
Una delegazione monegasca, condotta da Isabelle Rosabrunetto, Direttore Generale del Dipartimento delle Relazioni Estere e della Cooperazione, si è recata in Madagascar dal 24 marzo al 4 aprile, per incontrare i partner locali, i beneficiari dei progetti sostenuti dalla Cooperazione monegasca, e le autorità.
La collaborazione con il Madagascar, Paese che beneficia della Cooperazione monegasca da 20 anni, si concretizza infatti in una quarantina di progetti che coinvolgono il settore pubblico e la società civile.
Madagascar: le azioni sostenute dal Governo del Principe

Isabelle Rosabrunetto nel Centro d’accoglienza “Les Enfants Du Soleil” per bambini vulnerabili, in Madagascar
Durante la visita di lavoro, la delegazione ha percorso 4 regioni di questo Paese “dove più di 8 persone su 10 vivono al di sotto della soglia di povertà, ma dove la società civile dà prova di una straordinaria resilienza e dinamismo”, si legge su una nota.
Da Antananarivo, la capitale, a Fianarantsoa, le visite ai progetti e le riunioni di lavoro si sono susseguite, permettendo di fare luce sulle azioni sostenute dal Governo del Principe in quel territorio. Al centro anche l’incontro con il Ministro della Sanità Pubblica Zely Arivelo Randriamanantany.

L’incontro con Zely Arivelo RANDRIAMANANTANY, Ministro della Sanità Pubblica.
Il viaggio in Madagascar ha rappresentato anche l’occasione per Isabelle Rosabrunetto di incontrare il Console Generale di Monaco Cyril Juge.
Potrebbe interessarti anche:
Accordo Quadro di Cooperazione tra Monaco e Madagascar
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui