Monaco: Consigli e Raccomandazioni in Caso di Forte Calore (il comunicato)
Monaco: Consigli e Raccomandazioni in Caso di Forte Calore (il comunicato) Ft. Vicko Mozara Unsplash
"Un forte calore può influire sulla tua salute. Oltre alla fatica che causa sempre, può portare conseguenze (disidratazione, colpo di calore). L'umidità, come l'inquinamento atmosferico, aggrava gli effetti del calore. Oltre a questo, la gravidanza, ed un certo numero di malattie, o l'utilizzo di determinati farmaci, possono, a temperature elevate, portare conseguenze negative per la salute. Questi problemi dovrebbero essere discussi con il medico e il farmacista prima dell'estate. In tema di raccomandazioni contro il forte calore, alcune azioni semplici aiutano comunque...

Scopri di più

Zanzare Tigre, Appello alla Vigilanza della Direzione dell’Azione Sanitaria di Monaco (il comunicato)
Anche nel Principato si mette in guardia la popolazione sulle zanzare tigre. “La zanzara Aedes albopictus, comunemente chiamata zanzara tigre - si legge sul comunicato diffuso oggi venerdì 22 giugno 2018 - è arrivata nel 2004 a Mentone e da allora ha colonizzato le Alpi Marittime e il Principato di Monaco. Questa zanzara può essere vettore di malattie virali come Chikungunya, Dengue e Zika. Come si riconoscono le zanzare tigre? La zanzara tigre misura meno di un centimetro. E' facilmente...

Scopri di più

Le Patologie del Ginocchio e la Chirurgia Rigenerativa, Intervista all’Ortopedico Eno Picori
Le Patologie del Ginocchio e la Chirurgia Rigenerativa, Intervista all'Ortopedico Eno Picori
La chirurgia rigenerativa in ortopedia. Il ginocchio è spesso per molti di noi causa di problemi, a seguito di traumi, dell'usura naturale che consegue all'allungamento della vita, di processi degenerativi, del sovrappeso, o di mutati stili di vita che ci portano a sforzare le articolazioni (sport amatoriali praticati in eccesso e senza adeguata preparazione atletica).  Ma al di là dei traumi il ginocchio, essendo una delle articolazioni che usiamo maggiormente, può riservare, soprattutto con l'avanzare dell'età, dolore o difficoltà nei movimenti dovuta...

Scopri di più

Équipes di Pronto Soccorso Internazionali nel Posto Medico Avanzato ai Margini del GP
Anche i Vigili del Fuoco di Parigi nel Posto Medico Avanzato ai Margini del GP di Monaco
Posto Medico Avanzato nel Principato. Per tutta la durata del Gran Premio di Formula 1 di Monaco del 2018, alcune équipes di Pronto soccorso del Centro Ospedaliero Princesse Grace (CHPG), dei Vigili del fuoco di Parigi e di Monaco, del SAMU 06, della Compagnia dei Carabinieri del Principe, della Croce Rossa monegasca (http://monacoitaliamagazine.net/croce-rossa-monegasca-giornata-formazione-volontari-soccorritori), dell'Automobile Club di Monaco, sono mobilitate nel Posto Medico Avanzato (PMA) nel piazzale del Théâtre des Variétés, ai margini del Circuito del Grand Prix, nella zona antistante al Porto...

Scopri di più

Nuovo Direttore a Giugno del Centro Ospedaliero Princesse Grace
Nuovo Direttore a Giugno del Centro Ospedaliero Princesse Grace
Cambio della Guardia al Centro Ospedaliero Princesse Grace. Il direttore Patrick Bini  potrà usufruire dei diritti pensionistici e lascerà le sue funzioni ospedaliere il 30 giugno 2018 a Benoîte de Sevelinges, attuale vice direttore. Benoîte de Sevelinges, di nazionalità monegasca, diplomata presso l'Institut d'Etudes Politiques de Bordeaux, fa parte dell'équipe del Centre Hospitalier Princesse Grace (CHPG) dal 2009 e rivestirà le nuove funzioni di direttore a partire dal 1 luglio 2018. Per alcuni recenti articoli sul Centro Ospedaliero Princesse Grace a...

Scopri di più

Nuovo Defibrillatore a Ventimiglia con i Gettoni di Presenza del Consiglio Comunale
Nuovo Defibrillatore a Ventimiglia con i Gettoni di Presenza del Consiglio Comunale Ft.Connor Wells Unsplash
Con parte dei proventi dei gettoni di presenza maturati dai consiglieri comunali l’Amministrazione di Ventimiglia ha acquistato un defibrillatore. Così come concordato tra il presidente del Consiglio Comunale Domenico De Leo e la consigliera Silvia Malivindi, proponente dell’iniziativa, il defibrillatore è stato posizionato in piazza Libertà, all’ingresso principale del Comune. Il luogo è stato individuato tenendo conto dell’alta frequentazione dello spazio pubblico e del parcheggio antistante, essendo vicinissimo anche all'area del celebre Mercato del Venerdì, luogo affollato, conosciuto e frequentato...

Scopri di più

Monaco: Inaugurazione dei Nuovi Locali dell’Ufficio di Medicina del Lavoro
Monaco: Inaugurazione dei Nuovi Locali dell'Ufficio di Medicina del Lavoro
Il Principe Alberto II ha inaugurato, nei giorni scorsi, i nuovi locali dell'Ufficio di Medicina del Lavoro, che si occupano di "Salute-Lavoro" dei funzionari e agenti dello Stato e del Comune, alla presenza di Didier Gamerdinger, ministro degli Affari Sociali e della Sanità, del direttore dell'OMT (Office de la Médecine du Travail) , Pascale Pallanca, dei membri del Comitato direttivo, del presidente del Consiglio nazionale, Stéphane Valeri, del rappresentante del sindaco e dei dipendenti dell'Ufficio. Padre Di Leo ha benedetto...

Scopri di più

Monaco nel Gruppo degli Amici per la Prevenzione dell’Annegamento ONU: una Battaglia Portata Avanti anche dalla Fondazione Principessa Charlene
Monaco nel Gruppo degli Amici per la Prevenzione dell' Annegamento ONU
Il Gruppo degli amici per la prevenzione dell'annegamento è stato istituito presso l'ONU in occasione della "Giornata mondiale dell'acqua" e del lancio del "Decennio internazionale d'azione sul tema dell'acqua e dello sviluppo sostenibile 2018-2028 ". Conta attualmente undici Stati membri nel mondo: Bangladesh, Danimarca, Fiji, Irlanda, Maldive, Malta, Monaco, Norvegia, Tanzania, Thailandia e Vietnam. L'impegno della Principessa Charlene di Monaco [caption id="attachment_4797" align="alignleft" width="540"] La Principessa Charlene durante una delle iniziative della Fondazione Princesse Charlene de Monaco Ft.©Dir.Com[/caption] In questa...

Scopri di più

Monaco: Il Palazzo del Principe si Tinge di Blu per la Giornata Mondiale dell’Autismo
Giornata Mondiale Autismo, il Palazzo del Principe di Monaco si tinge di blu
Si è svolta oggi, lunedì 2 aprile 2018, la  XI Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, indetta dalle Nazioni Unite nel 2007. Come ogni anno nel mondo sono stati illuminati di blu alcuni tra i più importanti edifici e monumenti , come l'Empire State Building di New York e molti altri, per creare maggiore consapevolezza ed incentivare la ricerca scientifica sull'autismo. Anche il Palazzo del Principe è illuminato di una intensa luce blu per contribuire a “far luce” su questa malattia...

Scopri di più

Croce Rossa Monegasca: Giornata di Formazione per Volontari e Soccorritori
Croce Rossa Monegasca: Giornata di formazione per volontari e soccorritori Ft©Philippe Fitte
La celebrazione del 70esimo anniversario della Croce Rossa Monegasca - che ha avuto inzio con l'inaugurazione della mostra sulla CRM inaugurata il 13 febbraio 2018 dalla Principessa Stéphanie di Monaco (sull'esposizione leggi: http://monacoitaliamagazine.net/croce-rossa-monegasca-mostra-foto-70-anniversario) e proseguirà con altre iniziative durante il 2018 – non distoglie i volontari dai consueti compiti di soccorso e di formazione. [caption id="attachment_4640" align="alignleft" width="417"] Ft.©Philippe Fitte[/caption] Sabato 17 marzo, infatti, circa 70 volontari della Croce Rossa di Monaco si sono dati appuntamento al Fort de la...

Scopri di più