Innovazione ed Economia dei Porti Turistici ne Parla l’ONTM a Marina degli Aregai
Innovazione ed Economia dei Porti Turistici ne Parla l’ONTM a Marina degli Aregai
Nota stampa – Sarà Marina degli Aregai, il porto turistico a Santo Stefano al Mare, la cornice del convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare (ONTM), insieme al Gruppo Cozzi Parodi, partner corporate di ONTM e padrone di casa dell’evento, in tema di “Innovazione ed economia dei Porti Turistici”, in programma per il 4 luglio alle 18,30. Dopo i saluti del presidente di ONTM Roberto Minerdo, della padrona di casa Beatrice Cozzi Parodi, delle autorità presenti e del...

Scopri di più

Paesaggi dell’Estremo Ponente Ligure e Benessere nella Camminata del Beudo del Vallone del Sasso
Paesaggi dell'Estremo Ponente Ligure e Benessere nella Camminata del Beudo del Vallone del Sasso
La bellezza paesaggistica del territorio ligure, la natura, la salvaguardia del patrimonio si uniscono al benessere e alla salute. Questi gli ingredienti principali della passeggiata del beudo del Vallone del Sasso organizzata dall'Associazione “Cuore in Movimento” in collaborazione con la Delegazione FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) di Imperia. Oltre 250 persone hanno percorso, domenica 7 maggio, i 7 km che conducono da Bordighera a Sasso attraverso il palmeto storico di Bordighera, lungo il beudo del vallone del Sasso per poi giungere al...

Scopri di più

Ventimiglia: La Resistenza nell’Estremo Ponente Ligure Raccontata nei Libri di Bruno Viani e Giovanni Perotto
Ventimiglia: La Resistenza nell'Estremo Ponente Ligure Raccontata nei Libri di Bruno Viani e Giovanni Perotto
Comunicato stampa - La Resistenza nell’estremo ponente ligure raccontata in due libri: “Mino & Rina” di Bruno Viani, che racconta di un amore partigiano tra la Valle Argentina e Genova e “I bambini no!”, storia dell’eccidio che il 17 agosto 1944 insanguinò Montalto Ligure, opera di Giovanni Perotto, docente e vicepreside del Liceo Aprosio di Ventimiglia. Entrambi i lavori sono pubblicati dalla casa editrice genovese DeFerrari e verranno presentati al pubblico ventimigliese domenica 7 maggio (ore 16) nel Salone Parrocchiale...

Scopri di più

Ventimiglia: Raffaella Griggi a La Stampa al Museo
La Stampa Al Museo Ventimiglia Raffaella Griggi
Ospite della VI edizione de La stampa al Museo, giovedì 6 aprile 2023 ore 16 alla Biblioteca Aprosiana di piazzetta Bassi (chiostro S. Agostino), sarà Raffaella Griggi, inviata di “Chi l’ha visto”. Dopo aver maturato esperienze in trasmissioni come “Uno Mattina” e “La vita in diretta”, Raffaella Griggi è passata al giornalismo d’inchiesta che lo storico programma di Rai3, guidato da Federica Sciarelli, pratica con grande perizia. “Genovese, giornalista professionista dal 2003 – si legge su un comunicato - fino...

Scopri di più

Castellaro: Le Opere di Ruth Lustenberger Conquistano i Volontari FAI
Castellaro: Le Opere di Ruth Lustenberger Conquistano i Volontari FAI
Nota stampa - Capo Delegazione FAI di Imperia Carmen Lanteri  “Si è da poco conclusa la Giornata FAI – Fondo Ambiente Italiano che abbiamo dedicato a fare conoscere ed apprezzare il Borgo di Castellaro e il suo contesto paesaggistico. Quella di Castellaro è stata una scelta vincente, premiata da una grande e festosa partecipazione di persone che hanno potuto “vivere” il borgo attraverso l’ampio ventaglio di visite proposte, oltre ai beni aperti a cura della nostra Delegazione FAI: la Chiesa...

Scopri di più

U Descu de Natâle : Festeggiamenti e Tradizioni fino alla Befana nel Ponente Ligure (il calendario)
U Descu de Natâle : Festeggiamenti e Tradizioni fino alla Befana nel Ponente Ligure (il calendario)
Con “U Descu de Natâle" , programma di festeggiamenti in occasione del periodo natalizio, le località della costa ed i borghi dell'entroterra dell'estremo ponente ligure appartenenti ai 18 Comuni di InRiviera (convenzione fra Comuni al fine di incrementare il turismo) saranno protagonisti di una serie di iniziative e manifestazioni tradizionali fra cui concerti, falò natalizi, concorsi di presepi, mostre (quella delle opere del grande Emanuele Luzzati) ma anche canti gospel, esibizioni di tango, distribuzioni di calze della befana, cioccolata calda, e molto altro....

Scopri di più

15 Immagini del 2017 da Monaco Italia Magazine
15 immagini del 2017 di Monaco Italia Magazine: Vista del Principato di Monaco Ft.©MCD
15 immagini del 2017, che abbiamo scelto fra le molte apparse durante il 2017 su Monaco Italia Magazine, a cui affidiamo il compito di rappresentare, seppur parzialmente, l'anno che si è appena concluso. Un anno denso di eventi, il 2017, nel Principato di Monaco, in Costa Azzurra e nella Riviera Ligure. Tanti importanti personaggi italiani sono stati ospiti di incontri e manifestazioni a Monaco ed anche a Nizza, oppure celebrati nelle varie rassegne. Senza dimenticare l'incontro delle autorità monegasche, alla...

Scopri di più

Frontalieri Liguri della FAI: Incontro nel Principato di Monaco
Monaco: Il Ministro per gli Affari Sociali e la Salute Didier Gamerdinger e l'Ambasciatore d'Italia nel Principato Cristiano Gallo con il Sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano ed i Frontalieri liguri del FAI
Frontalieri liguri nel Principato: ovvero migliaia di lavoratori che ogni giorno passano il confine per svolgere la propria attività provenendo in gran parte da Ventimiglia e dalla provincia di Imperia. Riportiamo dal comunicato del Comune di Ventimiglia: Si è tenuto ieri a Monaco l’incontro tra il Sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano, il Ministro monegasco degli Affari Sociali Didier Gamerdinger e una delegazione del FAI (Frontalieri Autonomi Intemeli) composta da Santo Fortugno e Roberto Lacchin per risolvere una problematica cara ai...

Scopri di più