Forum delle Associazioni Culturali Monaco 2021
Forum delle Associazioni Culturali Monaco 2021
Al Via l'8° Forum delle Associazioni Culturali di Monaco, organizzato dalla Direzione degli Affari Culturali oggi sabato 5 giugno e domenica 6 giugno 2021 dalle 14 alle 18,30 all’Auditorium Rainier III. Una manifestazione, con ingresso libero, nella quale “Il pubblico - si legge su una nota - potrà scoprire la varietà della vita associativa culturale del Principato”.  Guarda Anche: Professionisti ed esordienti in Mostra al Forum degli Artisti di Monaco Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco...

Scopri di più

Shimabuku, Prosegue la Mostra a Monaco“un incontro tra mare e terra”
Cosa Fare in Agosto a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Prosegue la mostra dell'artista giapponese Shimabuku La sirena di 165 metri e altre storie (19 febbraio - 3 ottobre 2021) a Villa Paloma nel Principato di Monaco (Nouveau Musée National de Monaco-NMNM) a cura di Célia Bernasconi. “la leggenda della sirena è stata oggetto di una nuova traduzione realizzata da Dominique Salvo, professoressa di lingua monegasca e membro del Comitato nazionale delle tradizioni monegasche”; Ft©arvalens Un titolo che incuriosisce come le opere ed i testi che puntellano il...

Scopri di più

Il Turismo a Sanremo in una Mostra
Il Turismo a Sanremo in una Mostra
Gli anni d'oro del Turismo di Sanremo descritti con manifesti, fotografie e filmati d'epoca nella mostra al Forte di Santa Tecla Turismo a Sanremo dal 30 maggio al 31 agosto 2021.  Materiali d'archivio e promozionali, in parte inediti, racconteranno ai visitatori “la straordinaria affermazione della città come meta di soggiorno e mondanità tra la seconda metà dell’Ottocento e gli anni ’50 del Novecento”, inserita nel suggestivo contesto della Riviera dei Fiori. Barbara Borsotto della storica Maison Daphné di Sanremo, nel...

Scopri di più

Il Potere del Linguaggio con Sylvie Germain a Monte Carlo
Il Potere del Linguaggio con Sylvie Germain a Monte Carlo
La Fondazione Prince Pierre di Monaco, presieduta da S.A.R. la Principessa Caroline, propone una conferenza dell'autrice francese Sylvie Germain dal titolo "Acoutisque de l’écriture" lunedì 17 maggio 2021 alle 16,30 al Théâtre des Variétés di Monaco. Per trent'anni l'autrice francese ha costruito una carriera incentrata sulla letteratura, coronata da numerosi premi, nella quale non ha mai cessato di trattare e discutere sul significato delle parole, il potere del linguaggio, l'arte della scrittura. La Fondation Prince Pierre è stata creata il...

Scopri di più

Riapertura di Musei ed Aree Archeologiche Della Direzione Regionale Musei Liguria
Riapertura di Musei ed Aree Archeologiche Della Direzione Regionale Musei Liguria
di Angela Valenti Durazzo - Anche i siti della Direzione regionale Musei Liguria hanno riaperto al pubblico tra la fine di aprile e l'inizio maggio 2021, dopo le chiusure determinate dalla pandemia del Covid-19.  Tra questi vi sono il Museo preistorico dei Balzi Rossi di Ventimiglia (LEGGI L'ARTICOLO) e l'Area archeologica di Nervia sempre nella città italiana di confine (LEGGI L'ARTICOLO). In particolare in quest'ultima 'il teatro datato tra II e III sec. d.C, costituisce l’esempio meglio conservato di tale...

Scopri di più

Aspettando il Paradiso, Monaco Celebra i 700 Anni dalla Scomparsa di Dante Alighieri
Aspettando il Paradiso, Monaco Celebra i 700 Anni dalla Scomparsa di Dante
Nell’ambito del 700esimo anniversario delle celebrazioni dantesche, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Associazione Dante Monaco presenta MERCOLEDÌ 19 MAGGIO 2021 ORE 18,30 THÉÂTRE DES VARIÉTÉS "Aspettando il Paradiso", tratto dall’Inferno di Dante Alighieri. Concerto per Solo e Violoncello creato ed interpretato da Pietro Conversano e con Thierry Amadi al violoncello (Primo Violoncello solista dell’ Orchestra Filarmonica di Monte Carlo dal 2001). "Il Concerto per Solo e Violoncello "Aspettando il Paradiso" è il secondo evento che in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia,...

Scopri di più

Primo Monaco Streaming Film Festival
Primo Monaco Streaming Film Festival
Si svolgerà nel Principato dal 3 al 6 luglio 2021 l'edizione inaugurale del Monaco Streaming Film Festival (MCSFF), in collaborazione con studios di streaming hollywoodiani, la Fondation Princess Grace e la Fondation GEMA. “Primo del suo genere, Monaco Streaming Film Festival farà i suoi primi passi sul tappeto rosso e trasmetterà tutto ciò che è in agenda in tutto il mondo, con il vicepresidente fondatore di Netflix Mitch Lowe a bordo come co-fondatore del festival”, riporta una nota. Personalità, e...

Scopri di più

Collezioni di Fumetti in Mostra a Monte Carlo
Fumetti in Mostra a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Le collezioni di fumetti sono protagoniste, dal 1 aprile al 5 settembre 2021, della mostra al Nuovo Museo Nazionale di Monaco NMNM (Villa Sauber) Marginalia. Dans le secret des collections de bande dessinée / Marginalia. Nel segreto delle collezioni di fumetti.  L'esposizione, che sarà aperta anche in estate, curata da Marie-Claude Beaud, Damien MacDonald e Stéphane Vacquier, mette in primo piano la cosiddetta “nona arte” e le opere grafiche, provenienti da collezioni pubbliche e private, di 90...

Scopri di più

Cristiano Raimondi Nuovo Direttore Artistico del Premio Internazionale d’Arte Contemporanea
Cristiano Raimondi nuovo Direttore Artistico del Premio Internazionale d'Arte Contemporanea
Il Consiglio d'Amministrazione della Fondazione Prince Pierre di Monaco, presieduto da S.A.R. la Principessa Caroline di Hanovre ha il piacere di annunciare la nomina di Cristiano Raimondi a nuovo Direttore Artistico del Prix International d’Art Contemporain (PIAC) / Premio Internazionale d'Arte Contemporanea. Il PIAC è stato attribuito per la prima volta nel 1965 e da allora premia ogni 3 anni un'opera recente proposta dal Consiglio Artistico. Posto sotto la presidenza della Principessa Caroline e la Vice Presidenza di Marie Claude...

Scopri di più

A Quando la Fine dell’Epidemia? Conferenza degli Incontri Filosofici di Monaco
A Quando la Fine dell'Epidemia? Conferenza degli Incontri Filosofici di Monaco
A Quando la Fine dell'Epidemia? Vivere con l'interrogativo (A quand la fin de l'épidémie ? vivre avec la question). Una domanda che tutti noi ci siamo posti dall'inizio della crisi sanitaria globale del Covid-19 ed una preoccupazione che ci accompagna nella vita di ogni giorno, diventata tema della conferenza con Joseph Cohen, Raphael Zagury-Orly e Robert Maggiori (membri fondatori de Les Rencontres Philosophiques de Monaco). La conferenza è organizzata dagli Incontri Filosofici di Monaco (LEGGI L'ARTICOLO), sotto la presidenza di...

Scopri di più