Costa Azzurra – Tango al Beaulieu Classic Festival
Tango Stasera al Beaulieu Classic Festival
Beaulieu Classic Festival - L'estate prosegue in Costa Azzurra con musica ed eventi. Stasera, sabato 14 settembre 2019, alla spiaggia della Petite Afrique di Beaulieu sur Mer è previsto il concerto Una notte a Buenos Aires. Seduto sulla sabbia il pubblico potrà apprezzare il suono della musica sensuale del tango argentino, grazie a 50 coristi, 9 musicisti e una coppia di ballerini di tango. Uno spettacolo che si terrà nell'ambito del 16esimo Beaulieu Classic Festival (14-21 settembre), il cui padrino...

Scopri di più

Museo Preistorico dei Balzi Rossi, Prosegue l’Apertura Straordinaria il Lunedì
Apertura straordinaria di fine estate del Museo Preistorico dei Balzi Rossi. La struttura ligure che si trova nel territorio di Ventimiglia, nei pressi del confine tra Italia e Francia (si tratta di uno dei siti preistorici più importanti d’Europa) sarà aperta tutti i lunedì mattina di settembre con orario 8.30 -13.30. I Balzi Rossi “comprendono una serie di grotte” che sono state frequentate dall’uomo dal Paleolitico inferiore (230.000 anni fa) al Paleolitico superiore (10.000 anni fa, Homo Sapiens).  Guarda anche:...

Scopri di più

Macao: Oltre 172mila Visitatori per la Mostra su Grace Kelly Inaugurata dalla Principessa Charlene
Macao: Oltre 172mila Visitatori per la Mostra su Grace Kelly Inaugurata dalla Principessa Charlene
di Angela Valenti Durazzo - La Principessa Grace sempre al centro dei riflettori nel Principato e nel mondo: sono infatti 172.732 i visitatori con una media di 1.760 persone al giorno (e picchi fino a 2.600) che hanno varcato la soglia della mostra Grace Kelly, da Hollywood a Monaco (Grace Kelly, from Hollywood to Monaco) terminata il 28 agosto scorso ed organizzata all'interno del Galaxy Complex di Macao in Cina. GRIMALDI FORUM: CON MACAO DICIOTTESIMA ESPOSIZIONE ALL'ESTERO L'evento, inaugurato il...

Scopri di più

Ventimiglia: Successo per il Viaggio Teatrale nei Ricordi di Monet
Ventimiglia: Successo per il Viaggio Teatrale nei Ricordi di Monet
La grande stagione di Monet nel Ponente ligure segna anche il successo de I Colori dell'Anima, Viaggio nei ricordi di Monet tra Bordighera e Dolceacqua, sabato 28 agosto 2019, al Forte dell’Annunziata di Ventimiglia.  Lo spettacolo (presentato dal Teatro delle dieci) con Mauro Gambino, Luisella Berrino (voce storica di Radio Monte Carlo) Laura Trimarchi, Fulvia Roggero e con la regia di Silvia Villa, si è inserito all'interno della rassegna Teatro per Monet. Mentre ha definitivamente chiuso i battenti la mostra...

Scopri di più

Monet in Riviera Chiude i Battenti con un Bilancio di Oltre 36Mila Visitatori 
Monet in Riviera Chiude i Battenti con un Bilancio di Oltre 36Mila Visitatori 
di Angela Valenti Durazzo  Successo per la mostra Claude Monet, Ritorno in Riviera , l'evento fra Bordighera e Dolceacqua che ha registrato un totale di 36.764 visitatori in oltre 3 mesi di apertura (compresa la proroga fino al 18 agosto nella sede di Dolceacqua).  I visitatori (70% italiani, 30% stranieri), hanno potuto ammirare  le 3 opere realizzate dal padre dell'impressionismo (Parigi 1840 - Giverny 1926) ed esposte nelle due località della Riviera ligure di Ponente: “Le Château de Dolceacqua” e...

Scopri di più

Il Ritratto del Cane in Salotto, Intervista a Damiana Vianson (le foto)
Il Ritratto del Cane in Salotto, Intervista a Damiana Vianson
di Angela Valenti Durazzo Immortalare sulla tela lo sguardo e l'espressione unica del proprio cane. Appendere in salotto un quadro che attesti lo speciale legame con l'amico più caro dell'uomo. Eh sì , perché ogni cane, a prescindere che sia di razza o meno “è un singolo cane ed è proprio lui”.  A pensarla così facendo coincidere la sensibilità femminile con la passione per la pittura e quella per i cani, è Damiana Vianson, genovese che si è dedicata a...

Scopri di più

Nizza – Paola Zusi De Benedictis: nelle sue Porcellane il Sole della Costa Azzurra e i Ricordi d’Oriente
Paola Zusi De Benedictis: nelle sue Porcellane il Sole della Costa Azzurra e i Ricordi d'Oriente
di Angela Valenti Durazzo - Mamma di tre figli, consorte del Console Generale d'Italia a Nizza, creatrice di oggetti e piatti in porcellana. Paola Zusi De Benedictis negli impegni di ogni giorno, i lunghi soggiorni insieme al marito Raffaele De Benedictis in Giordania, Cipro, Svizzera (Ginevra), Gabon e adesso Francia (Nizza), e nella sua passione per l'arte mostra uno stesso volto: spigliato, sorridente, attivo. Le sue creazioni (vedi foto sotto) risentono delle molte esperienze e tecniche decorative e atmosfere con cui è venuta in...

Scopri di più

Il Violino di Uto Ughi in Autunno a Monte Carlo
Il Violino di Uto Ughi in Autuno a Monte Carlo
Uto Ughi, violinista considerato fra i maggiori del nostro tempo, salirà sul palco di Monte Carlo venerdì 15 novembre 2019 alle 20 nella Sala Prince Pierre del Grimaldi Forum. Un evento che avrà come protagonista il Maestro italiano che ama suonare con un Guarneri del Gesù del 1744 e uno Stradivari "Kreutzer" del 1701. Nel Principato di Monaco Uto Ughi si esibirà sia da solo che dirigendo I Solisti Veneti, orchestra da camera italiana famosa anche per i successi all'estero....

Scopri di più

Monet in Riviera: Prorogata fino al 18 Agosto nella Sede di Dolceacqua
Monet in Riviera: Prorogata fino al 18 Agosto nella Sede di Dolceacqua
La Mostra “Claude Monet, Ritorno in Riviera” a fronte del successo superiore alle aspettative ottenuto, e agli oltre 30mila visitatori che si sono recati nelle due sedi di Bordighera e Dolceacqua nell'arco di 3 mesi, verrà prorogata, solo per quanto riguarda Dolceacqua (Castello Doria) fino a domenica 18 agosto 2019. Sarà dunque possibile ammirare 2 opere del celebre artista francese che, nel 1884, scelse di soggiornare per un periodo a Bordighera, in Liguria, con lo scopo di trasferire sulle sue...

Scopri di più

A Grimaldi la Storia del Botanico Alwin Berger “il Giardiniere” degli Hanbury
A Grimaldi la Storia del Botanico Alwin Berger “il Giardiniere” degli Hanbury
Protagonista della conferenza di oggi, sabato 27 luglio alle 18, a Grimaldi (Ventimiglia) è Alwin Berger botanico tedesco "che ha dato un rilevante contributo allo studio dei cactus e delle agavi (i Bergerocactuse i Bergeranthus portano, per esempio, il suo nome) e ha diretto i giardini Hanbury dal 1897 al 1914”. L'incontro, aperto a tutti, si terrà presso la SOMS  di via della Pace a Grimaldi Superiore e rientra nella rassegna estiva giunta alla 14a edizione "Non Solo Spiaggia" . La figura di Alwin...

Scopri di più