Dante Symphonie a Monaco per la Settimana della Lingua Italiana
Dante Symphonie a Monaco per la Settimana della Lingua Italiana
Dante Symphonie - Nell'ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, sotto l'egida dell'Ambasciata italiana e in collaborazione con l’Académie Rainier III di Monaco, la Dante Alighieri celebra il tema indicato per la Settimana di quest’anno "Dante, l'italiano".  In programma martedì 19 Ottobre 2021 alle 20,30 all'Auditorium Rainier III il concerto, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, Dante Symphonie che rende omaggio ai 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta (LEGGI L'ARTICOLO >>>) mettendo in campo in maniera circolare...

Scopri di più

Aspettando il Paradiso, Monaco Celebra i 700 Anni dalla Scomparsa di Dante Alighieri
Aspettando il Paradiso, Monaco Celebra i 700 Anni dalla Scomparsa di Dante
Nell’ambito del 700esimo anniversario delle celebrazioni dantesche, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Associazione Dante Monaco presenta MERCOLEDÌ 19 MAGGIO 2021 ORE 18,30 THÉÂTRE DES VARIÉTÉS "Aspettando il Paradiso", tratto dall’Inferno di Dante Alighieri. Concerto per Solo e Violoncello creato ed interpretato da Pietro Conversano e con Thierry Amadi al violoncello (Primo Violoncello solista dell’ Orchestra Filarmonica di Monte Carlo dal 2001). "Il Concerto per Solo e Violoncello "Aspettando il Paradiso" è il secondo evento che in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia,...

Scopri di più

Iter Amoris: Monte Carlo Celebra i 700 anni dalla Morte di Dante
A Monte Carlo Iter Amoris per i 700 anni dalla Morte di Dante
Nota Stampa - Iter Amoris - Nell’ambito dell’anniversario dei 700 anni della morte di Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321), l’Associazione Dante Monaco, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e il Servizio Diocesano della Cultura di Monte Carlo, celebra il primo Dantedì a Monaco istituito dal governo italiano per onorare, sia in patria che all’estero, il padre della lingua italiana dedicandogli un’intera giornata. La scelta del 25 Marzo come data simbolo per il Dantedì, nasce da alcuni studiosi che hanno indicato possa essere...

Scopri di più