La Via Crucis Vista Da Claude Gauthier
La Via Crucis Vista Da Claude Gauthier
di Angela Valenti Durazzo - Una Via Crucis che comunica forza espressiva ed animo incantato quella realizzata dall'artista monegasco Claude Gauthier. Toni vivi ed intensi che fanno da sfondo, in una sorta di mosaico colorato, alle tappe del doloroso percorso di Gesù verso la crocifissione sul Golgota, disegnato dall'artista, ex poliziotto e pittore naïf autodidatta, conosciuto in patria e all'estero. Gauthier sembra, con la sua pittura, esprimere e contemplare il calvario di Gesù Cristo eseguendo un'opera che è stata realizzata...

Scopri di più

Italiani all’Estero – “La Città del Cordoglio” di Frank Iodice
Frank Iodice, Italiani all'Estero - La Città del Cordoglio
È uscito in questi giorni La città del cordoglio nuovo libro di Frank Iodice, scrittore e traduttore nato in Italia, a Napoli, che oggi vive ad Annecy in Francia. L'autore racconta una Napoli che “...è la città dell’orgoglio di chi resta, e della codardia di chi parte. Ma anche chi parte, chi sembra abbandonarla, lo fa perché l’ama troppo...”, come si legge nel romanzo. Nato nel 1982 nel capoluogo della Campania, Frank Iodice a vent’anni è partito per gli Stati Uniti, dove...

Scopri di più

Liszt nel Week End del Festival Printemps Des Arts di Monte Carlo
Liszt nel Week End del Festival Printemps Des Arts di Monte Carlo
Nota stampa - Il secondo week end del Festival Printemps Des Arts Di Monte Carlo (14 marzo - 11 aprile 2021) Sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover, apre sabato 20 marzo al Museo Oceanografico alle ore 14,30 con il recital pianistico di Beatrice Berrut (foto sotto) dedicato alla produzione di Franz Liszt e in particolare alla vena più interiore, poetica e aperta alla modernità del compositore ungherese. A preludio del recital saranno eseguite alcune musiche di Gérard Pesson, compositore en...

Scopri di più

Picasso, Dalí, Fontana: Gioielli d’Artisti in Mostra a Monte Carlo
Gioielli d'Artisti in Mostra in Estate a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Gioielli d'Artisti da Picasso a Koons. La collezione di Diane Venet/ Bijoux d'Artistes de Picasso a Koons, è il titolo della singolare e preziosa mostra che si svolgerà al Grimaldi Forum (Espace Indigo) dall'11 luglio al 19 agosto (sulle mostre estive al Grimaldi Forum LEGGI ANCHE).  Diane Venet a partire dal 1967, data del suo primo acquisto a New York in questo campo, ha collezionato in 30 anni più di 230 bijoux, sia francesi che...

Scopri di più

Iter Amoris: Monte Carlo Celebra i 700 anni dalla Morte di Dante
A Monte Carlo Iter Amoris per i 700 anni dalla Morte di Dante
Nota Stampa - Iter Amoris - Nell’ambito dell’anniversario dei 700 anni della morte di Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321), l’Associazione Dante Monaco, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e il Servizio Diocesano della Cultura di Monte Carlo, celebra il primo Dantedì a Monaco istituito dal governo italiano per onorare, sia in patria che all’estero, il padre della lingua italiana dedicandogli un’intera giornata. La scelta del 25 Marzo come data simbolo per il Dantedì, nasce da alcuni studiosi che hanno indicato possa essere...

Scopri di più

Lancio del Portale “ITALIANA” per la Diffusione di Contenuti Culturali (Ministero degli Affari Esteri)
Lancio del Portale ITALIANA del Ministero degli Affari Esteri per la Diffusione di Contenuti Culturali
"Quanto è distante per te l'Italia?" Un interrogativo con cui si è aperto il video di presentazione del nuovo portale "ITALIANA" – Lingua, cultura, creatività nel mondo (clicca su) sviluppato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e ufficialmente presentato nella conferenza stampa di oggi, 4 marzo 2021 alle ore 15.00 (trasmessa in diretta dalla Sala delle Conferenze internazionali della Farnesina attraverso il canale YouTube del Ministero). Ad inaugurare la presentazione è stato  il Ministro degli Affari Esteri...

Scopri di più

Festival Printemps des Arts di Monte Carlo 2021 (programma e modifiche)
Festival Printemps des Arts di Monte Carlo 2021
Nota stampa Monte Carlo 2021 - il Festival Printemps des Arts è salvo. La XXXVII edizione si svolgerà dal 14 marzo all'11 aprile. Le nuove misure anticovid adottate dal Governo monegasco hanno obbligato il festival ad apportare alcune modifiche al fine di consentirne lo svolgimento nel pieno rispetto della normativa vigente. L’inaugurazione è slittata da giovedì 11 a domenica 14 marzo ore 14.30 e la programmazione è concentrata nei successivi 4 weekend con spettacoli nelle ore mattutine e pomeridiane anziché serali. Festival Printemps...

Scopri di più

Scutari nell’Appassionato Racconto di Albana Temali*
Scutari nell'Appassionato Racconto di Albana Temali
SCUTARI: UNA CITTÀ, UNA STORIA, UN LUOGO PRIVILEGIATO E STRATEGICO NEL CUORE DEI BALCANI Quando Angela Valenti Durazzo mi ha chiesto di scrivere un articolo per raccontare Scutari ho accettato con piacere ed anzi mi sono sentita lusingata dalla richiesta, anche per l’occasione offertami di parlare della mia città natale. Ma anche mi sono chiesta: quale Scutari devo raccontare?Per pura coincidenza, per motivi di ricerca, in questi giorni stavo sfogliando e rileggendo con attenzione un libro dedicato alla famiglia di...

Scopri di più

La Forza del Dettaglio: Vola l’Arte nel Salone AIAP Monaco del 2021
La Forza del Dettaglio: Vola l'Arte nel Salone AIAP di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Principato di Monaco: ultimo giorno, oggi, per visitare La Force du Détail / La Forza del dettaglio: Salone 2021 del Comité National Monégasque de l'Association Internationale des Arts Plastiques (A.I.A.P.) auprès de l'U.N.E.S.C.O, (associazione fondata nel 1955 e attualmente presieduta da Marie-Aimée Tirole). L'esposizione, sotto l'Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II ha aperto le porte lo scorso 12 febbraio (ingresso libero dalle 13 alle 18) e ci mostra ancora una volta, nonostante la pandemia del...

Scopri di più

Jérôme Bastianelli Parla a Monaco di Vinteuil, Personaggio del Capolavoro di Marcel Proust
Jérôme Bastianelli Parla a Monaco di Vinteuil, Personaggio del Capolavoro di Marcel Proust
Lunedì 15 febbraio 2021, alle 15, al Théâtre des Variétés si svolgerà la conferenza di Jérôme Bastianelli organizzata dalla Fondazione Prince Prince (fondazione presieduta da S.A.R. la Principessa Caroline) dal titolo Mais qui était donc Vinteuil ? / Ma chi era dunque Vinteuil? (sul programma della Fondazione LEGGI). La conferenza di Bastianelli - scrittore, critico musicale e specialista riconosciuto di Marcel Proust che attualmente riveste anche la funzione di Direttore generale delegato del Musée du quai Branly Jacques Chirac, a Parigi...

Scopri di più