Doppio Evento a Monte Carlo, tra Musica, Recitazione e Premiazione del Concorso di Poesia del “Teatro della Vita”

Doppio Evento a Monte Carlo, tra Musica, Recitazione e Premiazione del Concorso di Poesia del Teatro della Vita

Un doppio evento: con recital musicale, seguito dall’attesa premiazione dei finalisti della prima edizione del Concorso monegasco di poesia inedita in lingua italiana “Le parole della Vita”,  oltreché un modo per salutarsi prima di Natale. La serata dell’associazione culturale “Il Teatro della Vita” (LEGGI L’ARTICOLO), presieduta da Carolina Labadini Mosti  prenderà avvio il 16 dicembre 2024 alle ore 19 e si svolgerà con ingresso libero e gratuito, al Théâtre des Muses del Principato, con il Patrocinio dell’Ambasciata Italiana.

In apertura “Echi e Parole tra Muri Dipinti”: Flauto solo e suggestioni poetiche

In apertura di serata, quindi, il pubblico potrà seguire il recital per flauto traverso e testi poetici “Echi e Parole tra Muri Dipinti” con l’attrice e scrittrice Laura Trimarchi e la flautista e scrittrice Elena Cecconi.

Doppio Evento a Monte Carlo, tra Musica, Recitazione e Premiazione del Concorso di Poesia del Teatro della Vita

Le note del flauto di Elena Cecconi fanno da guida ai testi tratti dalle ultime pubblicazioni delle due le autrici – riporta una nota – in un reading poetico interpretato da Laura Trimarchi”  con musiche di Gluck, Lehar, Saint Saêns, Bellini, Debussy, Webber, Piazzolla, Poulenc, Verdi, Mozart, Mascagni, Bizet, Gershwin.

Successo di partecipazione per la prima edizione del Concorso Letterario “Le Parole della Vita”

Il concorso letterario “Le Parole della Vita” – spiegano gli organizzatori – unico nel Principato, si avvale del lavoro di una giuria di prestigio esperta in molteplici forme d’arte e letteratura e si è prefissato l’obiettivo di promuovere testi validi, originali e per questo meritevoli di una giusta divulgazione”.

L’attesa per la scoperta dei finalisti e del vincitore accompagna, dunque, i giorni che precedono l’evento.

La partecipazione al concorso è stata significativamente superiore alle nostre aspettative – spiega ancora la Trimarchi che ne è ideatrice e presidente – credo che il confronto, in campo poetico come in tutti i campi artistici, sia essenziale per affrontare la propria voce interiore e assecondarla in sintonia con il mondo circostante. La poesia è anche lo specchio della nostra anima e quando assistiamo ad una partecipazione collettiva di questo genere è un po’ come immergersi in un canto corale in cui ognuno fa la sua parte: voci diverse, suoni armonici o contrastanti, ritmi sorprendentemente nuovi o echeggianti grandi classici… ”.

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui