Scuola Biancheri di Ventimiglia: Alla scoperta dei Cetacei nel Santuario Internazionale Pelagos

Scuola Biancheri di Ventimiglia: Alla scoperta dei Cetacei nel Santuario Internazionale Pelagos

 

Gli alunni delle classi prime della scuola media Biancheri di Ventimiglia hanno potuto “esplorare”, lunedì 3 giugno, il Santuario internazionale Pelagos, nell’ambito del progetto Il Santuario internazionale dei Cetacei Pelagos . La conoscenza e la tutela dei fondali del Ponente ligure: dai pesci di scoglio ai grandi cetacei.

Un’iniziativa proposta dalla Delegazione di Imperia del FAI, Fondo Ambiente Italiano (di cui Maria Carmen Lanteri è la capodelegazione).

Gli alunni della Biancheri sono partiti dal porto di Bordighera sulla motonave Corsara (vedi foto sotto) per avvistare i cetacei e comprendere, dopo avere approfondito l’argomento durante l’anno scolastico, l’importanza del patrimonio ambientale e della varietà di specie marine che l’Italia, la Francia e Monaco condividono.

L’idea di istituire un Santuario internazionale nel bacino corso-ligure-provenzale – si legge a proposito dell’istituzione del Santuario Pelagos – nasce dalla constatazione, nel corso degli anni Ottanta, che questa zona è frequentata da una popolazione relativamente numerosa di mammiferi marini, attirati da un’elevata produttività primaria”.

Si conclude così il progetto proposto dalla delegazione di Imperia del FAI ed iniziato a febbraio 2019 nell’ambito della “settimana del benessere” che ha coinvolto anche il liceo Angelico Aprosio di Ventimiglia

Il progetto ha visto i ragazzi della classe III S, sezione del linguistico del liceo Aprosio, opportunamente formati dalla dottoressa Sabina Airoldi dell’Istituto Tethys e dal Dottor Paolo Mastorakis, studioso di biologia marina e co-autore del libro ‘I fondali di Capo Ampelio Bordighera’ – ha sottolineato la delegata Scuola della Delegazione di Imperia del FAI, Deanna Mangatia – impegnati in un percorso di formazione peer-to-peer con gli alunni delle classi medie dell’Istituto Biancheri. Sono state illustrate ai più giovani compagni le caratteristiche della costa dell’estremo Ponente Ligure, i suoi fondali e gli esseri marini che lo popolano anche attraverso attività laboratoriali e ludiche che hanno suscitato grande interesse e coinvolgimento”.

Sul Santuario Internazionale Pelagos e la salvaguardia delle balene potrebbe interessarti anche:

Scuola Biancheri di Ventimiglia: Alla scoperta dei Cetacei nel Santuario Internazionale Pelagos
La motonave Corsara

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui