Monopattini Elettrici: Vietata la Circolazione ai Minori di 14 Anni per le Strade del Principato

Monopattini Elettrici: Vietata la Circolazione ai Minori di 14 Anni per le Strade del Principato

Il Principato ha aggiornato, e sono già entrate in vigore, le regole per i più giovani riguardo all’uso di monopattini elettrici e biciclette a pedalata assistita.

Il Governo ha annunciato infatti nei giorni scorsi, al fine di rafforzare la prevenzione degli incidenti, e per la sicurezza dei più giovani utilizzatori, una evoluzione della regolamentazione.

Sebbene gli incidenti che coinvolgono questi veicoli a Monaco restino rari, la velocità e la giovane età di alcuni degli utilizzatori rappresentano un fattore di rischio. Quindi, d’ora in poi, i bambini di età inferiore ai 14 anni non potranno più circolare sulle strade pubbliche con monopattini elettrici o biciclette elettriche. 

Percorso di formazione e Attestato di sicurezza stradale dopo i 14 anni

Per essere autorizzati a utilizzare questi veicoli a partire dai 14 anni sarà necessario aver seguito una formazione di educazione stradale e possedere l’Attestato Scolastico di Sicurezza Stradale (ASSR), di livello 1 o 2, oppure la patente AM. Gli istituti scolastici del Principato hanno già integrato l’ASSR nei loro programmi didattici.

L’uso del casco resta obbligatorio

L’iniziativa segue anche alle raccomandazioni del Consiglio Economico, Sociale e Ambientale e si ispira alle normative già adottate nei paesi vicini.

Si ricorda infine che l’uso del casco è obbligatorio per tutti coloro che utilizzano i monopattini elettrici, nonché per tutti coloro che utilizzano biciclette elettriche sotto ai 18 anni.  

In apertura Ft Jonas Jacobsson

Sulla mobilità leggera nel Principato  LEGGI ANCHE

Potrebbe interessarti ANCHE

 

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui