Il Caviale, che Passione: i Vincitori del World Caviar Awards nel Principato

Il Caviale, che Passione: i Vincitori del World Caviar Awards nel Principato

I World Caviar Awards, Campionato Mondiale del Caviale, hanno nuovamente celebrato l’eccellenza mondiale del caviale di allevamento. In totale, sono stati rappresentati nella prestigiosa sede dello Yacht Club di Monaco 20 Paesi, con 40 caviali per categoria, quindi 80 caviali in competizione complessiva.

 

Sulla presentazione del World Caviar Awards nel Principato LEGGI

 

Il Caviale, che Passione: i Vincitori del World Caviar Awards nel Principato

Principato di Monaco: un momento della premiazione della competizione dedicata al caviale; Ft.World Caviar AWARDS

Restituire al caviale il giusto valore come prodotto d’eccellenza

Accogliere venti Paesi a Monte Carlo – ha dichiarato Laurent Morin, Fondatore dei World Caviar Awards – dimostra quanto la destinazione monegasca susciti entusiasmo e partecipazione. Il nostro obiettivo è riportare il caviale al centro dell’attenzione: restituirgli il giusto valore come prodotto d’eccellenza, ma accessibile a tutti, a patto di comprenderne i codici e le sfumature“.

E sugli aspetti tecnici Christian Garcia, Chef del Palazzo del Principe di Monaco e membro della giuria  ha aggiunto: “Prima di tutto, si osservano l’aspetto e la lucentezza delle uova di caviale, poi la consistenza, la persistenza in bocca e naturalmente il gusto, vero giudice finale. Il modo migliore per degustare il caviale resta quello di porne un po’ sul dorso della mano e assaggiarlo ‘alla reale’, senza alcun accompagnamento che possa alterarne la purezza”.

La competizione

Nella categoria “Fattorie”, diverse sotto-categorie erano in competizione, riunendo le più importanti maison produttrici a livello mondiale. Ogni categoria (Oscietra, Baeri, Beluga, ecc.) corrisponde a una specie o sottospecie di storione, quindi a un tipo diverso di caviale.

Ogni specie ha:

dimensioni e longevità proprie,

maturazione delle uova differente,

e soprattutto gusto, colore e consistenza caratteristiche.

 

World Caviar Awards – GRANDE CATEGORIA: FATTORIE

Categoria OSCIETRA 1. Oona Caviar (Svizzera) – Osietra Only Salt; 2. Royal Belgian Caviar (Belgio) – Oscietra; 3. Antonius Caviar (Polonia) – Oscietra.

 

Categoria TRANSMONTANUS 1. California Caviar Company (USA) – Transmontanus Gold Queen’s Reserve “White Queen”; 2. California Caviar Company (USA) – Transmontanus Royal White “Classic”;  3. California Caviar Company (USA) – Transmontanus Queen’s Reserve White “Royal”.

 

Categoria BAERI 1. Oona Caviar (Svizzera) – Baerii 102 Ultra Fresh; 2. Lofti Luxury Caviar (Iran) – Baeri 3. Oona Caviar (Svizzera) – Traditionelle 103 Baeri Only Salt. 

 

Categoria ACIPENSER 1. Acadian Sturgeon (Canada) – Gold Acipenser brevirostrum; 2. Acadian Sturgeon (Canada) – Traditionnel Emerald; Acadian Sturgeon (Canada) – Oxyrinchus Pur Sel.  

 

Categoria STERLET 1. Odessa Caviar (Ucraina) – Sterlet.  

 

Categoria SEVRUGA 1. Lofti Luxury Caviar (Iran) – Sevruga; 2. Odessa Caviar (Ucraina) – Sevruga.

 

Categoria BELUGA 1. Lofti Luxury Caviar (Iran) – Beluga.  

 

Categoria IBRIDO 1. Caviar de Neuvic (Francia) – Caviar Pressé; 2. Royal Belgian Caviar (Belgio) – KUBA (Oscietra & Baeri); 3. Odessa Caviar (Ucraina) – Golden Almas Albinos.

 

Tutti questi premi, riporta una nota, “appartengono alla categoria “Fattorie”, ma si differenziano per la varietà di origini dei pesci utilizzati nella produzione del caviale. Riflettono visioni uniche del caviale e dei suoi metodi di produzione, dando origine a molteplici sotto-categorie indipendenti, ognuna delle quali rivela un approccio e un savoir-faire distinti”.

Il Caviale, che Passione: i Vincitori del World Caviar Awards nel Principato

La serata di premiazione del World Caviar Awards 2025 si è svolta allo Yacht Club di Monaco; Ft.World Caviar AWARDS

World Caviar Awards – GRANDE CATEGORIA: COMMERCIANTI

Il ruolo di un’azienda che commercializza il caviale è quello di:

Acquistare le uova di storione (o i pesci) dalle fattorie produttrici, spesso situate in altri Paesi.

Successivamente affinare, confezionare (in lattine) e vendere il prodotto sotto il proprio marchio. Il commerciante è quindi responsabile della selezione, della qualità finale e del posizionamento commerciale del caviale.

 

L’Origine del pesce:

•Paese in cui il pesce è stato allevato e le uova prodotte.

Indica il luogo di allevamento degli storioni, il tipo di acqua e clima, e spesso il metodo di produzione (tradizione iraniana, italiana, cinese, ecc.).

L’origine del pesce influisce direttamente su gusto, consistenza, colore e finezza dei grani.

 

Categoria OSCIETRA 1. Luxury Food GmbH (Svizzera) — Origine: Iran; 2. Classic-Caspian-Caviar (Germania) — Origine: Cina; 3. Grains de Folie (Francia) — Origine: Aquitania.

 

Categoria TRANSMONTANUS 1. Alexis Lepers (Francia) — Origine: Italia.   

 

Categoria BAERI 1. Grains de Folie (Francia) — Origine: Aquitania; 2. Classic-Caspian-Caviar (Cina) — Origine: Cina; 3. Caviar Prestige (Francia) — Origine: Cina.

 

Categoria NACCARI 1. Caviar de Neuvic (Francia) — Origine: Spagna.   

 

Categoria SCHRENKII 1. Caviar Latian (Francia) — Origine: Cina.

 

Categoria SEVRUGA 1. Serpeska (Spagna) — Origine: Iran; 2. Caviar de Neuvic (Francia) — Origine: Italia; 3. Pakoff (Monaco) — Origine: Iran.

 

Categoria BELUGA 1. Alexis Lepers (Francia) — Origine: Iran; 2. Caviar de Neuvic (Francia) — Origine: Bulgaria; 3. Caviar Prestige (Francia) — Origine: Iran.

 

Categoria KALUGA STURGEON 1. Classic-Caspian-Caviar (Germania) — Origine: Cina.

 

Categoria DAURICIUS 1. Lianozoff Caviar (Dubai) — Origine: Cina;  

 

Categoria STERLET 1.Pakoff (Monaco) — Origine: Iran.

 

 Categoria IBRIDO 1. Luxury Food GmbH (Svizzera) — Origine: Cina; 2. Luxury Food GmbH (Svizzera) — Origine: Cina; 3. Grains de Folie (Francia) — Origine: Belgio

 

Si segnala infine che un assegno di 5.000 euro è stato consegnato dall’organizzazione all’associazione Fight Aids Monaco fondata e presieduta da S.A.S. la Principessa Stéphanie, per sostenere l’impegno dell’associazione nella lotta contro l’HIV.

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui