Bandiera Blu Anche nel 2020 a Bordighera
Bandiera Blu Anche nel 2020 a Bordighera
Bordighera si conferma anche nel 2020 tra le spiagge della Liguria Bandiera Blu. Accade per la ventiseiesima volta da quando, nel 1987 in occasione dell'Anno Europeo dell'Ambiente, la FEE (Foundation for Environmental Education) ha istituito questo riconoscimento internazionale, assegnato alle località che si distinguono per la qualità delle acque e che attuano una gestione sostenibile del territorio. Si tratta dunque per la Liguria - al primo posto in Italia per numero di località Bandiera blu, 32 in totale - e...

Scopri di più

Nessun Nuovo Caso Positivo al Covid-19 nel Principato di Monaco (una sola persona ancora in terapia intensiva)
Nessun Nuovo Caso Positivo al Covid-19 nel Principato di Monaco
Di Angela Valenti Durazzo - Mentre nel Principato di Monaco sta per prendere avvio la campagna di test sierologici gratuiti e volontari sulla popolazione e lavoratori (vedi foto in basso) nessun nuovo caso positivo al Covid-19 è stato rilevato a Monaco ancora ieri, sabato 16 maggio 2020.  Il bilancio sanitario del Principato (mentre nel Paese dallo scorso 4 maggio è in corso il graduale deconfinamento) resta quindi di 96 persone colpite in totale dal Coronavirus tra cui 87 pazienti guariti fino ad...

Scopri di più

Coronavirus: Al Via i Test nel Principato di Monaco
Coronavirus: Al Via i Test Sierologici nel Principato di Monaco a Tutta la Popolazione e ai Lavoratori
di Angela Valenti Durazzo Ne ha dato notizia il Ministro della Sanità monegasco Didier Gamerdinger nel corso di una conferenza stampa: a partire da martedì della prossima settimana (tutti i giorni esclusa la domenica), prenderà avvio nel Principato una campagna di test sierologici Covid19 presso l'intera popolazione e, in un secondo tempo, presso i salariati. In totale circa 90mila persone saranno testate nel Paese. Test Gratuiti e su Base Volontaria I test, già testati al Centro Ospedaliero Princesse Grace di...

Scopri di più

Emergenza Coronavirus: Intervista a Barbara Pisano, titolare del Bookaffè di Ventimiglia
Emergenza Coronavirus: Intervista a Barbara Pisano, titolare del Bookaffè di Ventimiglia
di Angela Valenti Durazzo  In attesa della riapertura di negozi, bar e ristoranti prevista attualmente per il prossimo 18 maggio, dopo oltre due mesi di chiusura a causa dell’emergenza coronavirus, abbiamo intervistato Barbara Pisano, titolare del Bookaffè di Ventimiglia, bar e ristorante in via Hanbury (nei pressi della stazione) spesso al centro di iniziative culturali, che ha già tirato su le saracinesche per svolgere il servizio di Take Away, di caffé, bevande e piatti da asporto, consentito dalle disposizioni attuali. Barbara...

Scopri di più

2020 – Principato di Monaco: Messa con Mascherine e Misure Transitorie nel Dopo Confinamento
Messa Chiesa Santa Devota Montecarlo Coronavirus Ft GMD
di Angela Valenti Durazzo La Santa Messa è stata celebrata nelle Chiese e cappelle del Principato di Monaco nel primo fine settimana post-confinamento, quello del 9 e 10 maggio 2020 (il post confinamento progressivo ha avuto inizio a Monaco il 4 maggio). I fedeli, riporta la pagina facebook della Diocesi di Monaco “sono stati attenti alle disposizioni e si sono attenuti alle istruzioni” aiutati in molti casi da volontari. Le celebrazioni, dunque (dopo lo stop imposto dall'epidemia mondiale del Coronavirus)...

Scopri di più

Principato di Monaco: Ritorno in Classe con “Distanziamento”
Nel Principato di Monaco Si Prepara il Ritorno a Scuola con “Distanziamento”
Si avvicina la parziale ripresa delle lezioni a Monaco dopo il Confinamento. A qualche giorno dalla data del ritorno in classe fissata per lunedì 11 maggio 2020 (sul deconfinamento progressivo a Monaco iniziato lo scorso lunedì 4 maggio LEGGI) il Ministro degli Interni Patrice Cellario e la Direttrice dell'Educazione Nazionale Monegasca Isabelle Bonnal hanno visitato gli stabilimenti scolastici del Principato.  L'obiettivo di questa visita è stato quello di assicurarsi che l'accoglienza degli alunni e l'organizzazione delle lezioni rispettino le misure sanitarie raccomandate. ...

Scopri di più

Il Fermi Polo Montale di Ventimiglia sul sito dell’Osservatorio di Scuola Digitale Liguria
Il Fermi Polo Montale di Ventimiglia sul sito dell’Osservatorio di Scuola Digitale Liguria
L’Istituto Fermi Polo Montale di Ventimiglia è stato inserito con i suoi progetti digitali (Formazione Docendi DAD, Attivazione GSUITE, La DIGI-BIBLIO), grazie soprattutto al lavoro e al sostegno degli animatori digitali, professori Granili e Rebaudo, sul sito dell’Osservatorio dei Progetti Innovativi di Scuola Digitale Liguria, che è la piattaforma dove i docenti e i formatori delle scuole liguri possono inserire e rendere visibili le attività e le buone pratiche realizzate con il digitale a scuola. L’Osservatorio è il punto di...

Scopri di più

Coronavirus: Miranda Osmani Tetelli Racconta il Suo Lockdown a Cannes “affronterò il deconfinamento con un’energia particolare”
Coronavirus: Miranda Osmani Tetelli ci Racconta gli Ultimi Giorni del Lockdown a Cannes
di Angela Valenti Durazzo "Ai nostri “racconti” sul difficile tempo del Coronavirus a Monaco ed in Costa Azzurra e del Confinamento a casa in conseguenza dell'emergenza sanitaria mondiale, si aggiunge, oggi, quello di Miranda Osmani Tetelli, italiana di origine albanese, da 14 anni residente a Cannes dove lavora attualmente in campo immobiliare per Engel&Voelkers.  Mentre nel Principato di Monaco il graduale deconfinamento è già partito lo scorso lunedì 4 maggio 2020, con riapertura di negozi e luoghi di culto e...

Scopri di più

Deconfinamento: Giustificativo Visibile dal Parabrezza per Snellire i Controlli alla Frontiera Monegasca
Deconfinamento: Giustificativo Visibile dal Parabrezza per Snellire i Controlli al Confine fra Francia e Monaco
Code e controlli alla frontiera tra la Francia e il Principato da lunedì 4 maggio, giorno dell'inizio del deconfinamento graduale nel Principato di Monaco (per le 3 fasi del dopo confinamento a Monaco LEGGI).  Un incolonnamento di macchine costituito per lo più da frontalieri, diretti nel Principato di Monaco, per lavorare nei negozi, aziende, fabbriche, cantieri che hanno, appunto, appena riaperto.  Al fine di ridurre l'impatto sul traffico dei controlli alla frontiera tra la Francia e il Principato e limitare...

Scopri di più

Coronavirus: Riapre il Palazzo di Giustizia di Monaco (nel rispetto delle misure sanitarie)
Coronavirus: Riapre il Palazzo di Giustizia di Monaco
Riaprirà domani, martedì 5 maggio 2020, il Palazzo di Giustizia di Monaco che aveva chiuso le sue porte al pubblico il 16 marzo a causa del confinamento imposto della crisi sanitaria mondiale del coronavirus. "Riaprirà con una doppia preoccupazione - si legge in una nota divulgata stamane - garantire un ritorno progressivo a un'attività giudiziaria normale e attuare misure e modalità operative per prevenire la diffusione del virus". Palazzo di Giustizia, Gli Orari: dalle 9 alle 16 per i professionisti...

Scopri di più