Serge Telle riceve gli operatori delle banche che hanno ottenuto la “Certificazione Professionale Monegasca”
Serge Telle riceve gli operatori delle banche che hanno ottenuto il "Certificato Professionale Monegasco"
L'importanza della formazione e delle certificazioni professionali. Serge Telle, Ministro di Stato del Principato , ha ricevuto oggi, martedì 10 ottobre, in presenza di numerose autorità, tra cui Jean Castellini ministro dell'Economia e delle Finanze del Principato, gli operatori delle banche che hanno ottenuto la "Certificazione Professionale Monegasca", istituita dal Governo su iniziativa dell'AMAF, l'Associazione Monegasca delle Attività Finanziarie (per saperne di più sull'AMAF si veda il sito http://service-public-entreprises.gouv.mc/Reseaux-et-publications/Reseaux-professionnels/Reseaux-professionnels/Association-Monegasque-des-Activites-Financieres). Questo dispositivo di certificazione obbligatorio, introdotto nel 2014, ha come scopo quello...

Scopri di più

Monaco si prepara allo “spettacolo” delle illuminazioni natalizie
Illuminazioni natalizie, coreografie sontuose e i tradizionali abeti saranno protagonisti del Natale 2017 a Monte Carlo
Monaco si prepara alle Feste ed allo spettacolo delle illuminazioni natalizie. Lunedì 2 Ottobre, nonostante il clima nel Principato sia ancora quasi estivo, ha infatti preso avvio l'installazione dei primi motivi luminosi che proseguirà fino alla fine di novembre.   L'illuminazione ed i giochi di luce monegaschi rappresentano, com'è noto una grade attrattiva per abitanti e turisti, insieme ai tradizionali abeti innevati e dai colori cangianti, alle lussuose coreografie della piazza del Casinò, del Metropole Shopping Center, dell'Hôtel Da Paris,...

Scopri di più

Un anno fa Vescovi e Cardinali a Monaco per il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa
Il Cardinale di Genova e Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa, Angelo Bagnasco, con l'Arcivescovo di Monaco Bernard Barsi nel 2016 al Museo nazionale messaggio biblico di Marc Chagall di Nizza.
Un anno fa, il 6 ottobre 2016, prendeva avvio nel Principato, su invito dell'Arcivescovo di Monaco Bernard Barsi, l'Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze episcopali d'Europa, CCEE (http://www.ccee.eu/it/ccee). Riportiamo di seguito, in un articolo di quei giorni, le tematiche affrontate, le visite ufficiali ed il programma degli alti prelati durante l'Assemblea monegasca del 2016, mentre si è appena conclusa quella del 2017 svoltasi a Minsk in Bielorussia dal 27 settembre al 1 ottobre, su invito dell'Arcivescovo di Minsk-Mohilev Tadeusz Kondrusiewicz....

Scopri di più

Alessandro Preziosi porta in scena a Monte Carlo la carriera del Principe della risata
Alessandro Preziosi protagonista a Monte Carlo del recital Totò Oltre la Maschera
di Angela Valenti Durazzo - Un recital omaggio dell'attore Alessandro Preziosi accompagnato dalla chitarra di Daniele Bonaviri per celebrare anche a Monaco i cinquanta anni della scomparsa di Antonio De Curtis. Totò oltre la maschera è il titolo dello spettacolo, che si svolgerà mercoledì 25 ottobre 2017, alle 20 al Théâtre des Variétés in bd Albert 1er (nel quartiere della Condamine). La serata,  che fa parte del ricco programma della società Dante Alighieri di Monaco  con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia...

Scopri di più

Le nuove frontiere del turismo sostenibile: Monaco in Cina per l’Assemblea Generale dell’OMT
La delegnella 22esima Assemblea Generale dell'OMT si è parlato anche di turismo sostenibile
Il turismo sostenibile, insieme alla sostenibilità applicata in ogni campo, diventa "motore delle economie avanzate". Una delegazione della Direzione del Turismo e dei Congressi (DTC), composta dal direttore Guillaume Rose e dalla responsabile alle istituzioni internazionali, Marie-Laure Marquet  (foto sopra) ha partecipato a Chengdu, in Cina, alla 22esima Assemblea Generale dell'Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), uno degli organismi dell'ONU. L'Assemblea, che si è svolta lo scorso mese, ha riunito più di 1300 partecipanti degli Stati membri e dei Membri affiliati...

Scopri di più

Benvenuti a “Munte-Carlu”: la lingua dialettale monegasca e la parentela con i dialetti liguri
La Popolazione sventola le bandiere in lingua dialettale monegasca durante la Festa Nazionale
di Angela Valenti Durazzo - Arrivando nel Principato di Monaco si viene accolti dai cartelli "Principauté de Monaco" e “Principatu de Mùnegu” e “Munte-Carlu” che fanno immediatamente intuire il rispetto verso la tradizione  e la lingua dialettale monegasca di questa piccola terra vorticosamente proiettata verso il futuro, ma anche, il legame culturale con la vicina Liguria.   Le targhe delle stradine della Rocca, dove sorge il Palazzo del Principe, riportano una scritta assai familiare per i genovesi, “carrugëtu” o “carrugiu”, oltre...

Scopri di più

Il Mitico Casinò di Monte Carlo: sapete quale fu la prima sede?
Il Casinò di Monte Carlo e la sua storia
"Il primo Casinò di Monte Carlo apre le sue porte il 14 dicembre 1856 a Villa Bellevue, nel quartiere della Condamine (stabile, sebbene con successivi restauri e rialzamenti, giunto fino ad oggi n.d.r.) nel solo edificio residenziale esistente in questa zona, appartenente ad un certo M. Arnoux - spiegano Andrea Folli e Gisella Merello sulle pagine del catalogo dell'esposizione Monacopolis Architecture, Urbanisme et Urbanisation à Monaco, réalisations et projets 1858-2012 - Salito al trono, il Principe Charles III (1818-1889) approvava...

Scopri di più

Aziende Italiane in Costa Azzurra : Intervista ad Agostino Pesce, Direttore della Camera di Commercio Italiana a Nizza – 2017
La Camera di Commercio italiana a Nizza: riferimento per le aziende italiane
Il settore agro-alimentare, la moda, il design, l'edilizia, le numerose aziende italiane. Il nostro Paese e la Costa Azzurra hanno da sempre legami turistici ed economici ed accordi di partenariato istituzionale ed economico. La Francia infatti, riporta la brochure della "Camera di Commercio Italiana a Nizza, Sophia Antipolis e Costa Azzurra" (http://www.ccinice.org/) “resta la prima destinazione scelta dagli italiani come meta delle loro vacanze (il 22% viaggia per affari) e, viceversa l’Italia è la seconda destinazione per i turisti francesi”....

Scopri di più

Monaco Week Sydney: esposizione sulla Fondazione Principe Alberto II di Monaco
Presentazione della Fondazione Principe Alberto II di Monaco nell'ambito della Monaco Week Sydney
L'Ambasciata di Monaco ed il Consolato Onorario a Sydney, nel quadro della Monaco Week Sydney, con la quale si celebra il decimo anniversario delle Relazioni Diplomatiche fra il Principato di Monaco e l'Australia, hanno congiuntamente organizzato un'esposizione sulla Fondazione Principe Alberto II di Monaco (http://www.fpa2.org/). L'esposizione, inaugurata alla presenza di Catherine Fautrier,  Ambasciatore di Monaco in Australia,  con l'obiettivo di far meglio conoscere al pubblico australiano la Fondazione e le azioni che conduce (si veda l'articolo  si svolge per una...

Scopri di più

Scritte su bus e tram a Nizza oggi contro la legge del lavoro
A Nizza scritte su bus e tram contro la legge del lavoro
[caption id="attachment_2134" align="alignleft" width="463"] Ft©MSGD[/caption] Oggi a Nizza tram e autobus hanno circolato con vistose frasi scritte, lungo tutto il perimetro dei mezzi, ed in alcuni casi sul retro, contro la legge del lavoro. Un messaggio ed una mobilitazione, condivisi in pieno dal giovane nella foto in alto che si dirigeva, sempre stamane, verso l'autobus con sulla schiena il cartello “Vive la grève!” “viva lo sciopero”.   Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine  ...

Scopri di più