Monaco: Quando i Libri Danno Vita ad un Salone Senza Frontiere
Salone del Libro di Monaco: l'Associazione les Rencontres Littéraires Fabian Boisson Incontra L'Ambasciatore d'Italia Alaimo
di Angela Valenti Durazzo INCONTRO FRA L'ASSOCIAZIONE RENCONTRES LITTÉRAIRES FABIAN BOISSON, L'ASSOCIAZIONE DI BENEFICENZA EUGENIO BENEDETTI GAGLIO E L'AMBASCIATORE D'ITALIA A MONACO GIULIO ALAIMO  Il Salone del Libro di Monaco compie dieci anni e promette un'edizione 2021 piena di sorprese e di nuovi autori. L'associazione Les Rencontres Littéraires Fabian Boisson e il suo presidente onorario S.E. Jacques Boisson, hanno incontrato mercoledì 3 febbraio alla Casa d'I Soci, l'Ambasciatore d'Italia Giulio Alaimo e i fondatori dell'associazione benefica Eugenio Benedetti Gaglio: Anna Maria Benedetti ed Eugenio Benedetti Gaglio....

Scopri di più

L’Opera Grace Forever Inaugurata all’Ospedale di Monaco
Grace Forever di Marcos Marin Inaugurata all'Ospedale di Monaco
Luminosa ed intensa l'opera “Grace Forever” installata nell'atrio della Tour Maternité dell'Ospedale Princesse Grace di Monaco (CHPG) lo scorso 22 dicembre. Il grande quadro dell'artista brasiliano Marcos Marin che ritrae la Principessa Grace è stato inaugurato oggi , 9 febbraio 2021, dal Principe Alberto alla presenza di Didier Gamerdinger, ministro della Sanità, André Garino, Presidente del Consiglio di Amministrazione del CHPG, Benoîte de Sevelinges, Direttore del CHPG e Luciana de Montigny, Presidente dell'Associazione ”Brasil Monaco Project”. Guarda Anche: Grace Kelly...

Scopri di più

Club per l’UNESCO di Sanremo: Educare alla Cittadinanza Globale
Club per l'UNESCO di Sanremo: Educare alla Cittadinanza Globale
Venerdì 29 gennaio alle ore 17.30 in occasione della Giornata Internazionale dell'Educazione UNESCO 2021 il Club per l'UNESCO di Sanremo organizza un webinar aperto a tutti, con particolare attenzione ai docenti e al personale del mondo della scuola. Il titolo dell'evento online è "Educare alla Cittadinanza Globale: la vera sfida del digitale nell'istruzione e nella scuola". Un argomento estremamente attuale che sarà introdotto da Teresa Gualtieri, presidente FICLU (Federazione Italiana dei Club per l'UNESCO) e da Ciro Esse, presidente del Club di Sanremo.  Relatore sarà Andrea Cartotto, socio del Club, docente, divulgatore ed...

Scopri di più

Thaïs all’Opera di Monte Carlo
Thaïs all'Opera di Monte Carlo
L'Opera di Monte Carlo presenta alla Salle Garnier Thaïs di Jules Massenet (1842-1912), commedia lirica in 3 atti (in coproduzione con l'Opera di Hong Kong) che andrà in scena oggi, venerdì 22 gennaio 2021, a partire da oggi, alle 14 (orario reso necessario per via delle restrizioni anti Covid-19).  Thaïs è diretta da Jean-Yves Ossonce, e messa in scena da Jean-Louis Grinda, con il Coro dell'Opera di Monte Carlo e L'Orchestra Filarmonica di Monte Carlo.Le rappresentazioni saranno quindi il 22...

Scopri di più

René Novella, Qualche Appunto su un Monegasco Illustre
René Novella, Qualche Appunto su un Monegasco Illustre
di Angela Valenti Durazzo – Difficile condensare in un articolo l'intensa vita e la carriera di René Novella, scrittore, figura intellettuale, diplomatico monegasco scomparso nel 2018, di cui il prossimo marzo ricorreranno i 3 anni dalla scomparsa. Segretario generale delle Editions du Rocher; responsabile delle Edizioni della Stamperia Nazionale; direttore della Biblioteca di Monaco; traduttore in lingua francese di opere di Matteo Bandello, Antonio Aniante (LEGGI L'ARTICOLO) e di Curzio Malaparte (“Malaparte è entrato nella mia vita nel 1946”, affermava...

Scopri di più

Alberto Giacometti: Mostra dell’ Estate a Monte Carlo
Alberto Giacometti: Mostra in Estate a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Tra gli eventi in calendario al Grimaldi Forum di Monaco vi è la grande esposizione dell'estate 2021: Alberto Giacometti. Una Retrospettiva.  Un evento che segue ad un 2020 caratterizzato anche a Monaco da alcune cancellazioni e rinvii di eventi per via dell'emergenza sanitaria globale del Covid-19. Il Grimaldi Forum, centro di cultura e congressi del Principato di Monaco, in associazione con La Fondazione Giacometti, presenta al pubblico per la prima volta a Monaco, dal 3...

Scopri di più

La Modernità di Raffaello nella Conferenza Online del Club per l’Unesco di Sanremo
La Modernità di Raffaello nella Conferenza Online del Club per l'Unesco di Sanremo
Raffaello al centro di una conferenza in streaming, sabato 19 dicembre 2020 alle 17, del Club per l'UNESCO di Sanremo. Titolo dell'evento La modernità di Raffaello, precursore della tutela in Italia. Nell'anno che segna i cinquecento anni della scomparsa di Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520) a descrivere la modernità del grande pittore del Rinascimento, e dei suoi inestimabili capolavori sarà Letizia Lodi, storica e critica d'arte, conservatrice alla Pinacoteca di Brera e socia del Club per l'Unesco di Sanremo, introdotta dal...

Scopri di più

Calendario Giardini Botanici Hanbury 2021
Calendario Giardini Botanici Hanbury 2021
In vendita a 8 euro presso gli Info Point Turismo di Bordighera e Ventimiglia in Liguria il Calendario Giardini Botanici Hanbury 2021. Un modo per farsi accompagnare nel prossimo anno da immagini inedite e suggestive dello storico giardino botanico fondato da Sir Thomas Hanbury (1867) e gestito dall'Università di Genova che sorge sul promontorio della Mortola (Ventimiglia) nei pressi del confine francese. Il Calendario Giardini Botanici Hanbury per un Sorriso a Colori Ma acquistando il calendario si compie anche un gesto di...

Scopri di più

Fondation Prince Pierre: Stagione di Conferenze 2021 tra Monaco e Parigi
Fondation Prince Pierre: Stagione di Conferenze 2021 tra Monaco e Parigi
ATTENZIONE: Il programma delle conferenze della Fondation Prince Pierre può essere soggetto a modifiche e gli orari possono essere cambiati per via delle misure sanitarie Covid-19 di Angela Valenti Durazzo - Nonostante le incertezze determinate dalla crisi globale del Covid-19 e in una Monte Carlo che si appresta ad affrontare, vestita a festa con alberi, luci e decorazioni, il Natale e il Capodanno (LEGGI L'ARTICOLO), la Fondation Prince Pierre di Monaco, presieduta da S.A.R. la Principessa Carolina, annuncia la stagione...

Scopri di più

Raffaello Celebrato dalla Dante Alighieri a Monaco
Raffaello Celebrato dalla Dante Alighieri Monaco
Nell’ambito delle celebrazioni dei 500 anni della scomparsa di Raffaello Il 6 aprile del 1520 muore a Roma ad appena 37 anni, Raffaello Sanzio, uno dei grandi geni del Rinascimento: la Dante Alighieri-Monaco, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, celebra lunedì 30 novembre alle ore 19 al Teatro des Variétés i cinquecento anni della sua scomparsa. Purtroppo nelle circostanze attuali ogni previsione è soggetta a essere modificata ed è con profondo rammarico che la Dante ha dovuto accogliere la rinuncia espressa...

Scopri di più