La Cina premia Monte Carlo per il Turismo d’affari
Monaco Premio DTC In Cina Alain Hong DTC Chine © DTC
Alain Hong, Direttore dell'ufficio di rappresentanza della Direzione del Turismo e dei Congressi (DTC) in Cina, ha ricevuto, a Pechino, il premio «Emerging MICE Destination of the year » (MICE è l'acronimo di Meetings, Incentives, Conventions, Exhibitions). Si tratta di un prestigioso riconoscimento nel campo del turismo d'affari consegnato durante il Gala «China Travel & Meetings Industry Awards» istituito nel 2011 e destinato ad i migliori attori di questo segmento turistico che comprende congressi, seminari, esposizioni, festival, saloni internazionali eccetera....

Scopri di più

Monaco: i Jardins d’Apolline e i primi risultati del turismo estivo, fra i temi del rientro
Serge Telle
La Conferenza stampa di ieri, 4 settembre 2017, del Ministro di Stato del Principato di Monaco Serge Telle , accompagnato dal segretario generale del Governo Robert Colle, ha anticipato un primo dato positivo sul bilancio turistico dell'estate. (altro…)

Scopri di più

Il Principato ricorda il 73esimo anniversario della Liberazione
monaco anniversario liberazione principato 2017
Oggi il Principato celebra il giorno della liberazione, avvenuta il 3 settembre del 1944. Nell'occasione il Sindaco di Monaco informa che una Cerimonia di Commemorazione, con deposito di corone sulle tombe di due eroi monegaschi della Resistenza, René Borghini et Joseph Lajoux, si svolgerà alle 17 al Cimitero di Monaco. [caption id="attachment_1804" align="alignright" width="494"] Alcuni mezzi stamane in Rue Grimaldi, foto©arvalens[/caption] Nell'immagine in apertura: le celebrazioni stamane in Rue Grimaldi, nel quartiere della Condamine del Principato di Monaco; foto©arvalens Si...

Scopri di più

Prosegue a Mentone la Mostra su Raoul Dufy : Artista della Luce e del Colore
Prosegue a Mentone la Mostra su Raoul Dufy : Artista della Luce e del Colore
Prosegue fino al 9 ottobre a Mentone, al museo Jean Cocteau collezione Séverin Wunderman, l'esposizione di Raoul Dufy, “les couleurs du bonheur”. Un'immersione nella vivacità e nell'intensità che riflettono le quasi 300 opere (a cui si aggiungono ceramiche prestate dalla Galerie Landrot e opere dei musei di Nizza e Mentone) del pittore francese nato nel 1877 e definito, nel corso della presentazione della mostra “artista della luce e del colore”. Raoul Dufy, pittore che riversa il proprio estro artistico in...

Scopri di più

Italiani a Nizza: come si trovano? Ce ne parla Massimo Felici, psicologo trasferitosi nella città della Costa Azzurra – 2017
Italiani a Nizza
di Angela Valenti Durazzo - Apprezzati e qualificati nei rispettivi settori lavorativi. Sono gli italiani a Nizza, ovvero gli oltre 30mila nostri connazionali che si dedicano ad un'ampia gamma di lavori, a cui si aggiungono i turisti ed gli italiani che soggiornano nella città della Costa Azzurra durante le vacanze o per periodi limitati. Agli operai di un tempo ed ai ristoratori si aggiungono gli operatori nel campo immobiliare, gli esercenti, i liberi professionisti, gli imprenditori, eccetera. Christian Estrosi, sindaco...

Scopri di più

Ventimiglia festeggia San Secondo. Stasera “Cena in bianco” e fuochi d’artificio.
San Secondo: il Sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano ed il Vescovo Antonio Suetta durante la celebrazione religiosa della Festa del Santo Patrono.
Proseguono a Ventimiglia i festeggiamenti del Santo patrono San Secondo, che hanno visto stamane, tra i vari appuntamenti, la cerimonia della consegna del “Premio San Segundin d’Argentu Città di Ventimiglia” (destinato ogni anno a ventimigliesi che si sono distinti) ed in questa edizione consegnato ad Albino Ballestra, imprenditore ed ex Sindaco di Ventimiglia, e la messa solenne presieduta da Antonio Suetta, Vescovo della diocesi di Ventimiglia-Sanremo (nella foto in apertura: il Sindaco Enrico Ioculano ed il Vescovo Antonio Suetta stamane...

Scopri di più

Regata Palermo-Montecarlo: Malizia II, barca di Pierre Casiraghi, arriva in seconda posizione
Si è conclusa anche per Malizia II la 13esima Palermo-Montecarlo. A tagliare il traguardo per prima Lucky, barca americana dell’armatore Bryon Ehrhat. La barca di Pierre Casiraghi (Skipper Boris Herrmann), che rappresenta lo Yacht Club de Monaco, ha tagliato il traguardo per seconda stamattina dopo le 10. “Non abbiamo trovato le andature a noi favorevoli - ha detto lo skipper Boris Herrmann – ma è stata un’ottima regata anche in vista dei nostri prossimi impegni. Le 500 miglia della Palermo...

Scopri di più

San Secondo : a Ventimiglia le celebrazioni del Santo Patrono e la “Cena in bianco”. Il programma
La Festa del Santo Patrono di Ventimiglia San Secondo
Sabato 26 Agosto si festeggia a Ventimiglia il Santo patrono San Secondo. Le manifestazioni dell'edizione del 2017 prenderanno avvio alle 10 al Centro Culturale san Francesco con la solenne cerimonia della consegna del "Premio San Segundin d’Argentu Città di Ventimiglia", destinato ogni anno a ventimigliesi che si sono distinti. Seguirà alle 11 la visita guidata del MAR e il rinfresco sulla terrazza del Forte dell’Annunziata Sempre alle 10 in piazza della Cattedrale il Sestriere Ciassa invita alla 42esima edizione della...

Scopri di più

Monaco: ultimo appuntamento con i fuochi d’artificio piromelodici seguito dal concerto tributo ai Cold Play
sabato 12 agosto 2017, ore 21,30, ultimo appuntamento del “Concorso Internazionale di Fuochi d’artificio Piromelodici” sul Porto, a cura del Comune di Monaco. Dopo Francia, Austria e Stati Uniti sarà il turno dell'Australia. L’accesso allo spettacolo è gratuito (per informazioni : +377 93 10 12 10) e sarà seguito alle 22, sempre al Porto di Monaco dal Concerto Tributo ai Cold Play (per informazioni : +377 93 15 06 02).

Scopri di più

Apertura delle Relazioni Diplomatiche fra il Principato di Monaco e la Repubblica di Capo Verde
Apertura delle relazioni diplomatiche fra il Principato di Monaco e la Repubblica di Capo Verde
Ieri, giovedì 10 agosto 2017, la Repubblica di Capo Verde (Cabo Verde) è diventata il 135esimo Stato a stabilire relazioni diplomatiche con il Principato di Monaco. I rappresentanti permanenti presso le Nazioni Unite, Jose Luis Fiahlo Rocha e Isabelle Picco, hanno firmato il comunicato congiunto con il quale i due Stati, membri dell'Organizzazione internazionale della francofonia e della Comunità dei paesi di lingua portoghese, si impegnano a sviluppare ulteriormente i loro legami di amicizia e cooperazione. Seguiteci anche su facebook...

Scopri di più