Il Grande Shakespeare al Teatro della Vita di Monaco

Il Grande Shakespeare al Teatro della Vita di Monaco

Un altro autore universale e un’altra “emozione d’arte”, rappresentata da due noti artisti italiani, per il Teatro della Vita di Monaco.

È il grande Shakespeare, interpretato da Maximilian Nisi con le musiche del maestro Stefano de Meo che martedì 18 marzo 2025 alle 19,30 sarà protagonista al Théâtre des Muses di un nuovo spettacolo.

Il Teatro della Vita presenta infatti “Shakespeare Amore Mio”:  programma che porta ancora una volta sulla scena monegasca testi classici e intramontabili.

Shakespeare e la sua “vitalità tumultuosa”

Shakespeare è un autore misterioso, affascinante, universale, le sue opere raccontano la bellezza del mondo e le turpitudini dell’essere umano – riporta una nota – non ha creato personaggi ma vere e proprie personalità, non ha riprodotto la natura, ma ha raccontato l’uomo e i percorsi e i motivi della sua psiche; i suoi testi sono vivi, più vivi della vita stessa, sono una lettura perfetta. Le parole da lui usate sono piene di significato, di emozioni e di filosofia; non vi è passione, sentimento, emozione che Shakespeare non abbia espresso con vitalità tumultuosa”.

Un viaggio nei labirinti dell’esistenza, dunque, come spiegano al Teatro della Vita, l’associazione culturale presieduta da Carolina Labadini Mosti.

Due interpreti d’eccezione al teatro delle Muse del Principato

Maximilian Nisi, dopo la Scuola del Teatro d’Europa diretta da Giorgio Strehler, viene diretto da Luca Ronconi in collaborazione con Peter Stein, Luigi Squarzina, Piero Maccarinelli, Federico Tiezzi e Franco Quadri. Studia inoltre con Marcel Marceau, Carolyn Carlson, Lindsay Kemp, Micha Van Hoecke, Eugenio Barba e Bruce Myers. In campo teatrale è diretto, tra gli altri, da Strehler, Ronconi, Cavani, Vassil’ev, Savary, Sequi, Scaparro, Terzopoulos, Calenda, Zanussi, Bernardi, Mauri, Lavia, Menegatti, Tchkeidze, Pagliaro, Lamanna, Znaniecki, Marinuzzi, Ricordi, Sepe, Marini, Cotugno, Ferro, Pizzech.

Stefano De Meo Pianista, arrangiatore e compositore, invece, si diploma presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. In qualità di pianista e direttore musicale si è esibito in Italia e all’estero in numerosi festival e ha lavorato tra gli altri con: Marco Mattolini, Ammendola & Pistoia, Maria Letizia Gorga, Maurizio Scaparro, Achille Millo, Enrico Brignano, Germano Mazzocchetti, Nicola Piovani, Riccardo Cavallo, Ulderico Pesce, Ugo Pagliai, Peppe Barra, Mario Scaccia.

Il Programma di “Shakespeare Amore mio”

Sono previsti estratti dalle opere:

Come vi piace – Atto II, Scena 7

Romeo e Giulietta – Atto I, Scena 4 Atto II, Scena 2 – Atto III, Scena 3

Amleto – Atto I, Scena 2 – Atto II, Scena 2 – Atto III, Scena 1

Otello – Atto I, Scena 3 ‘Macbeth’ – Atto V,scene 3 – 5

Sonetti – LXVI LV CX

Sogno di una notte di mezza estate – Atto II, Scena 1

Riccardo II – Atto IV, Scena 1

Giulio Cesare – Atto III, Scena 2

La tempesta – Atto V, Scena 1

Sonetto CXXII

 

Potrebbe interessarti ANCHE

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui