Pupi Avati e il suo Film “Dante” nel Principato di Monaco
Pupi Avati e il suo Film “Dante” nel Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Dante Sapeva il nome di tutte le stelle. Con questa toccante immagine, nata dalla fantasia del regista Pupi Avati, si conclude nel film “Dante” l'intenso dialogo a Ravenna fra Boccaccio e Suor Beatrice, la figlia del Sommo Poeta. Un incontro che corona il lungo e faticoso viaggio di Giovanni Boccaccio ispirato al “Trattatello in laude di Dante”, in cui all’autore del “Decamerone” e biografo del padre della lingua italiana, viene assegnato il compito di portare...

Scopri di più

Con Dante nella Firenze Medioevale, Ultimo Giorno della Mostra nel Principato
Con Dante nella Firenze Medioevale
di Angela Valenti Durazzo – La mostra "Con Dante nella Firenze medioevale", in corso a Monaco nell'ambito della XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo, ha preso avvio lo scorso 18 novembre. Il saluto dell'Ambasciatore d'Italia a Monaco Giulio Alaimo è stato seguito dalla toccante lettura da parte del noto conduttore radiofonico Maurizio di Maggio dell'incipit del celebre sonetto di Dante Alighieri “Tanto gentile e tanto onesta pare...”. Frase riportata anche lungo le pareti della sala d'esposizione monegasca (foto sotto). [caption...

Scopri di più

Dante Symphonie a Monaco per la Settimana della Lingua Italiana
Dante Symphonie a Monaco per la Settimana della Lingua Italiana
Dante Symphonie - Nell'ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, sotto l'egida dell'Ambasciata italiana e in collaborazione con l’Académie Rainier III di Monaco, la Dante Alighieri celebra il tema indicato per la Settimana di quest’anno "Dante, l'italiano".  In programma martedì 19 Ottobre 2021 alle 20,30 all'Auditorium Rainier III il concerto, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, Dante Symphonie che rende omaggio ai 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta (LEGGI L'ARTICOLO >>>) mettendo in campo in maniera circolare...

Scopri di più

Aspettando il Paradiso, Monaco Celebra i 700 Anni dalla Scomparsa di Dante Alighieri
Aspettando il Paradiso, Monaco Celebra i 700 Anni dalla Scomparsa di Dante
Nell’ambito del 700esimo anniversario delle celebrazioni dantesche, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Associazione Dante Monaco presenta MERCOLEDÌ 19 MAGGIO 2021 ORE 18,30 THÉÂTRE DES VARIÉTÉS "Aspettando il Paradiso", tratto dall’Inferno di Dante Alighieri. Concerto per Solo e Violoncello creato ed interpretato da Pietro Conversano e con Thierry Amadi al violoncello (Primo Violoncello solista dell’ Orchestra Filarmonica di Monte Carlo dal 2001). "Il Concerto per Solo e Violoncello "Aspettando il Paradiso" è il secondo evento che in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia,...

Scopri di più

Iter Amoris: Monte Carlo Celebra i 700 anni dalla Morte di Dante
A Monte Carlo Iter Amoris per i 700 anni dalla Morte di Dante
Nota Stampa - Iter Amoris - Nell’ambito dell’anniversario dei 700 anni della morte di Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321), l’Associazione Dante Monaco, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e il Servizio Diocesano della Cultura di Monte Carlo, celebra il primo Dantedì a Monaco istituito dal governo italiano per onorare, sia in patria che all’estero, il padre della lingua italiana dedicandogli un’intera giornata. La scelta del 25 Marzo come data simbolo per il Dantedì, nasce da alcuni studiosi che hanno indicato possa essere...

Scopri di più