Con Paola Gassman a Monte Carlo il Volto delle Donne Durante la Grande Guerra
Con Paola Gassman a Monte Carlo il Volto delle Donne Durante la Grande Guerra
Donne che durante la Prima guerra mondiale, a seguito della partenza al fronte o la prigionia di mariti e figli, oltre al ruolo di madri e mogli, si trovano a prendere in mano le redini della casa e delle aziende, nel tentativo di salvarle. Donne che affrontano le regole dettate dal mondo del lavoro, prettamente maschile, del secolo scorso impiegandosi come braccianti agricole, operaie nelle fabbriche, governanti nelle famiglie benestanti, dattilografe, telegrafiste, ecc., sebbene non sempre ben viste  dalla società benpensante...

Scopri di più

RectoVerso dell’Italiano Mauro Maugliani a Beausoleil: “Dipingendo mi pongo domande che giro a tutti quanti”
RectoVerso dell'Italiano Mauro Maugliani a Beausoleil: “Dipingendo mi pongo domande che giro a tutti quanti”
di Angela Valenti Durazzo - Una donna dai lunghi capelli corvini con un'espressione che sembra interrogare chi la guarda; un'altra, inquieta, tiene in braccio un bambino dallo sguardo chiaro. Ed ancora una bambina con i capelli ricci scompigliati, come al termine di una corsa nel vento, sul cui viso si riflettono le nuvole. Donne, madri, bambine: protagoniste di un universo femminile variegato che, con lineamenti e tinte differenti, sembra ugualmente in cerca di risposte. Prima esposizione nel Centro dedicato a...

Scopri di più

German Design Award per la Chaise-Longue Progettata a Bordighera
German Design Award per la Chaise-Longue Progettata a Bordighera
La creatività ed il design italiano premiati all'estero: la chaise-longue SEA (designer Fabrizio Alborno by Alborno\Grilz) si è aggiudicata il German Design Award 2019, riconoscimento internazionale destinato ai progetti di design più innovativi Leggi: https://www.german-design-award.com/en/the-winners/gallery/detail/21858-chaise-longue-sea.html http://monacoitaliamagazine.net/a-mare-3-eventi-arte-contemporanea-tra-il-museo-jean-cocteau-di-mentone-e-bordighera Dematerializzazione e riciclabilità La giuria ha sottolineato come “elementi in legno avvitati ad una struttura in acciaio minimalista conferiscono a questa chaise-longue la sua forma classica, mentre le connessioni chiaramente visibili conferiscono al design un carattere unico”. La chaise-longue, premiata nella categoria Excellent Product Design Furniture,...

Scopri di più

La Stampa al Museo: Al Via a Ventimiglia la Terza Edizione
La Stampa al Museo Ilaria Cavo a Ventimiglia
Il Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi” e l'Associazione “Pro Cultura Ventimiglia” invitano all'inaugurazione del terzo ciclo de La Stampa al Museo (incontri con i giornalisti della stampa italiana) in calendario dalla prossima domenica 3 febbraio 2019. A inaugurare la terza stagione sarà Ilaria Cavo, domenica 3 febbraio alle ore 16 (Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi") nei panni non di Assessore Regionale bensì di giornalista specializzata in cronaca nera. Attualmente in aspettativa da Mediaset (dal 2006 ha lavorato come inviata ed opinionista alle trasmissioni: Quarto...

Scopri di più

Eugenio Allegri e les Nuages Ensemble: viaggio musicale e letterario per “la Dante” Monaco
Eugenio Allegri e les Nuages Ensemble: viaggio musicale e letterario per “la Dante” Monaco
Letteratura e musica nuovamente di scena nel Principato di Monaco con brani di Soldati, Calvino, Baricco, Kerouac ed altri autori letti dal maestro di teatro Eugenio Allegri. Dopo il successo della serata dedicata a Leonardo da Vinci e alla splendida Sala delle Asse nel Castello Sforzesco di Milano (http://monacoitaliamagazine.net/il-genio-di-leonardo-alla-dante-alighieri-monaco) la Dante Alighieri di Monaco, associazione che a livello nazionale si occupa di "tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre...

Scopri di più

Il Genio di Leonardo alla Dante Alighieri di Monaco
Il Genio di Leonardo da Vinci alla Dante Alighieri di Monaco per i 500 Anni dalla Morte
Leonardo da Vinci protagonista della serata organizzata dall'associazione Dante Alighieri di Monaco, martedì 15 gennaio 2019 al Théâtre des Variétés. In presenza di Cristiano Gallo, Ambasciatore d'Italia a Monaco, di Didier Gamerdinger, Ministro monegasco degli Affari Sociali e della Salute e Patrice Cellario Ministro dell'Interno, Maria Teresa Fiorio, già co-curatrice della grande mostra dei capolavori vinciani durante l’Expo 2015 a Milano, ha condotto il numeroso pubblico dentro al Castello Sforzesco di Milano, fin nella famosa Sala delle Asse (sul celebre pergolato dipinto da Leonardo...

Scopri di più

Diademi di Regine e Principesse Creati da Chaumet in Mostra a Monte Carlo (le foto)
Diademi di Regine e Principesse Creati da Chaumet in Mostra a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - La storia, l'arte, le gemme preziose, i dipinti, i sovrani e lo stile parigino si intrecciano nella mostra di alta gioielleria: Chaumet en Majesté. Joyaux de souveraines depuis 1780, dal 12  luglio al 28 agosto 2019 a Monte Carlo. Un'esposizione al Grimaldi Forum, centro d'arte, cultura e congressi monegasco,  che si aggiunge a quella dell'estate 2019 su Salvador Dalí (per saperne di più leggi: http://monacoitaliamagazine.net/dali-monte-carlo-attesa-mostra-dellestate-2019) destinata ad avere un successo particolare a Monte Carlo, dove lo shopping di lusso...

Scopri di più

Vivere all’italiana a modo tuo! Concorso video della Farnesina (comunicato)
Vivere all’italiana a modo tuo! Concorso video della Farnesina (comunicato)
Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale Zooppa.com, ha lanciato il concorso Vivere all’italiana… a modo tuo!, rivolto a giovani creativi italiani e stranieri. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video che raccontino, con spunti innovativi e originali, il concetto di “essere italiano”. I video potranno essere presentati come interviste, reportage, mini-documentari o altre tecniche narrative e descrivere per immagini, suoni...

Scopri di più

Tom Wesselmann a Monaco: Ultimi Giorni per Visitare le Opere dell’Artista Americano
Tom Wesselmann a Monaco: Ultimi Giorni per Visitare le Opere dell'Artista Americano
[caption id="attachment_7947" align="alignleft" width="335"] Ft©arvalens[/caption] di Angela Valenti Durazzo - L'esposizione Tom Wesselmann, La promessa della felicità a Villa Paloma (NMNM - Nuovo Museo Nazionale di Monaco) è ancora visitabile fino a domenica 6 gennaio 2019. Chris Sharp, curatore della mostra, con il coordinamento scientifico di Cristiano Raimondi, ha raccolto 25 dipinti, disegni e sculture realizzati dal rappresentante della Pop Art americana tra il 1963 e il 1993. L'esposizione, che non è una retrospettiva, ci mostra il modo in cui Wesselmann (Cincinnati 1931-...

Scopri di più

La DTC Partner delle Rappresentazioni Culturali Monegasche
La DTC Partner delle Rappresentazioni Culturali Monegasche
La DTC accompagna l'attrattività culturale di Monaco. In conclusione del 2018, la Direzione del Turismo e dei Congressi (DTC) ha realizzato operazioni di Promozione di Monaco anche congiuntamente con le rappresentazioni della tournée di Cecilia Bartoli & les Musiciens du Prince e dei Balletti di Monte-Carlo; Su Cecilia Bartoli & les Musiciens du Prince vedi: http://www.opera.mc/fr/2018-2019/les-musiciens-du-prince-127 Il 23 novembre ad Amsterdam, il 3 dicembre a Parigi e il 10 dicembre ad Amburgo, alcuni giornalisti hanno partecipato agli spettacoli del Soprano...

Scopri di più