Biennale Monegasca di Cancerologia al Grimaldi Forum
Biennale Monegasca di Cancerologia al Grimaldi Forum
 Ha avuto inizio stamane, 29 gennaio 2020, al Grimaldi Forum, centro culturale e dei congressi di Monte Carlo, la 14esima edizione della Biennale Monegasca di Cancerologia (Biennale Monégasque de Cancérologie) che chiuderà i battenti il 1 febbraio.  Nel Principato 1300 Professionisti Come nelle precedenti edizioni, più di 1.300 professionisti ed esperti si daranno appuntamento a Monaco durante la biennale per discutere dei progressi nel campo dell'oncologia. Biennale Monegasca di Cancerologia - Alcuni Momenti del Programma 29 gennaio (ore 10-12) Si...

Scopri di più

Cerimonia d’Auguri al Personale dell’Ospedale Principessa Grace: “99,4 per cento dei pazienti soddisfatto delle cure ricevute”
Cerimonia d'Auguri al Personale Ospedaliero dell'Ospedale Princesse Grace: "il 99,4% dei pazienti è soddisfatto delle cure ricevute"
In presenza del Principe Alberto II, Benoîte de Sevelinges, direttore del Centre Hospitalier Princesse Grace/ Ospedale Principessa Grace di Monaco (CHPG), con accanto il Ministro di Stato Serge Telle, l'Arcivescovo Bernard Barsi, i ministri del Principato e Stéphane Valéri, Presidente del Consiglio Nazionale (il parlamento monegasco), ha presentato ieri, giovedì 16 gennaio, gli auguri per il nuovo anno, a tutto il personale della struttura. Il Gradimento dei Pazienti dell'Ospedale Principessa Grace Aspettando la realizzazione del Nuovo Ospedale (sull'argomento LEGGI) la...

Scopri di più

Nuovo Ospedale di Monaco: il Punto sui Lavori durante la Visita di una Delegazione di Architetti 
Nuovo Ospedale di Monaco: il Punto sui Lavori durante la Visita di una Delegazione di Architetti 
di Angela Valenti Durazzo Una delegazione internazionale di circa 50 architetti, ingegneri e manager ospedalieri giunti in Costa Azzurra in occasione del congresso francofono su Architettura e Sanità (Mentone 28-30 ottobre 2019) ha visitato il cantiere del Nuovo Ospedale Princesse Grace di Monaco (NCHPG). Un cantiere considerato, sotto il profilo architettonico, dell'utilizzo di criteri ecologici, ma anche per via dell'ampiezza e della complessità, fuori dal comune anche per lo stesso Principato "della modernità" ed un progetto del valore di 795...

Scopri di più

La Principessa Caroline all’Inaugurazione di una nuova Attrezzatura all’Ospedale Princesse Grace
La Principessa Caroline all'Inaugurazione di una nuova Attrezzatura all'Ospedale Princesse Grace
Una donazione di 55mila euro da parte di GEMLUC (Groupement des Entreprises Monégasques dans la Lutte contre le Cancer - Gruppo di Imprese Monegasche per la Lotta contro il Cancro) , ha consentito al Centro Ospedaliero Princesse Grace (CHPG) di finanziare un'attrezzatura complementare per l' attività in oncologia delle endoscopie digestive. All'inaugurazione erano presenti la Principessa Caroline di Hannover, presidentessa onoraria di GEMLUC; Didier Gamerdinger, Consigliere-Ministro degli Affari Sociali e della Salute; André Garino, presidente del consiglio d'amministrazione dell'ospedale monegasco;...

Scopri di più

Frontalieri Italiani della FAI a Monaco per un Incontro con il Ministro Gamerdinger
Frontalieri Italiani della FAI a Monaco per un Incontro con il Ministro Gamerdinger
I rappresentanti dell'Associazione Frontalieri Autonomi Intemeli (FAI) sono stati ricevuti ieri, martedì 1 ottobre 2019, da Didier Gamerdinger, Consigliere-Ministro degli Affari sociali e della Sanità di Monaco, in presenza di Ludmilla Raconnat le Goff, Segretario generale del dipartimento e di Robert Chanas, rappresentante delle Casse Sociali di Monaco. L'incontro, al quale per la FAI erano presenti Roberto Lacchin, Maurizio Morabito e Roberto Parodi, ha permesso di sollevare ed approfondire diversi argomenti di interesse generale per i dipendenti italiani nel Principato...

Scopri di più

Mali – Monaco Finanzia l’Unità di Cardiologia Interventistica a Bamako
Mali - Monaco Finanzia l'Unità di Cardiologia Interventistica a Bamako
Il Principato ha finanziato la costruzione di un'Unità di Cardiologia Interventistica presso l'Ospedale Mère-Enfant “Le Luxembourg” a Bamako in Mali , in collaborazione con l'associazione monegasca SHARE, la Fondation pour l’Enfance (Fondazione per l'infanzia) e di altre associazioni e singoli. Questa unità consente interventi di cateterizzazione per dilatare o aprire le arterie in caso di attacco cardiovascolare. La costruzione dell'unità e l'installazione delle attrezzature, ha avuto inizio il 7 aprile 2017 ed ha avuto un costo di circa 1,5 milioni...

Scopri di più

Monaco: Inizio dei Corsi di Formazione per gli Infermieri, Gamerdinger “siate efficienti e date il meglio di voi”
Inizio dei Corsi per gli Infermieri a Monaco
Ha preso avvio ieri l'anno 2019-2020 per gli studenti del primo anno de l'Institut de Formation en Soins Infirmiers - IFSI (formazione degli infermieri) e de l’Institut de Formation d’Aide-Soignant - IFAS (aiuto infermieri) alla presenza di Didier Gamerdinger, Consigliere-Ministro degli Affari Sociali e della Sanità, di Benoite de Sevelinges, direttore dell'ospedale Princesse Grace di Monaco e di Monique Le Du, direttore dell'IFSI. Tengo ad incoraggiarvi nella vostra scelta, ha detto rivolgendosi ai giovani Didier Gamerdinger, ribandendo come “l'ascolto, l'attenzione...

Scopri di più

Intervista a Gianvittorio Tommasi, Chirurgo Vascolare e Fondatore dell’Associazione Flebologica Monegasca “il 75% delle donne con 3 figli ed il 50 % di quelle con 2 vanno incontro alle vene varicose”
Gianvittorio Tommasi, Chirurgo Vascolare e Fondatore dell'Associazione Flebologica Monegasca
  di Angela Valenti Durazzo È il fondatore e presidente dell'Associazione flebologica Monegasca - Association phlébologique Monégasque (PHAM). Abbiamo intervistato al Gran Caffè di Monaco in Rue Grimaldi Gianvittorio Tommasi che, laureatosi all'università di Genova, ha svolto negli anni la propria professione in Francia , in Inghilterra ed in Usa, per poi iniziare, nel 2013, la collaborazione con l'Ospedale Princesse Grace, attualmente a tempo pieno. Dottor Gianvittorio Tommasi quali sono gli obiettivi dell'associazione di flebologia Monegasca?Oltre a prefiggerci di dare impulso alla...

Scopri di più

Longevità fa Rima con Vitalità, Intervista alla Dottoressa Anna Micheletti “occorre consapevolezza per prepararci a questa nuova età”
Longevità fa Rima con Vitalità, Intervista alla Dottoressa Anna Micheletti “occorre consapevolezza per prepararci a questa nuova età”
di Angela Valenti Durazzo Vitality and Longevity: Know Thyself è il nome del progetto che ha sviluppato per prevenire gli effetti dell'invecchiamento. A parlare di questo argomento, che tocca Genova, città più longeva d'Europa (nel capolouogo ligure si svolge infatti, promosso dall'assessore Giancarlo Vinacci, il Silver Economy Forum, dedicato al tema dell’invecchiamento attivo e alle opportunità di investimento; sul forum leggi ) ma attualissimo anche oltre frontiera è Anna Micheletti. Nata in Africa del Sud si è trasferita in Italia dove...

Scopri di più

Rischi per la Salute del Consumo di Alcol: Campagna di Sensibilizzazione a Monaco
Rischi per la Salute del Consumo di Alcol: Campagna di Sensibilizzazione a Monaco
"Ridurre il proprio consumo d'alcol significa ridurre i rischi per la salute"; il Dipartimento degli Affari Sociali e della Salute vuole sensibilizzare, ancora una volta, il pubblico sui pericoli legati al consumo di alcol. Contrariamente ad una diffusa convinzione, anche un basso consumo di alcol determina rischi per la salute fra i quali: il cancro, emorragie cerebrali, ipertensione.... mentre il consumo eccessivo di alcol è una delle principali cause di mortalità evitabile. I nuovi parametri sul consumo di alcol sono:...

Scopri di più