Cerimonia d’Auguri per il Nuovo Anno al CHPG: “nel 2018 più di 80.000 pazienti sono ricorsi alle cure del Centro Ospedaliero Princesse Grace”
Cerimonia d'Auguri per il Nuovo Anno al CHPG : “nel 2018 più di 80.000 pazienti sono ricorsi alle cure del Centro Ospedaliero Princesse Grace”
Alla presenza del Principe Alberto di Monaco, Benoîte de Sevelinges, Direttore del Centro Ospedaliero Princesse Grace - CHPG, attorniata dal Ministro di Stato Serge Telle, dal Ministro degli Affari Sociali e la Salute Didier Gamerdinger, dal Ministro dell'Ambiente Marie Pierre Gramaglia, dal Presidente del Consiglio nazionale di Monaco, Stéphane Valeri e da altre personalità, ha presentato ieri, martedì 15 gennaio 2019, gli auguri al personale dell'ospedale. 2019: un anno ponte per il CHPG I dati relativi all'anno appena concluso rilevano che:  La maggior...

Scopri di più

Centro Scientifico di Monaco: Visita del Primo Ministro
Centro Scientifico di Monaco: Visita del Primo Ministro
Il progresso scientifico e la ricerca in primo piano a Monaco. Serge Telle, Primo Ministro del Principato, ha visitato ieri, 30 novembre 2018, il Centro Scientifico di Monaco (MSC) / Centre Scientifique de Monaco. Si è intrattenuto con Patrick Rampal, presidente del Consiglio di amministrazione, con il professor Denis Allemand, direttore scientifico e con i vari ricercatori presenti, verificando il lavoro svolto nei tre dipartimenti di ricerca del CSM. Il Centro Scientifico di Monaco, fondato nel 1960 su richiesta del Principe...

Scopri di più

Lancio dell’e-Sanità nel Principato; Didier Gamerdinger “il Paziente al Centro della Riflessione”
Lancio dell'e-Sanità nel Principato
di Angela Valenti Durazzo - Costruire l'eccellenza della salute di domani; porre il paziente al centro della riflessione; co-costruire per avere l'adesione degli attori della sanità; Questi alcuni dei punti cardine illustrati nell'incontro con la stampa di presentazione del sistema di e-sanità (e-santé) alla presenza di Didier Gamerdinger, ministro degli Affari sociali e della Sanità di Monaco, Frédéric Genta, delegato interministeriale incaricato della Transizione digitale, Thierry Poyet, consigliere tecnico - delegazione interministeriale per la Transitione digitale, responsabile Innovazione ed Economia digitale e...

Scopri di più

Monaco alla 1a Conferenza Mondiale dell’OMS su Inquinamento Atmosferico e Salute
Monaco alla 1a Conferenza Mondiale dell'OMS su inquinamento atmosferico e salute
Una delegazione monegasca, guidata da Didier Gamerdinger, ministro degli Affari Sociali e della Sanità, accompagnato da Carole Lanteri, ambasciatore rappresentante permanente di Monaco presso l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), e dalla direzione dell'Ambiente, ha partecipato alla 1a Conferenza mondiale dell'OMS sull'inquinamento atmosferico e la salute tenutasi a Ginevra dal 30 ottobre al 1 ° novembre 2018. Potrebbe interessarti anche: http://monacoitaliamagazine.net/monaco-alla-conferenza-oms-ambiente-e-salute-il-messaggio-video-del-principe-alberto http://monacoitaliamagazine.net/serge-telle-ministro-di-stato-del-principato-al-forum-politico-per-lo-sviluppo-sostenibile-di-new-york-uno-dei-paesi-piu-piccoli-al-mondo-fa-la-sua-parte-in-una-delle-piu-grandi-sfide-del-pianeta Nella foto da sinistra a destra: Kristel Malgherini, consigliere tecnico del dipartimento degli Affari Sociali e della Sanità; Hervé Raps,...

Scopri di più

Diagnosi Precoce e Prevenzione, a Monaco Presentato il Libro la “Scatola Magica” contro il Cancro
Diagnosi Precoce e Prevenzione, a Monaco Presentato il Libro la "Scatola Magica" contro il Cancro
Il cancro e la diagnosi precoce. L'esame diagnostico DWB (Diffusion Whole Body) proposto da ASC (Advanced Screening Centers), associazione italiana senza scopo di lucro, è stato presentato in anteprima a Monaco presso il CREM (Club des résidents etrangers de Monaco) nel corso di un incontro-dibattito organizzato in anteprima in occasione della pubblicazione dell'edizione inglese del libro La scatola magica contro il cancro e tutte le altre strade per prevenirlo, The Magic Box against cancer and all the other ways to prevent it (Edizioni...

Scopri di più

Prima Giornata Consacrata alla Ricerca Clinica a Monaco
Prima Giornata Consacrata alla Ricerca Clinica a Monaco
In occasione dei dieci anni di collaborazione e di lavoro congiunto tra il Centre Scientifique de Monaco - CSM e il Centre Hospitalier Princesse Grace - CHPG (Centro Ospedaliero Princesse Grace) si è svolta oggi, martedì 2 ottobre 2018, presso l'ospedale, la prima giornata consacrata alla ricerca clinica a Monaco. Per saperne di più sul Centro Scientifico di Monaco vedi:  http://www.centrescientifique.mc/fr/actualites/default.aspx Oltre a fornire ai pazienti le cure più avanzate l'obiettivo dell'ospedale monegasco è infatti anche quello di “far progredire la...

Scopri di più

Stress da Rientro dalle Vacanze: Ma nella Riviera ed in Costa Azzurra l’ “Estate” Non è Ancora Finita
Stress da Rientro dalle Vacanze: Ma nella Riviera ed in Costa Azzurra l' "Estate" Non è Ancora Finita, Ft. Mohamed Ajufaan
di Angela Valenti Durazzo - Il rientro dalle vacanze e l'inevitabile momento di disagio (di cui soffre circa 1 persona su 10) che accompagna la ripresa delle attività di tutti i giorni. Un problema determinato spesso da un passaggio repentino dalle passeggiate nel verde all'ambiente chiuso dell'ufficio; dalle spiagge assolate alla luce artificiale del luogo di lavoro e ad un clima che via via si fa più grigio; da una dimensione sociale e dalle vacanze in gruppo, a frequentazioni forzatamente...

Scopri di più

Tutti a Scuola di Primo Soccorso e Sicurezza Stradale con la Croce Rossa di Monaco
Tutti a Scuola di Primo Soccorso e Sicurezza Stradale con la Croce Rossa di Monaco
La Croce Rossa Monegasca (CRM) celebrerà sabato 8 settembre 2018, al Chapiteau de Fontvieille, dalle 10 alle 18, la Giornata mondiale del primo soccorso. L'evento (aperto al pubblico e gratuito) organizzato, in collaborazione con il Governo del Principato, l'Ospedale Princesse Grace, l'Associazione di Prevenzione stradale, ed alcune organizzazioni private, prevede una giornata "porte aperte " per sensibilizzare il numero maggiore di persone, sia adulti che bambini, sulle azioni e la condotta da tenere in tema di primo soccorso e sicurezza...

Scopri di più

Principato di Monaco: Gran Caldo in Settimana, Le indicazioni della Direzione dell’Azione Sanitaria per Proteggersi
Principato di Monaco:Principato di Monaco: Gran Caldo in Settimana: le indicazioni della Direzione dell'Azione Sanitaria per Proteggersi
La Direzione dell'Azione Sanitaria vuole sensibilizzare ancora una volta la popolazione del Principato a proposito del gran caldo annunciato nei prossimi giorni. Il forte calore e la canicola presentano un rischio per la salute. Colpo di calore, disidratazione, i rischi sono differenti a seconda dell'età e delle attività praticate. Bastano infatti alcuni gesti semplici per proteggersi.  In caso di malore contattare i Sapeurs-Pompiers di Monaco componendo il 112 Di seguito un nuovo comunicato in lingua originale diffuso oggi, martedì 24...

Scopri di più

Cura e Salute degli Occhi: Intervista a Fiorella Ambrosio Perrotta, Oculista Italiana che Vive nel Principato
Cura e Salute degli Occhi: Intervista a Fiorella Ambrosio Perrotta, Oculista Italiana che Vive nel Principato
Uso prolungato di PC e smartphone, esposizione al sole, patologie legate all'allungamento della vita media; abbiamo rivolto alcune domande sulla cura e la salute degli occhi a Fiorella Ambrosio Perrotta, oftalmologa italiana che vive nel Principato di Monaco e svolge la sua professione a Beausoleil (centro medico-chirurgico Alcazar), collaborando anche all'ospedale Pasteur di Nizza e al Centro Ospedaliero Princesse Grace di Monaco. Dottoressa Perrotta, ogni quanto dobbiamo farci controllare la vista? E' consigliabile un controllo a partire da un anno di...

Scopri di più