Tanti Big nel Monte Carlo Film Festival de la Comédie 2025

Tanti Big nel Monte Carlo Film Festival de la Comédie 2025

Nella Salle Camille Blanc del Grimaldi Forum si è svolta ieri, 12 novembre 2025, la conferenza stampa e l’apertura ufficiale del 22° Monte Carlo Film Festival de La Comédie (12-15 maggio 2025). Ezio Greggio, che il Festival lo ha ideato, con il compianto Maestro Mario Monicelli, e lo dirige, ha dichiarato “siamo onorati di avere una giuria presieduta da una donna e da una grande attrice come Claudia Gerini.” Ma la giuria quest’anno vede anche la presenza, come presidente onorario, di un mito del cinema, Franco Nero, il quale – è stato annunciato – avrà la sua stella lungo la celebre Walk of Fame di Hollywood. Un grande riconoscimento che gli viene attribuito dal cinema americano.

Franco Nero: “il cinema continuerà ad esistere fino a che la gente continuerà a sognare”

Durante la conferenza stampa Nero ha raccontato qualche episodio della sua lunga carriera, il debutto ne La Bibbia con la regia di John Houston: “Avevo 22 anni e facevo l’aiuto fotografo – ha detto – quando mi ha notato un fotografo della produzione di De Laurentis che ha parlato a John Houston di me. Huston lo incontrai in albergo, mi scelse per il personaggio di Abele e mi insegnò l’inglese facendomi ascoltare le registrazioni di Shakespeare recitato da Laurence Olivier e altri grandi. Gli devo molto”. E alla domanda di Ezio Greggio su che cosa è il cinema per lui, Nero ha risposto: “Il cinema continuerà ad esistere finché la gente continuerà a sognare. E poi, il cinema è libertà perché nei Paesi dove non c’è libertà, non c’è cinema.” Presenti anche l’attrice spagnola Teresa Riott membro della giuria; Daniel McVicar, regista e produttore americano, celebre per aver partecipato alla soap opera Beautiful, anche lui membro della giuria di questa edizione del Monte Carlo Film Festival e Presidente della selezione dei cortometraggi in concorso.

Monte Carlo Film Festival: attesa per la serata di premiazione

Nella serata di premiazione di sabato 15 novembre a salire sul palco saranno Madalina Ghenea attrice; Gabriele Mainetti produttore, regista e attore; Paolo Genovese sceneggiatore, regista e scrittore che ritirerà il Premio speciale MCFF per il grandissimo successo di pubblico e critica con il suo ultimo film “Follemente”; Giovanni Veronesi sceneggiatore, regista e conduttore radiofonico; Inoltre, Franco Nero riceverà il MCFF “Mito del Cinema – Legend Award” alla carriera. Non mancheranno le risate con tre grandissimi protagonisti della comicità italiana, Lino Banfi che riceverà il prestigioso MCFF Legend Award; Massimo Boldi, attore, comico e produttore cinematografico, e Vincenzo Salemme, attore, comico, drammaturgo, regista e sceneggiatore. E ancora, Gerry Scotti conduttore di quiz e programmi di grande successo, che riceverà il MCFF Exploit Award, un riconoscimento speciale per il suo importante contributo all’intrattenimento televisivo italiano. Grande attesa poi per Gipsy’s Kings way by Pablo Reyes, che reinterpreteranno i successi della storica band, mentre Pablo Reyes riceverà un premio alla carriera .

I Film in concorso

I 7 i film in CONCORSO di quest’anno. Con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Proiezioni nella Salle Camille Blanc del Grimaldi Forum  12/11 H 16:00 HOMO SAPIENS? (98’, Argentina) Diretto da Mariano Cohn e Gastón Duprat Con Guillermo Francella, Aurora QuattrocchI   12/11 H 20:00 COMANDANTE FRITZ (106’, Germania/Cuba) Diretto da Pavel Giroud Con Yany Prado, Dennis Mojen, Alexis Valdés    13/11 h 11:00 PARTIR UN JOUR (98’, Francia) Diretto da Amélie Bonnin Con Juliette Armanet, Bastien Bouillon, François Rollin   13/11 h 15:00 THE LAST VIKING (116’, Danimarca) Diretto da Anders Thomas Jensen Con Mads Mikkelsen   14/11 h 11:00 LA PETITE CUISINE DE MEHDI (104’, Francia/Algeria) Diretto da Amine Adjina Con Younès Boucif, Clara Bretheau, Hiam Abbass   14/11 h 15:00 LA CENA (106’, Spagna) Diretto da Manuel Gómez Pereira Con Alberto San Juan, Mario Casas, Asier Etxeandia   14/11 h 20:00 COME TI MUOVI, SBAGLI (97’, Italia) Diretto da Gianni Di Gregorio Con Gianni Di Gregorio, Iaia Forte, Greta Scarano.

I cortometraggi in concorso

 13/11 a partire dalle h 20:00 TÊTES D’ENTERREMENT (15’29’, Belgio) Diretto da Nicolas Galoux AQUELE ABRAÇO (18’06’, Portogallo’) Diretto da Michael Joaquim Matias SATURN IN VENUS (5’, Georgia) Diretto da Alla Eliseeva ANDROMEDA (15’, Russia) Diretto da Anna Melykian. 

 

La manifestazione, in collaborazione con EFG Bank (Monaco), si svolge sotto l’Alto Patrocinio di S.A.S. Principe Albert II de Monaco e dell’Ambasciata d’Italia. Come negli anni passati, Radio Monte Carlo è la Radio ufficiale del Festival.

 

Nell’immagine: l ‘apertura del Monte Carlo Film Festival al Grimaldi Forum; Ft©S.Chiappalone/MCFF

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui