di Angela Valenti Durazzo – Il Concorso Internazionale di Bouquets di Monaco (Concours International de Bouquets) giunto alla sua 54esima edizione, sarà dedicato, sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023, al Festival del Circo di Monte Carlo e al centenario del suo creatore, il Principe Ranieri III.
Il tema della rassegna floreale, organizzata dal Garden Club di Monaco al Tunnel Riva sul Port Hercule – sotto l’Alto Patronato di S.A.S. Il Principe Alberto II e la presidenza di S.A.R. la Principessa Carolina di Hannover – si inserisce dunque quest’anno nelle celebrazioni dei cento anni della nascita del Principe Ranieri che hanno preso avvio lo scorso 31 maggio e che prevedono numerose mostre, tributi ed iniziative in tutto il Principato (LEGGI L’ARTICOLO).
Concorso Internazionale di Bouquets – Le categorie
Le categorie del Concours International de Bouquets sono:
- I trapezisti (grandi dimensioni)
- I contorsionisti (su un piedistallo)
- Gli equilibristi (su un piedistallo)
- La magia (nicchia)
- Acrobazie e porcellana (decorazione della tavola)
- Gli animali del circo (nicchia)
- I clowns (categoria “giovani”).
Si tratta di una serie di temi indicati dal Garden Club del Principato (di cui Cecilia Casiraghi è la vice presidente) in cui la creatività di coloro che realizzano i bouquet, spesso vere e proprie opere d’arte floreali, potrà attingere al magico e variopinto mondo che si muove sotto al tendone. Un universo colorato, dalle mille sfumature, che proprio come i fiori è capace di ispirare ed indurre dilettanti e professionisti a liberare la fantasia.
Tutte le categorie, infatti, riporta una nota “sono in stile ‘libero’ e aperte a tutti, dilettanti e professionisti, espositori, decoratori ed insegnanti, ad eccezione della categoria “giovani” riservata a coloro che hanno da 6 a 14 anni”. Le iscrizioni per partecipare al concorso sono aperte fino al 25 settembre 2023.
L’evento floreale monegasco creato nel 1968 dalla Principessa Grace, consorte di Ranieri III (S.A.R. la Principessa de Hanovre è succeduta alla madre alla presidenza del Garden Club nel 1982) vede cimentarsi ogni anno in raffinate ed originali composizioni persone provenienti non solo da Monaco ma anche da numerosi Paesi stranieri, fra cui le vicine Italia e Francia. I bouquet verranno giudicati anche in questa edizione da una giuria “ufficiale” e da una giuria “speciale”.
Le opere realizzate dai partecipanti saranno visitabili dal pubblico al Tunnel Riva con ingresso libero e gratuito sabato 7 ottobre dalle 18 alle 19,30 e domenica 8 ottobre dalla 9,30 alle 18.
Per informazioni e iscrizioni:
Garden Club de Monaco: +377 93300204; email: gardenclub@monaco.mc
oppure sito internet: www. gardenclubmonaco.mc
Sui premiati del Concours International de Bouquets 2022 LEGGI
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine