Successi al Femminile: Intervista a Gianfranca Tempestini sul Rotary Club
Successi al Femminile: Intervista a Gianfranca Tempestini presidente del Rotary Club Genova Lanterna
Nominata nel consiglio dell'Unione industriali della provincia di Savona nel 1987, quando era giovanissima, e presidente per l'anno 2018-2019 del Rotary club Genova Lanterna. Impegnata nella recente tornata elettorale nella sua città e nell'associazionismo internazionale attraverso Amitiè sans Frontieres, associazione il cui presidente onorario è il Principe Alberto II di Monaco. Una vita professionale e associativa nella quale Gianfranca Tempestini, imprenditrice savonese, ha ricoperto, nel corso degli anni, con naturalezza e competenza ruoli un tempo destinati al mondo maschile.  Con...

Scopri di più

A Monaco la Promozione dei Diritti delle Donne
A Monaco la Promozione dei Diritti delle Donne
Il Principato di Monaco è particolarmente sensibile alla questione della parità di genere e alla promozione dei diritti delle donne. Attraverso la sua azione, lo Stato tende ad attuare questa uguaglianza in tutti i campi, prestando attenzione all'evoluzione della società. Molto lavoro è stato avviato da oltre dieci anni per raggiungere l'uguaglianza giuridica tra donne e uomini. Pertanto, dal 1 ° gennaio 2019, l'Ordinanza Sovrana n. 7.155 del 10 ottobre 2018 relativa alla concessione di assegni familiari (allocations pour charge...

Scopri di più

Annabelle Jaeger-Seydoux Nominata Direttore della Missione per la Transizione Energetica
Annabelle Jaeger Seydoux
Annabelle Jaeger-Seydoux assume la direzione della Missione per la transizione energetica del Principato (Mission pour la Transition Energétique MTE). Sulla transizione energetica a Monaco e l'impegno del Principe Alberto II leggi : http://monacoitaliamagazine.net/ambiente-patto-nazionale-transizione-energetica-monaco-popolazione-chiamata-impegnarsi Laureata in Scienze Politiche (Parigi I Sorbonne), è specialista delle materie ambientali e la sua carriera, si è svolta nel settore pubblico, privato e associativo. E' stata Direttrice dello Sviluppo presso la Fondazione Nicolas Hulot per diversi anni e nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, è stata eletta responsabile delle...

Scopri di più

Cura e Salute degli Occhi: Intervista a Fiorella Ambrosio Perrotta, Oculista Italiana che Vive nel Principato
Cura e Salute degli Occhi: Intervista a Fiorella Ambrosio Perrotta, Oculista Italiana che Vive nel Principato
Uso prolungato di PC e smartphone, esposizione al sole, patologie legate all'allungamento della vita media; abbiamo rivolto alcune domande sulla cura e la salute degli occhi a Fiorella Ambrosio Perrotta, oftalmologa italiana che vive nel Principato di Monaco e svolge la sua professione a Beausoleil (centro medico-chirurgico Alcazar), collaborando anche all'ospedale Pasteur di Nizza e al Centro Ospedaliero Princesse Grace di Monaco. Dottoressa Perrotta, ogni quanto dobbiamo farci controllare la vista? E' consigliabile un controllo a partire da un anno di...

Scopri di più

Intervista a Louisette Azzoaglio Lévy-Soussan, 20 Anni Segretaria della Principessa Grace
Louisette Azzoaglio Lévy-Soussan, 20 Anni Segretaria della Principessa Grace Ft©EdWImages
Louisette Azzoaglio Lévy-Soussan, segretaria della scomparsa Principessa Grace,  fondatrice e presidente del CREM, Club des Résidents Etrangers de Monaco, Club dei Residenti Stranieri di Monaco, ha festeggiato recentemente gli 8 anni del circolo che conta 400 associati, in presenza del Principe Alberto II. Colgo l'occasione di questa ricorrenza per riproporre una mia intervista a questa donna dal garbo, la classe e l'impegno eccezionale, tratta dall'articolo uscito lo scorso anno su MontecarloIN (n°48 Marzo-Aprile2017) Di Angela Valenti Durazzo   Per quasi venti anni segretaria della Principessa Grace, Louisette Azzoaglio Lévy-Soussan è...

Scopri di più

Una Vita al Microfono: Intervista a Luisella Berrino
Una Vita al Microfono: Intervista a Luisella Berrino
di Angela Valenti Durazzo - E' una fra le voci più celebri di Radio Monte Carlo, emittente che ha lasciato dopo quasi 45 anni di lavoro. Da 29 anni inoltre è una delle voci del Grand Prix di Formula 1 di Monaco. Una carriera “fatta con leggerezza e non troppa consapevolezza”, come dice lei, che ha portato Luisella Berrino, conduttrice radiofonica nata ad Alassio in Liguria e figlia del pittore Mario Berrino, a diventare una presenza abituale e familiare per...

Scopri di più

Charlotte Casiraghi e la Filosofia: dopo la Pubblicazione di Archipel des Passions a Giugno la Cerimonia di Premiazione degli Incontri Filosofici di Monaco
15 Immagini del 2018 su Monaco Italia Magazine
di Angela Valenti Durazzo - Si concluderanno giovedì 7 giugno Les Rencontres Philosophiques de Monaco, Gli incontri filosofici di Monaco del 2018, rassegna fondata e presieduta da Charlotte Casiraghi. Il Museo Oceanografico di Monaco sarà teatro dalle 20,30 alle 22 della serata della Remise des Prix presentata da Élisabeth Quin, giornalista e scrittrice, in presenza dei membri della giuria del 2018. Sugli Incontri filosofici di Monaco leggi: http://monacoitaliamagazine.net/infanzia-e-violenza-rassegna-filosofia-fondata-charlotte-casiraghi http://monacoitaliamagazine.net/stasera-al-museo-oceanografico-di-monaco-la-consegna-dei-premi-della-rassegna-di-incontri-filosofici-fondata-da-charlotte-casiraghi; Archipel des Passions: emozioni e sentimenti diventano filosofia Un anno, il 2018, intenso in campo...

Scopri di più

Nuovo Direttore a Giugno del Centro Ospedaliero Princesse Grace
Nuovo Direttore a Giugno del Centro Ospedaliero Princesse Grace
Cambio della Guardia al Centro Ospedaliero Princesse Grace. Il direttore Patrick Bini  potrà usufruire dei diritti pensionistici e lascerà le sue funzioni ospedaliere il 30 giugno 2018 a Benoîte de Sevelinges, attuale vice direttore. Benoîte de Sevelinges, di nazionalità monegasca, diplomata presso l'Institut d'Etudes Politiques de Bordeaux, fa parte dell'équipe del Centre Hospitalier Princesse Grace (CHPG) dal 2009 e rivestirà le nuove funzioni di direttore a partire dal 1 luglio 2018. Per alcuni recenti articoli sul Centro Ospedaliero Princesse Grace a...

Scopri di più

Ventimiglia: Inaugurazione delle Panchine Rosse Contro la Violenza sulle Donne
L’Amministrazione Comunale di Ventimiglia invita la cittadinanza domani, sabato 14 aprile 2018, alle ore 11 in piazza della Libertà per l’inaugurazione delle panchine rosse contro la violenza sulle donne. "Fermati, Accomodati, Rifletti...Basta Violenza!!!" è la scritta che appare sulla locandina dell'iniziativa e che ne riassume il senso. “Aderiamo con convinzione a questo progetto che vede il posizionamento di una panchina rossa in ogni Comune, come monito contro la violenza sulle donne e in favore di una cultura di parità –...

Scopri di più

Museo in Rosa: Continua la Festa delle Donne a Ventimiglia (programma della settimana conclusiva)
Museo in Rosa: Continua la Festa delle Donne a Ventimiglia (programma della settimana conclusiva)
Museo in rosa: da venerdì 6 a domenica 8 aprile si conclude a Ventimiglia la serie di eventi (8 marzo - 8 aprile 2018) dedicati alle donne al Museo Civico Archeologico Girolamo Rossi e al Forte dell'Annunziata. Le iniziative sono state organizzate dallo stesso museo in collaborazione col Comune di Ventimiglia, la Fondazione Livio Casartelli-Ippolita Perraro, il Museo Daphnè di Sanremo, l'Associazione Controtempo, la Delegazione Ligure dell'AIDDA, ( Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda) la Sezione di Sanremo della LILT...

Scopri di più