Artisti e Imprenditori a Monaco per l’Incontro “Bergamo e Brescia una Duplice Rinascita”
Artisti e Imprenditori a Monaco per Raccontare la Duplice Nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023
Una serie di prestigiosi ospiti per un tema di grande risonanza in Italia e all'estero, la duplice nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023.  Tanti i protagonisti, tutti di Bergamo o Brescia, che si alterneranno sul palco del Théâtre des Variétés nel Principato di Monaco venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 19 : Giorgio Pasotti, attore italiano molto amato e direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo; Valeria Cagnoni (architetto e protagonista con Emerson Gattafoni del programma di RaiUno 'Dreams Road'...

Scopri di più

Gran Finale del 2022 per la Princess Grace Irish Library, in Presenza del Principe Alberto
Gran Finale del 2022 per la Princess Grace Irish Library, in Presenza del Principe Alberto
La stagione culturale del 2022 della Princess Grace Irish Library (9 rue Princesse Marie de Lorraine - Monaco Ville) si è conclusa con la rappresentazione d'opera, in presenza del Principe Alberto II, "James Joyce en Musique" che si è svolta venerdi 16 dicembre. Il recital è stato tenuto da artisti irlandesi che hanno celebrato James Joyce e la sua eredità letteraria oltre che il suo amore per la musica. “Quest'anno per la prima volta il Blackwater Valley Opera Festival  è lieto di collaborare con la...

Scopri di più

Installato nella Cappella della Misericordia del Principato di Monaco il Restaurato “Gonfalon des Pénitents Blancs”, Opera Dipinta su Entrambi i Lati
Installato nella Cappella della Misericordia del Principato di Monaco il Restaurato “Gonfalon des Pénitents Blancs”
Dopo un delicato restauro che ha avuto inizio nel 2019, è possibile ammirare il Gonfalon des Pénitents Blancs (il Gonfalone dei Penitenti Bianchi) - stendardo processionale di oltre due metri di altezza,  realizzato in damasco cremisi bordato in oro e dipinto su entrambi i lati - nella Cappella della Misericordia nel quartiere della Rocca di Monaco. La pregevolissima opera, restaurata grazie all'intervento della Direzione degli Affari Culturali di Monaco, mostra da un lato una Pietà di San Nicola e Santa Devota (patrona...

Scopri di più

Inaugurato il Presepe nella Chiesa di Saint Charles a Monte Carlo, Opera di Federico Soffici
Inaugurato il Presepe nella Chiesa di Saint Charles a Monte Carlo, Opera di Federico Soffici
Nella Monte Carlo che si prepara al Natale del 2022 con ricchi addobbi e luci che accendono le strade e le iconiche piazze (LEGGI L'ARTICOLO) non possono certo mancare i presepi, simbolo di fede e della nascita di Gesù Cristo (LEGGI L'ARTICOLO). Fra questi anche quest'anno c'è quello allestito e donato, nella chiesa di Saint Charles di Monte Carlo, dall'Associazione Dante Alighieri di Monaco. Il presepe, che si estende nella navata laterale destra della chiesa monegasca (visitabile fino alla metà...

Scopri di più

Festival Printemps des Arts di Monte Carlo, Aspettando la XXXVIII Edizione
Festival Printemps des Arts di Monte Carlo, Aspettando la XXXVIII Edizione
di Angela Valenti Durazzo - Un'edizione, quella del Festival Printemps des Arts di Monte Carlo del 2023, che si preannuncia ricca e densa di artisti di grande talento fin dalla sua presentazione, avvenuta lunedì 28 novembre al Théâtre Princesse Grace di Monaco in presenza di S.A.R. la Principessa Caroline di Hannover (Presidente del Festival). Ad illustrare il programma di questo evento che richiama artisti da tutto il mondo, dopo i saluti iniziali di Françoise Gamerdinger, Direttrice degli Affari Culturali del...

Scopri di più

L’Amore Folle al Centro degli Incontri Filosofici di Monaco
L'Amore Folle al Centro degli Incontri Filosofici di Monaco
L'amore che non può  essere ragionevole. L'amore folle che neppure sempre viene ricambiato. Ma qual è la misura dell'amore? Ad affrontare questo tema che interessa da sempre tutti noi, sarà la prossima conversazione organizzata dagli Incontri Filosofici di Monaco (les Rencontres Philosophiques de Monaco) giovedì 15 dicembre 2022 alle 19 al Teatro Princesse Grace, nell'ambito delle Giornate Filosofiche 2022-2023.  “L’amour fou”, l'amore folle, è infatti il titolo di questa conversazione presentata da Raphael Zagury-Orly, organizzatore, con Roberto Maggiori degli Incontri Filosofici,...

Scopri di più

Sciascia e Pasolini Raccontati nel Principato di Monaco da Davide Luglio e Bruno Pischedda
Sciascia e Pasolini Raccontati nel Principato di Monaco da Davide Luglio e Bruno Pischedda
Polemisti, opinionisti, capaci di contrapporsi al pensiero unico dominante; testimoni dei cambiamenti della storia, acuti osservatori della realtà italiana. Ma soprattutto, oltre che due fra i più grandi scrittori del Novecento italiano, intellettuali in grado di vedere e prevedere l'evoluzione di un mondo nel quale attecchivano i primi semi della società odierna. Ben si addice, dunque, a Leonardo Sciascia e Pier Paolo Pasolini la definizione di “ultimi eretici” scelta per il titolo della conferenza di Davide Luglio e Bruno Pischedda...

Scopri di più

Concerto di Natale del Comitato Italiani all’Estero del Principato di Monaco (programma e prenotazioni)
Concerto di Natale del Comitato Italiani all'Estero del Principato di Monaco (programma e prenotazioni)
Comunicato stampa - Il Com.It.Es di Monaco è lieto di annunciare che sabato 10 dicembre 2022 alle ore 18.30 si svolgerà il Concerto di Natale all’Espace Leo Ferré (25, Avenue Albert II). Torna un’iniziativa che manca da quasi tre anni, l’evento dedicato alla comunità italiana residente a Monaco e non solo, e al quale partecipano da sempre anche le più alte istituzioni Monegasche. Il Concerto di Natale vedrà protagonista l’Orchestra Filarmonica di Lucca, composta da 54 elementi, e sarà anche un...

Scopri di più

Rinviato l’Incontro con Luca Rolandi a Ventimiglia
Rinviato l'Incontro con Luca Rolandi a Ventimiglia
ATTENZIONE L'INCONTRO CON LUCA ROLANDI DI SABATO 19 NOVEMBRE A VENTIMIGLIA È STATO RINVIATO "PER INDISPOSIZIONE DELL'AUTORE" Nota stampa - “Gaudet mater ecclesia”. A sessant’anni dall’apertura del Concilio Vaticano II (era l’11 Ottobre 1962 e papa Giovanni XXIII avviò i lavori proprio con questa frase) sabato 19 nel Salone Parrocchiale di Sant’Agostino (ore 15) si parlerà proprio del Concilio. A farlo sarà Luca Rolandi, giornalista e scrittore (e ricercatore) tra i massimi esperti italiani di stampa cattolica, ma non solo. Genovese....

Scopri di più

Odyssey di Mauro Maugliani alla Ellia Art Gallery di Parigi
Odyssey di Mauro Maugliani alla Ellia Art Gallery di Parigi
Proseguirà fino al 31 gennaio 2023 “Odyssey" (Odissea) la nuova mostra di Mauro Maugliani alla Ellia Art Gallery a Parigi (sulla precedente  LEGGI L'ARTICOLO). Gli appassionati d'arte e dei quadri dell'artista italiano che attualmente vive a Nizza, potranno ammirare, con ingresso libero, dieci nuove opere di formati diversi, "realizzate questa volta non dipingendo, ma graffiando i diversi strati di tempera, che nella consunzione rivelano  personaggi", svelando un'umanità intensa, singolare, audace, introspettiva. [caption id="attachment_32123" align="alignleft" width="363"] Mauro Maugliani; Ft.hdrxstudio[/caption] Sono uomini e...

Scopri di più