, visite a cantieri, ateliers per bambini agli...

Scopri di più