Monaco Collectif Humanitaire, Bilancio 2020
Monaco Collectif Humanitaire, Bilancio 2020
Dodici bambini provenienti da Paesi in via di sviluppo hanno potuto beneficiare di interventi chirurgici nel 2020: questo il lusinghiero risultato reso noto nel corso della tradizionale riunione annuale del Monaco Collectif Humanitaire / Monaco Collettivo Umanitario (Associazioni, Centri di cura e Governo del Principe) di martedì 30 marzo 2021. L'incontro, organizzato per la prima volta in formato virtuale per via delle limitazioni della pandemia del Covid-19, ha permesso di fare il punto sull'attività dell'anno passato. I 12 bambini che...

Scopri di più

2021 – Rilancio Economico post Covid-19 Rispettoso dell’Ambiente
Rilancio Economico post Covid-19 Rispettoso dell'Ambiente
SE NE È PARLATO NELLA RIUNIONE DELLA COALIZIONE DEI MINISTRI DELLE FINANZE PER L'AZIONE CLIMATICA Il Rilancio economico post Covid-19 è al centro di dibattiti e discussioni in tutto il mondo. Jean Castellini Ministro delle Finanze e dell'Economia del Principato di Monaco ha partecipato ieri, martedì 6 aprile 2021, alla riunione virtuale organizzata dalla Coalizione dei Ministri delle Finanze per l'Azione Climatica / Coalition des Ministres des Finances pour l’Action Climatique, che si è tenuta a margine della riunione di primavera della Banca...

Scopri di più

Coprifuoco nel Principato Posticipato alle 20 ed Estensione delle Attuali Misure Sanitarie
Coprifuoco nel Principato Posticipato alle 20 dal 3 Aprile
Le misure sanitarie in vigore dallo scorso 11 gennaio, prorogate il 17 marzo 2021 (LEGGI L'ARTICOLO), scadono domani, venerdì 2 aprile, a mezzanotte. In considerazione della situazione sanitaria, riporta una nota diffusa in serata, il Principe Alberto II ha deciso di prolungare l'insieme delle attuali disposizioni fino al 18 aprile, ed inoltre di posticipare di un'ora l'inizio del coprifuoco nel Principato. A partire da sabato 3 aprile 2021, quindi, il coprifuoco sarà dalle 20 alle 6 del mattino. Questa decisione...

Scopri di più

La Via Crucis Vista Da Claude Gauthier
La Via Crucis Vista Da Claude Gauthier
di Angela Valenti Durazzo - Una Via Crucis che comunica forza espressiva ed animo incantato quella realizzata dall'artista monegasco Claude Gauthier. Toni vivi ed intensi che fanno da sfondo, in una sorta di mosaico colorato, alle tappe del doloroso percorso di Gesù verso la crocifissione sul Golgota, disegnato dall'artista, ex poliziotto e pittore naïf autodidatta, conosciuto in patria e all'estero. Gauthier sembra, con la sua pittura, esprimere e contemplare il calvario di Gesù Cristo eseguendo un'opera che è stata realizzata...

Scopri di più

La Transizione Digitale e le Nuove Generazioni: Intervista ad Andrea Ferrari
La Transizione Digitale e le Nuove Generazioni: Intervista ad Andrea Ferrari
La corsa alla transizione digitale ha preso avvio, nelle imprese, nella cultura, nell'istruzione, nelle amministrazioni, nella socializzazione, sulla spinta anche della crisi globale del covid-19 e del distanziamento sociale che questa ha determinato. E anche se c'è chi fa presente il rischio di farsi sopraffare dalla tecnologia, l'evoluzione in questo campo è tangibile.  L'impulso verso il mondo digitale e la ricerca da parte delle aziende di profili professionali tecnici in questo settore tocca, in termini di competenze e di prospettive, in modo particolare...

Scopri di più

Lotta al Terrorismo: Accordo Monaco – Francia in Presenza del Principe Alberto
Lotta al Terrorismo: Siglato Accordo Monaco-Francia alla Presenza del Principe Alberto
La lotta al terrorismo è una delle priorità a livello internazionale. Venerdì 26 marzo 2021, in presenza del Principe Alberto II di Monaco, il Principato di Monaco e la Repubblica francese hanno firmato un Protocollo d'accordo riguardante la lotta al terrorismo. “L'obiettivo di questo impegno comune - riporta una nota stampa - è quello di intensificare ulteriormente la cooperazione giudiziaria in materia penale e sviluppare la cooperazione tecnica fra i due Paesi nel campo della lotta al terrorismo”. L'accordo "si iscrive...

Scopri di più

Covid-19: Quanti Sono i Vaccinati nel Principato di Monaco?
Covid-19: Quanti Sono i Vaccinati nel Principato di Monaco?
Proseguono le vaccinazioni anti Covid-19 nel Principato di Monaco che interessano, attualmente, la fascia d'età compresa fra i 55 ed i 64 anni.  I dati parlano di 10.829 persone vaccinate fino a ieri (25 marzo 2021) ovvero equivalenti al 28,50 per cento della popolazione del Principato.  Le persone che hanno ricevuto l'iniezione di richiamo sono 8.538, ovvero il 78,84 per cento dei vaccinati. Sulla Prima Vaccinazione nel Principato LEGGI Sul Centro di Vaccinazione a Monaco LEGGI Tornando ai numeri della...

Scopri di più

Monaco, Incidente Mortale nel Cantiere del Complesso Balneare di Larvotto
Monaco, Incidente Mortale nel Cantiere del Complesso Balneare di Larvotto
Un incidente mortale è avvenuto questa mattina, venerdì 26 marzo 2021, nel cantiere del complesso balneare di Larvotto. A perdere la vita è stato un operaio di 60 anni. "Il Governo del Principe - riporta un comunicato diffuso nel pomeriggio - presenta le sue sincere condoglianze alla famiglia della vittima". Un'inchiesta è stata aperta sulle circostanze del terribile evento che ha coinvolto un veicolo che trasportava la sabbia per ricostruire la spiaggia. "Durante le indagini - si legge ancora -...

Scopri di più

Diciassette Nuovi Casi Positivi al Covid-19 nel Principato – 2021
Diciassette Nuovi Casi Positivi al Covid-19 nel Principato
Diciassette nuovi casi positivi al Covid-19 sono stati rilevati stasera, giovedì 25 marzo 2021, a Monaco. Con questi diciassette casi il bilancio sanitario del Principato raggiunge le 2227 persone colpite dal coronavirus dall'inizio della crisi sanitaria. Sempre stasera, 34 persone sono prese in carico all'Ospedale Princesse Grace: 25 pazienti (di cui 15 sono residenti) sono ricoverati; 9 pazienti, di cui 3 sono residenti, sono in terapia intensiva.   Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine...

Scopri di più

Nessun Nuovo Caso positivo al Covid-19 Domenica nel Principato
Nessun Nuovo Caso positivo al Covid-19 Domenica nel Principato
Una notizia che fa ben sperare nel Principato: nessun nuovo caso positivo al Covid-19 è stato rivelato ieri, domenica 21 marzo 2021.Questa è la prima volta dal 13 dicembre 2020. Il bilancio sanitario del Principato resta dunque a 2173 persone colpite dal coronavirus dal debutto della crisi sanitaria (l'altro ieri, sabato 20 marzo, i nuovi casi positivi sono stati 9).Sempre facendo riferimento alla serata di ieri, 37 persone erano ricoverate al CHPG – Centro Ospedaliero Princesse Grace; 12, di cui 4 residenti,...

Scopri di più