Di Angela Valenti Durazzo – Una mongolfiera ecologica, che consentirà, anche in questo settore, come sta avvenendo in numerosi altri nel Principato, un notevole risparmio energetico. Sarà presentata al pubblico al Grimaldi Forum nel corso di un’esposizione con entrata libera e gratuita, da giovedì 11 a sabato 13 gennaio 2018 dalle 12 alle 19. Protagonista di questo evento la nuova mongolfiera ecologica Jeeper del Club des Aéronautes de Monaco. Il pubblico potrà, oltre alle informazioni sui progetti, sui costruttori e sulla storia del club, ammirare la stessa mongolfiera, se il tempo permette di gonfiarla. E se nell’immaginario collettivo una mongolfiera che si alza nel cielo è segno di sogno e di immaginazione, il nuovo progetto ci riporta a criteri ecologici e scientifici.

Un risparmio di energia del 70%

Una Mongolfiera Stamane Accanto al Palazzo del Principe di Monaco

A Monaco la Nuova Mongolfiera Ecologica presentata al Grimaldi Forum

  “Grazie alla sua tecnologia avanzata – si legge sul testo di presentazione – ci permetterà di volare risparmiando il 70% di energia. Un passo da gigante nella lotta contro lo   spreco di energia!. La mongolfiera sperimentale, il cui volo inaugurale è previsto nei primi mesi del 2018, si avvale infatti di una ricerca avanzata sulla leggerezza dei materiali e contro la dispersione di calore.   “L’aumento dell’autonomia – prosegue il testo – ci consentirà di decollare dal Principato per voli straordinari da 6 a 10 ore”.   sul risparmio energetico a Monaco si veda anche: http://monacoitaliamagazine.net/principato-avanti-tutta-catasto-solare-pannelli-fotovoltaici

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui