Tre Decessi nel Principato di Monaco per Coronavirus e 44 Nuovi Positivi
Tre Decessi nel Principato di Monaco per Coronavirus
Il Governo del Principe è stato informato di 3 decessi oggi, martedì 2 febbraio 2021, di persone residenti a Monaco rispettivamente di 82, 90 e 92 anni, risultate positive al virus SARS-CoV-2.  Dal debutto della crisi sanitaria del Covid-19, sono quindi 17 i residenti deceduti a causa del Coronavirus. “Questa sera deploriamo un bilancio sanitario particolarmente pesante- ha detto il Ministro di Stato Pierre Dartout - A nome del governo del Principe, desidero rivolgere le nostre più sincere condoglianze alle famiglie...

Scopri di più

2021 – Nuovo Centro di Vaccinazione Covid-19 Inaugurato in Presenza del Principe Alberto
Centro di Vaccinazione Covid-19 Inaugurato dal Principe Alberto al Grimaldi Forum
Il nuovo Centro di Vaccinazione del Principato contro il Covid-19 è stato inaugurato al Grimaldi Forum, alla presenza del Principe Alberto II, del Ministro di Stato Pierre Dartout, del Ministro della Sanità Didier Gamerdinger, dei rappresentanti del Governo, del Presidente del Consiglio nazionale Stéphane Valeri e di altre personalità, lunedì 25 gennaio 2021. L'Espace Léo Ferré, dove era in funzione precedentemente il centro monegasco, è oramai destinato solo ai test Covid-19.  Installato all'Espace Ravel del Grimaldi Forum, il nuovo centro di vaccinazione...

Scopri di più

2021 – Coprifuoco a Monaco Prolungato al 19 Febbraio
Coronavirus: il Principe Alberto Prolunga il Coprifuoco Fino al 19 Febbraio
Monaco, 27 Gennaio 2021 - La circolazione “tuttora attiva” del Coronavirus, fa sì che vengano prolungati fino al 19 febbraio (incluso) il coprifuoco a Monaco tra le 19 e le 6 e l'insieme delle misure messe in atto per evitare la diffusione del Covid-19 introdotte dallo scorso 11 gennaio fino ad oggi 27 gennaio a mezzanotte, giorno in cui si celebra (quest'anno in maniera ridotta) la Santa Patrona di Monaco, Santa Devota. Il Principe Alberto II ha infatti deciso di...

Scopri di più

Monaco Santé, Presentato il Nuovo Portale
Monaco Santé, Presentato il Nuovo Portale Digitale
di Angela Valenti Durazzo: “Informare, Proteggere e Accompagnare”: queste le parole chiave del portale Monaco Santé (www.monacosante.mc), presentato nei giorni scorsi alla Grande Salle del Museo Oceanografico di Monaco dal Ministro della Sanità Didier Gamerdinger e dal Delegato interministeriale alla Transizione Digitale ( Transition Numérique) Fréderic Genta, in presenza del Presidente dell'Ordine dei Medici di Monaco Jean Michel Cucchi, del Capo del Servizio di cardiologia dell'Ospedale Princesse Grace di Monaco professor Atul Pathak e del Direttore del progetto e-Santé & social...

Scopri di più

Trentaquattro Nuovi Casi Positivi al Covid-19 e 22 Guarigioni nel Principato di Monaco
Trentaquattro Nuovi Casi Positivi al Covid-19 nel Principato di Monaco
Trentaquattro nuovi casi positivi al Covid-19 sono stati rilevati oggi, sabato 23 gennaio 2021, a Monaco. Il Bilancio sanitario del Principato sale dunque a 1345 persone colpite dal Coronavirus dall'inizio della crisi sanitaria.  Questa sera, 52 persone sono prese in carico al CHPG, Centro Ospedaliero Princesse Grace: 43 pazienti sono ricoverati di cui 23 residenti. Mentre 9 sono in terapia intensiva di cui 4 residenti. Sempre oggi a fronte dei trentaquattro nuovi casi, si registrano 22 guarigioni ulteriori. Il totale...

Scopri di più

Vaccinazione Anti Covid a Monaco
Campagna di Vaccinazione Anti Covid-19 a Monaco
Una nota giunta oggi, martedì 19 gennaio 2021, fa il punto sull'andamento della Campagna di vaccinazione anti Covid - 19 nel Principato di Monaco, e della nuova fase che ha preso avvio, rivolta agli over 65. Sempre stamane, anche il Ministro di Stato Pierre Dartout, si è fatto vaccinare. Riportiamo di seguito il testo per intero. "La Campagna di vaccinazione anti-covid che ha preso avvio nel Principato il 31 dicembre 2020 tra le persone residenti negli istituti (LEGGI L'ARTICOLO) è...

Scopri di più

Covid-19: Coprifuoco alle 19 nel Principato di Monaco
Covid-19: Coprifuoco alle 19 nel Principato di Monaco
Il 2021 inizia nel Principato di Monaco (a seguito dell'aumento di casi verificatosi) con una nuova misura anti Covid-19, il coprifuoco alle 19 invece che alle 20, da lunedì 11 gennaio fino al 27.  Questa misura, è stata decisa nel corso della odierna 23esima riunione del Comitato Misto di Sorveglianza, tenutasi presso il Ministero di Stato. In questa riunione Il Governo del Principe ed i rappresentanti del Consiglio Nazionale “hanno parlato delle decisioni prese e da prendere nel contesto della crisi...

Scopri di più

Saldi: Accesso Regolamentato nel Principato – Gennaio 2021
Saldi: Accesso Regolamentato nel Principato
Il Governo del Principe di Monaco informa con un comunicato giunto questo pomeriggio che a causa del particolare contesto sanitario delineato dal Covid-19, domani 9 gennaio 2021, in coincidenza del secondo sabato di saldi a Monaco, l’accesso nel Principato sarà regolamentato (o addirittura limitato) per evitare assembramenti della popolazione, eccessiva affluenza nei parcheggi, nei commerci o negli spazi pubblici: condizioni che possono essere considerate come favorevoli ad una propagazione sostenuta del virus. “Sabato, quindi - riporta il comunicato - verrà effettuata...

Scopri di più

Covid-19: Prima Vaccinazione nel Principato
Covid-19: Prima Vaccinazione nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Monaco 31 dicembre 2020: al via la vaccinazione anti Covid. L'anno che ha visto diffondersi l'epidemia del coronavirus nel mondo, termina anche nel Principato di Monaco con l'arrivo del vaccino. Oggi, giovedì 31 dicembre alle 17 alla Fondazione Hector Otto, Yolande, 94 anni, è stata la prima residente monegasca ad essere vaccinata nel Principato. Le prime vaccinazioni, anti Covid-19 si svolgono infatti nelle residenze per anziani di Monaco. “I primi vaccini - si legge su...

Scopri di più

Coronavirus 2020: Aiuti d’Urgenza dalla Cooperazione Internazionale di Monaco
Coronavirus Aiuti d'Urgenza dalla Cooperazione Internazionale di Monaco
Principato di Monaco: la Direzione della Cooperazione Internazionale del Governo del Principe ha portato avanti - anche in questo 2020 difficile ovunque a livello economico in conseguenza della pandemia del Covid-19 - un sistema eccezionale di aiuti d'urgenza verso alcuni Paesi (Africa del Sud, Burkina Faso, Burundi, Libano, Madagascar, Mali, Marocco, Mauritania, Niger, Sénégal e Tunisia). Gli aiuti sono finalizzati a sostenere le popolazioni di questi Paesi colpiti da una crisi che accentua ulteriormente la povertà di milioni di persone....

Scopri di più