Monte Carlo in Musica con il Festival Printemps des Arts 2023 (il programma)
Primavera Delle Arti Di Montecarlo 2023
Sta per prendere avvio il Festival Printemps des Arts di Monte Carlo del 2023 (8 marzo - 2 aprile). L'evento, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa Caroline di Hannover, è atteso come ogni anno nel Principato dagli appassionati delle arti e della musica (sulla presentazione LEGGI L'ARTICOLO). Il Festival Printemps des Arts (Primavera delle Arti) il cui direttore artistico è Bruno Mantovani, si aprirà mercoledì 8 marzo all’Auditorium Rainier III con l’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo, guidata da Kazuki Yamada, con il solista Michel Dalberto....

Scopri di più

L’ Accademia di Danza Princesse Grace e il Pavillon Bosio Protagonisti dell’Incontro del Monaco Press Club
L' Accademia di Danza Princesse Grace e il Pavillon Bosio Protagonisti dell'Incontro del Monaco Press Club
di Angela Valenti Durazzo - Al centro dell'incontro del Monaco Press club che si è svolto nella sede dell' Accademia di Danza Princesse Grace, lo scorso venerdì 9 febbraio, vi sono stati i rappresentanti di due importanti istituzioni del Principato che si prefiggono di preparare le giovani generazioni a conquistare le scene monegasche ed internazionali. A parlare ai molti giornalisti e alle personalità presenti, fra cui l'Ambasciatore d'Italia Giulio Alaimo, sollecitati dalle domande di Joëlle Deviras e Cinzia Colman del Monaco...

Scopri di più

Monte Carlo: Incontro con Andrea Sorrentino Costumista di “Dante” di Pupi Avati
Monte Carlo: Incontro con Andrea Sorrentino Costumista di “Dante” di Pupi Avati
di Angela Valenti Durazzo - In occasione della proiezione nel Principato di Monaco, in presenza del regista,  del Film “Dante” di Pupi Avati (organizzata il 3 febbraio 2023 al Théâtre des Variétés dall'Associazione Dante Alighieri - Comitato di Monaco) pellicola che fonde l'accuratezza delle immagini con la poesia del testo e della vicenda esistenziale dell'autore della Divina Commedia, abbiamo rivolto due domande al costumista Andrea Sorrentino. Dante e Beatrice "firmati" Sorrentino I suoi costumi, capaci di armonizzarsi ed esaltare atmosfere...

Scopri di più

Pupi Avati e il suo Film “Dante” nel Principato di Monaco
Pupi Avati e il suo Film “Dante” nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Dante Sapeva il nome di tutte le stelle. Con questa toccante immagine, nata dalla fantasia del regista Pupi Avati, si conclude nel film “Dante” l'intenso dialogo a Ravenna fra Boccaccio e Suor Beatrice, la figlia del Sommo Poeta. Un incontro che corona il lungo e faticoso viaggio di Giovanni Boccaccio ispirato al “Trattatello in laude di Dante”, in cui all’autore del “Decamerone” e biografo del padre della lingua italiana, viene assegnato il compito di portare...

Scopri di più

Gianmarco Parodi Presenta “Non tutti gli Alberi” nel Principato di Monaco per OdP-TRIF
Gianmarco Parodi Presenta “Non tutti gli Alberi” nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo -  L’Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italiana e Francese, OdP-TRIF, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco, presenterà giovedì 16 febbraio 2023, alle 18,30, nella Casa d’I Soci (2 bis Promenade Honoré II) lo scrittore Gianmarco Parodi, nato a Sanremo nel 1986 e il suo ultimo libro “Non tutti gli alberi” (Edizioni Piemme del Gruppo Mondadori), ambientato tra l'estremo ponente Ligure e il confine con la Francia. L'incontro sarà introdotto dall'Ambasciatore d'Italia Giulio Alaimo, coordinato...

Scopri di più

Richard Cavassuto Racconta Richard Lord alla Videoteca-Sonoteca José Notari di Monaco
Il Principe Alberto II di Monaco e Richard Cavassuto
Richard Cavassuto raconte «Richard Lord» le parcours atypique d'un Compositeur monégasque, entre la musique, l'automobile et... Abbey Road. Un titolo che riunisce il percorso artistico e di vita di  Richard Cavassuto alias Richard Lord al centro dell'incontro di lunedì  6 febbraio dalle 15 alle 19 alla Videoteca-Sonoteca José Notari a Monaco (2 rue Princesse Antoinette). Ricordiamo l'artista monegasco sul palco dell’Opéra Garnier di Monte Carlo  nella recente serata anniversario (1947-2022) nella quale ha celebrato il suo 75esimo “compleanno”, con brani, aneddoti e video,...

Scopri di più

Quattro Italiani Famosi a Monte Carlo per Raccontare Bergamo e Brescia (la nostra intervista)
Quattro italiani famosi a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - L'attore Giorgio Pasotti, l’architetto e documentarista Valeria Cagnoni, l’imprenditore Fabio Bosatelli, presidente di Gewiss, e il cantautore e chitarrista, mito del rock, Omar Pedrini. A unire queste quattro personalità italiane sul palco del Théâtre des Variétés di Monaco la bellezza, la cultura, la storia, i progetti, le illustri testimonianze del passato e i momenti di vita vissuta nei propri luoghi di origine, in occasione dell'incontro, “Bergamo e Brescia: una duplice rinascita” (LEGGI L'ARTICOLO), organizzato venerdì  20 gennaio alle...

Scopri di più

Pasotti, Cagnoni, Bosatelli e Pedrini, 4 Ospiti d’Eccezione a Monte Carlo
Bergamo Brescia A Monte Carlo
Manca poco all’appuntamento di venerdì 20 gennaio 2023 alle 19  “Bergamo e Brescia: una duplice rinascita” organizzato dall'Associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia, al Théâtre des Variétés del Principato (LEGGI L'ARTICOLO). Saremo accompagnati alla scoperta delle bellezze, della cultura, dell'imprenditoria di questi territori, in occasione della nomina di "Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023" in uno spettacolare incontro a più voci dall'attore Giorgio Pasotti, dall'architetto documentarista Valeria Cagnoni, dall'imprenditore Fabio Bosatelli e dal cantautore e chitarrista...

Scopri di più

Italiani all’Estero – “La Patria al di là del mare” di Simonetta Ronco, Storia di Emigrazione dalla Liguria del Ponente in Uruguay
La Patria Al Di Là Del Mare Di Simonetta Ronco
Un viaggio nel passato della sua famiglia per raccontare l'avventura migratoria e le vicende esistenziali di due parenti a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo. A cimentarsi in questa opera di ricostruzione che ha dato vita al libro “La Patria al di là del mare. Storia di un emigrante balestrinese” è Simonetta Ronco, docente di diritto commerciale all’Università di Genova ma anche scrittrice di biografie storiche, di romanzi, e direttrice della collana Mnemosine - donne nell'ombra. L'autrice, facendo seguito...

Scopri di più

Estate 2023 all’Insegna di Claude Monet al Grimaldi Forum di Monte Carlo
Estate 2023 all'Insegna di Claude Monet al Grimaldi Forum di Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - La grande mostra dell'estate 2023 a Monte Carlo è dedicata a Claude Monet e si svolgerà al Grimaldi Forum da sabato 8 luglio a domenica 3 settembre 2023. La retrospettiva,  il cui commissario è Marianne Mathieu, si intitola Monet en pleine lumière  e permetterà al pubblico di ammirare un centinaio di opere dell'artista. Il centro culturale monegasco le cui vetrate si specchiano sul mare del Larvotto, ha accolto negli anni scorsi le mostre di grandi nomi dell'arte fra cui Warhol,...

Scopri di più