di Angela Valenti Durazzo – Tra gli eventi in calendario al Grimaldi Forum di Monaco vi è la grande esposizione dell’estate 2021: Alberto Giacometti. Una Retrospettiva.
Un evento che segue (le biglietterie sono aperte) dopo un 2020 caratterizzato anche a Monaco da alcune cancellazioni e rinvii di eventi per via dell’emergenza sanitaria globale del Covid-19.
Il Grimaldi Forum, centro di cultura e congressi del Principato di Monaco, in associazione con La Fondazione Giacometti, presenterà al pubblico per la prima volta a Monaco, dal 3 luglio al 29 agosto 2021, l’opera dello scultore e pittore svizzero partendo dalle creazioni giovanili.
“L’uomo che Cammina” di Alberto Giacometti
Alberto Giacometti (1901-1966), che nella sua vita conobbe e frequentò, fra gli altri, Pablo Picasso, Joan Miró (sulla mostra di Mirò nel 2020 nel Principato leggi) e Salvador Dalí (anche lui al centro di una grande esposizione monegasca nel 2019), si colloca fra i grandi interpreti artistici del ‘900.
“Riunendo più di 230 opere, punteggiate da capolavori e accompagnate da fotografie e film – riporta una nota del Grimaldi Forum – questa retrospettiva offrirà ai visitatori meravigliose scoperte nel quadro di un percorso orchestrato dalla curatrice Émilie Bouvard, direttrice scientifica e delle collezioni della Fondazione Giacometti“.
Alberto Giacometti frequentò l’École des Arts et Métiers di Ginevra; soggiornò in Italia (1920-21) principalmente a Venezia e a Roma per poi trasferirsi a Parigi e iscriversi alla scuola di Émile-Antoine Bourdelle.
Sono particolarmente note le sue sculture di uomini e donne dalle forme molto allungate. Figure caratterizzate, quindi, da “un esile verticalismo”. Tra queste citiamo l’Uomo che cammina II / Homme qui marche II del 1960 (vedi la foto sotto).

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui