Italiane in Costa Azzurra: Caterina Luchetti «a Nizza il Colpo di Fulmine per il Qi Gong»
Caterina Luchetti, a Nizza il colpo di fulmine per il Qi Gong
Originaria delle Marche, marito francese ed una figlia di 15 anni, Caterina Luchetti da oltre 11 anni si è trasferita da Milano a Nizza, dove lavora in una società di ingegneria meccanica e contemporaneamente, alla sera, tiene corsi di Qi Gong «disciplina orientale a metà strada tra lo yoga e la meditazione». Caterina Luchetti è dunque un'altra rappresentante della «comunità» italiana a Nizza, costituita prevalentemente, secondo la Camera di Commercio Italiana, da realtà in campo alimentare ed edilizio. «Scrivo e...

Scopri di più

Le Donne e il Nettare degli Dei: Sempre più Esponenti del Gentil Sesso Scelgono e Producono il Vino; Se ne è Parlato alla Scripta Manent di Monte Carlo
Le Donne ed il Nettare degli Dei: Sempre più Esponenti del Gentil Sesso Scelgono e Producono il Vino; Se ne è Parlato alla Scripta Manent di Monte Carlo
Le donne ed il nettare degli dei è il titolo dell'incontro con tre professioniste del settore enologico, organizzato dall'editrice e regista Liana Marabini nella libreria antiquaria Scripta Manent di Monte Carlo. Una conversazione che ha mostrato come - caduti i tabù per cui il gentil sesso ai tempi degli antichi romani veniva punito dalle autorità con pene gravi se scoperto a bere - al giorno d'oggi è la donna che consuma ed apprezza in misura maggiore il nettare degli dei....

Scopri di più

Donne all’Opera : Serata Musicale dell’Ambasciata Italiana a Monaco per Celebrare l’8 Marzo
Donne all’Opera, Serata organizzata dall'Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco per Celebrare l'8 Marzo
Giovedì 8 marzo 2018, alle 19.00, l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco dedica all’universo femminile una serata musicale al Théâtre des Variétés dal titolo Donne all’Opera. La soprano Angela Papale, accompagnata al pianoforte dal Maestro Fabio Marra, interpreterà le grandi arie del melodramma italiano. “Un excursus accattivante tra i brani che hanno segnato questo genere musicale, dove compositori italiani come Ponchielli, Puccini, Mascagni o la scuola napoletana di Scarlatti e Provenzale hanno raggiunto l’apice dell’espressione musicale". Opere buffe o tristi,...

Scopri di più

La Donna del Caviglione ed il suo “Diadema” di Conchiglie al Museo Preistorico dei Balzi Rossi
Ventimiglia Balzi Rossi Donna Del Caviglione
di Angela Valenti Durazzo - Il Museo Preistorico dei Balzi Rossi, situato nel territorio di Ventimiglia, nell'incantevole tratto costiero che confina con la Francia, annuncia le “sorprendenti scoperte archeologiche che hanno dato impulso al riallestimento del percorso di visita”. La nuova veste del museo - presentata alla stampa  stamane, 6 marzo 2018, alla presenza  del Sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano - è stata curata da Antonella Traverso, direttore del museo , progettata e predisposta da Elio Micco e Giuseppina Schmid,...

Scopri di più

Italiane a Monte Carlo: Raffaella Morabito Olivieri, tra Impegno Associativo e Famiglia
Italiane a Monte Carlo: Raffaella Morabito Olivieri tra impegno associativo e famiglia
Raffaella Morabito Olivieri, sposata con Alessandro con il quale ha due figli, Gaia ed Ascanio, è giunta a Monte Carlo nel 1992 da Napoli; è da 13 anni membro dell'Apem, l'Association des Parents d'élèves de Monaco (Associazione dei Genitori degli Studenti di Monaco). Nel 2015 è stata eletta nel Com.it.es di Monaco, il Comitato degli Italiani all'estero presieduto da Ezio Greggio, di cui fanno parte alcuni nostri illustri connazionali nel Principato. Nel Comites fa parte della commissione "Giovani, Cultura ed...

Scopri di più

Infanzia e Violenza al Centro della Rassegna di Filosofia fondata da Charlotte Casiraghi
Infanzia e Violenza al Centro degli Incontri filosofici, rassegna fondata da Charlotte Casiraghi Ft.©Manuel Vitali Dir. De La Communication
Mercoledì, 14 febbraio, si è svolta - nel quadro degli Incontri Filosofici di Monaco: eventi e ateliers mensili con eminenti filosofi la cui ideatrice e presidente è Charlotte Casiraghi - una conferenza intitolata Infanzia e violenza tenuta da Boris Cyrulnik al Teatro Princesse Grace. Le conseguenze di violenze verbali, psicologiche e fisiche Dopo un'introduzione di Charlotte Casiraghi, figlia secondogenita della Principessa Caroline, la parola è passata all'illustre neuro-psichiatra che ha ricostruito nel corso della sua relazione l'evoluzione della violenza nella...

Scopri di più

Cure Palliative: Intervista al Medico di Imperia Gabriella Manfredi
Cure palliative: intervista al medico di Imperia Gabriella Manfredi
di Angela Valenti Durazzo - Oltre ad una grande competenza professionale occorre “un mix di scienza ed umanità”: stiamo parlando delle cure palliative, argomento di grande attualità. Abbiamo intervistato su questa tematica, Gabriella Manfredi, medico palliativista di Imperia.“Si può essere curati anche quando non si può essere guariti” ha tenuto a precisare, fra le altre cose, la dottoressa che vive e lavora nella provincia italiana confinante con la Francia. Dottoressa Manfredi in cosa consistono le cure palliative? Prendendo a prestito...

Scopri di più

Ridurre la Mortalità Materna in Africa. Asta per AMREF Sotto l’Alto Patronato della Fondation Princesse Grace di Monaco
Asta benefica di Artcurial per Amref Monaco
Lo Yacht Club di Monaco, sarà teatro, mercoledì 17 gennaio alle ore 17, di una vendita all’asta, affidata alla nota Casa Artcurial, i cui profitti saranno destinati ad AMREF in favore della Campagna Stand Up For African Mothers  per la promozione della salute materno-infantile. Abbattere del 25% la mortalità delle madri in Africa Sub-Sahariana “E' una risposta all’agghiacciante dato sulla mortalità materna in Africa Sub-Sahariana - spiegano all'Amref Monaco - dove ogni anno 180.000 donne perdono la vita nel dare...

Scopri di più

Gelanda Shkurtaj: Notaio in Albania ma Senza Dimenticare la Liguria
Il notaio albanese Gelanda Shkurtaj a Tirana
Gelanda Shkurtaj ha conosciuto bene i due Paesi le cui sponde sono divise da una striscia di mare. Nata in Albania, è arrivata in Italia nel 1994 (pochi anni, ovvero, dopo la fine del regime) per studiare giurisprudenza, mentre contemporaneamente conseguiva nel suo Paese la laurea in Biologia-Genetica. Nel 2002 si è trasferita a Genova e nel 2009 ha conseguito la seconda laurea, in Giurisprudenza, all'università di Genova, nonostante la maternità ed il lavoro di consulente tecnico e perito del...

Scopri di più

La Principessa Grace nasceva il 12 novembre 1929 a Philadelphia. Ieri nel Principato un Omaggio Cinematografico
L'immagine della Principessa Grace nella locandina della mostra a lei dedicata a Monaco nel 2007
Oggi ricorre il giorno della nascita della Principessa Grace  (Philadelphia 12 novembre 1929 - Monaco 14 settembre 1982). Ed è proprio nel teatro dedicato alla Principessa Grace,  diva di Hollywood e poi sposa di Ranieri III, ed in presenza del Principe Alberto II, che si è svolta, sabato 11 novembre 2017, nell'ambito dell'evento Tribute to Princess Grace of Monaco  http://monacoitaliamagazine.net/tributo-alla-principessa-grace-2 la proiezione dei film The Country Girl. Un omaggio cinematografico coinciso con il 35esimo anniversario della creazione della Princess Grace Foundation-USA e...

Scopri di più